Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188

    Qualita' stampe vinili...


    Generalmente quado acquistate i vinili date la precedenza al paese di origine della Stampa??

    Io di solito cerco sempre di trovare le stampe Japponesi,a buon prezzo poi vado di USA e Canada,mi accontento anche delle stampe inglesi...
    evito tutto il resto...troppa differenza...
    Ciao
    Andrea
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Quello che è certo è che ,come al solito, la stampa italiana è quella con la qualità peggiore e dozzinale...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    vero...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Quello che è certo è che ,come al solito, la stampa italiana è quella con la qualità peggiore e dozzinale...
    prova a sentire quelle francesi,greche o yugoslave....
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    57
    A me é capitato di acquistare 2 LP usati d'annata di george benson: uno made in USA ed uno made in Italy. Sul primo ero tranquillo ed infatti messo su suona bene, sul secondo ero molto scettico (ma il disco mi piaceva molto ed il made in Italy non mi ha frenato), ebbene suona bene anch'esso, meno dell'americano, ma sorprendentemente bene. Forse che quando c'era solo il vinile ci mettevano più cura anche in Italia?
    Ho poi dei Pino Daniele d'annata ed anch'essi suonano bene.
    SISTEMA IN BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA: PREAMP: McINTOSH C28/Ampli: ACCUPHASE E 205; SONY TA-N 55 ES/CD-SACD player: Pioneer PD-D9J/DAT: Pioneer D-07/lettore universale: Pioneer DV-600AV/tuner: pioneer TX 8500 II (vintage)/minidisc: sony MZR37/giradischi: Technics SL 1210 M5G/testine: DENON DL 160/tape deck: Aiwa ADF700-Nakamichi BX 125E/diffusori: Infinity BETA 40

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da andrea_n
    Generalmente quado acquistate i vinili date la precedenza al paese di origine della Stampa??
    Senza dubbio. Japan per prime, italiane per ultime (salvo un paio di etichette).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da madforjazz
    A me é capitato di acquistare 2 LP usati d'annata di george benson: uno made in USA ed uno made in Italy. Sul primo ero tranquillo ed infatti messo su suona bene, sul secondo ero molto scettico (ma il disco mi piaceva molto ed il made in Italy non mi ha frenato), ebbene suona bene anch'esso, meno dell'americano, ma sorprendentemente bene. Forse che quando c'era solo il vinile ci mettevano più cura anche in Italia?
    Ho poi dei Pino Daniele d'annata ed anch'essi suonano bene.
    Ieri ho acquistato "Deja Vu" di CSN&Y stampa italiana,quello con la foto attaccata sulla copertina in similpelle(anche abbastanza raro) e mi ha stupito ...suona veramente bene!!

    in effetti alcune copie,specialmente quelle di molti anni fa suonano bene...anche se a volte la stampa veniva fatta nel paese di origine poi veniva attaccato la label del paese di distribuzione..
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    57
    Io invece sono alle prese con un 33 giri "10 inch" di Nicola Conte (Blue Note). Presa una prima copia: inascoltabile...proprio suono distorto e gracchiante sulle medioalte; mi fiondo al cambio ed ora ho in mano il secondo esemplare....stasera vediamo...ma se é una stampa venuta farlocca c'é poco da fare...a meno che su questi dischi di dimensione strana non ci siano problemi di tracking...ma perché dovrebbero esserci? del resto é come se un normale 33 cominciasse dal 2° brano più o meno.....
    SISTEMA IN BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA: PREAMP: McINTOSH C28/Ampli: ACCUPHASE E 205; SONY TA-N 55 ES/CD-SACD player: Pioneer PD-D9J/DAT: Pioneer D-07/lettore universale: Pioneer DV-600AV/tuner: pioneer TX 8500 II (vintage)/minidisc: sony MZR37/giradischi: Technics SL 1210 M5G/testine: DENON DL 160/tape deck: Aiwa ADF700-Nakamichi BX 125E/diffusori: Infinity BETA 40

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Generalmente prediligo le stampe Giapponesi e Americane, poi, ma leggermente inferiori, le Olandesi e Inglesi e se proprio non se ne può fare a meno, le Italiane

    Ultimamente trovo ben fatte le ristampe Riversade, generalmente grammatura sui 180gr e prezzo sui 12-14 €

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188

    Ultimamente trovo ben fatte le ristampe Riversade, generalmente grammatura sui 180gr e prezzo sui 12-14 €
    ho preso,visto uno sconto del 30% le ristampe OJC Jazz,non 180gr.,
    devo dire che suonano veramente bene!!! e costano neanche 15€!!!!
    pensavo fossero stampe scdenti invece mi devo ricredere!!!
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •