Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 126
  1. #46
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Indiana line 661 con Denon pma900
    HNE, quello con la predisposizione streamer e con convertitore. Impianto minimale e capace a mio avviso di buone soddisfazioni con spesa non eccessiva!
    P.s. viceversa quel modella Focal non lo conosco, ma in generale direi che le Focal sono un pò più chiare timbricamente. Se scegli a seguito di ascolto e confron..........[CUT]
    Si infatti devo provare, dal medesimo rivenditore, una configurazione lievemente diversa perchè per l'ampli sono abbastanza convinto , per i diffusori ancora non del tutto, anche se ammetto che le Focal siano state una bellissima sorpresa.

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ma queste serie di Denon sono in classe AB o D ?
    questo in particolare dovrebbe essere un AB

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Beh...hai gia tesi 261 quindi l'impostazione timbrica la conosci gia'..certo che se preferisci il suono indiana line divresti provare anche la serie diva che e' migliore in tutti gli aspetti...la sensazione che ho sempre avuto nell'ascoltare diversi diffusori di svariati brand nella stessa fascia di appartenenza di indiana line e' come se al sound mancasse qualcosa, meno coinvolgimento e non mi riferisco solo ai bassi ...personalmente credo che sia un ottimo marchio che politicamente ha scelto di non andare oltre un certo livello..

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Cmq a focal se ti hanno incuriosito come impostazione timbrica io valuterei anche monitor audio che la reputo migliore in particolare la serie silver ma eventualmente anche bronze.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Beh...hai gia tesi 261 quindi l'impostazione timbrica la conosci gia'..certo che se preferisci il suono indiana line divresti provare anche la serie diva che e' migliore in tutti gli aspetti...la sensazione che ho sempre avuto nell'ascoltare diversi diffusori di svariati brand nella stessa fascia di appartenenza di indiana line e' come se al sound ..........[CUT]
    sicuramente ho una pietra di paragone, però ho la tua stessa sensazione: manca sempre qualcosa, un ascolto che alla mia percezione risulta molto "scolastico" e lo addebitavo al fatto che comunque le tesi 261 sono delle - per quanto buone - entry level da scaffale e FORSE con la loro versione Tower avrei trovato maggior sollazzo.

  5. #50
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Cmq a focal se ti hanno incuriosito come impostazione timbrica io valuterei anche monitor audio che la reputo migliore in particolare la serie silver ma eventualmente anche bronze.
    dopo spizzo sul catalogo del tizio se le tratta ed eventualmente riprenoto un ascolto per fine settimana.

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Sicuramente con un amplificatore diverso quelle tesi che hai possono dare di piu'...non perche' non sia valido, ma forse ha impostazione timbrica anni 90 che propio con le indiana line non ci sta...

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    Citazione Originariamente scritto da CesarioK Visualizza messaggio
    sarei propenso al nuovo in ogni caso, quindi per me le K1 o le M12 non sono fattibli
    Il venditore tedesco di ebay.de , unico che ha le K1 nuove, le spedisce in tutta Europa. Se controlli l’inserzione, a differenza delle k3, è specificato “Location Lilienthal, Germany / Ships to European Union, Switzerland, United Kingdom / Excludes Russian Federation, Ukraine”.

    Il prezzo è di 495€ anziché 695€, con spese di spedizione da aggiungere.
    Ultima modifica di fedezappa; 29-05-2023 alle 06:49
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #53
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Sicuramente con un amplificatore diverso quelle tesi che hai possono dare di piu'...non perche' non sia valido, ma forse ha impostazione timbrica anni 90 che propio con le indiana line non ci sta...
    considerato il prezzo a cui l'ho trovato, vorrei fare esattamente questa prova, almeno mi regolo con le timbriche e mi faccio una vaga idea su cosa aspettarmi alzando l'asticella con le Tesi 661 o le Diva.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Il venditore tedesco di ebay.de , unico che ha le K1 nuove, le spedisce in tutta Europa. Se controlli l’inserzione, a differenza delle k3, è specificato “Location Lilienthal, Germany / Ships to European Union, Switzerland, United Kingdom / Excludes Russian Federation, Ukraine”.

    Il prezzo è di 495€ anziché 695€, con sp..........[CUT]
    ho appena visto e stavo spulciando lo shop, ma l'occhio cade sempre sulle K3.
    Le terrò in considerazione comunque, anche perchè il diffusore è un discorso che ho ancora aperto.



    Inoltre, volevo sapere se qualcuno di voi saprebbe darmi indicazioni su queste coppie che ho trovato in giro:
    FOCAL CHORA 816
    FOCAL CHORUS 716
    WHARFEDALE LINTON
    WHARFEDALE DIAMOND 11.4
    POLK AUDIO S55e
    DAVIS ACOUSTICS MANI MK2
    TRIANGLE BOREA BR07

    grazie
    Ultima modifica di CesarioK; 29-05-2023 alle 08:54

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    Ma l’ampli l’hai già preso?
    Ho capito bene ed è il Denon pma900?

    Se devi ancora prenderlo, lascia stare. Non perché sia scarso, non l’ho ascoltato, ma perché prima si sceglie partendo dai diffusori.
    Inoltre, se si sceglie un ampli come “nave scuola” per fare delle prove coi diffusori, questo dovrebbe essere preso usato, per non rischiare di rivenderlo (quando va bene) a metà prezzo.

    Passando ai diffusori, per le IL voto anch’io per la serie Diva, eccellente a mio modo di vedere e di ascoltare con ampli di fascia superiore (naim e cyrus su tutti per compatibilità timbrica).

    Epos e IL Diva impongono per la mia esperienza di scegliere un ampli di classe superiore rispetto ai soliti jap entry level, in presenza del quale alzano di molto l’asticella delle prestazioni.

    Focal (le serie Aria e le vecchie JM Lab, le uniche che ho ascoltato) lontane da un concetto di “tolleranza” per quanto riguarda le incisioni più scarse, quindi nel tuo caso da evitare.
    Monitor audio (parlo sempre di modelli diversi) mi pare segua la stessa impostazione aperta e chiara ma più addomesticata in senso buono, più neutro, quindi più facilmente inseribile in ambiente.

    Davis e Triangle mai ascoltate. Linton neppure ma si trovano svariate recensioni, vista la diffusione,

    Diamond da tenere in seria considerazione per il profilo molto equilibrato. A naso, conoscendo modelli delle serie precedenti, i bassi sono asciutti e non è escluso che in quella metratura serva un sub anche abbinato alle 11.4. Per stare più sereni bisogna andare sulle sorelle maggiori. Anche le diamond vanno comunque abbinate con molta oculatezza e disdegnano ampli entry level. Parlo di prestazioni, non necessariamente di prezzo, dipende anche dalle occasioni che si trovano (specialmente nell’usato).

    Di Polk ascoltati modelli superiori, troppo divario di specifiche per dire qualcosa di certo sulle serie economiche.
    Ultima modifica di fedezappa; 29-05-2023 alle 11:05
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ma l’ampli l’hai già preso?
    Ho capito bene ed è il Denon pma900?

    Se devi ancora prenderlo, lascia stare. Non perché sia scarso, non l’ho ascoltato, ma perché prima si sceglie partendo dai diffusori.
    Inoltre, se si sceglie un ampli come “nave scuola” per fare delle prove coi diffusori, questo dovrebbe essere preso usat..........[CUT]
    Nono, non ho preso ancora nulla, avevo solo notato che la combo Denon + Focal mi restituiva un sound estremamente soddisfacente per quello che sto cercando io e come banco di prova abbiamo usato due pezzi del 1979 degli Iron Maiden via DAC, come ti dicevo.

    In ogni caso, alle Diamond 11.4 cosa accoppieresti come ampli?

    Per il resto, grazie per le dritte, ma devo sempre rimanere nel budget cercando di prendere roba nuova.

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    879
    Citazione Originariamente scritto da CesarioK Visualizza messaggio
    Nono, non ho preso ancora nulla, avevo solo notato che la combo Denon + Focal mi restituiva un sound estremamente soddisfacente ......[CUT]
    Le Wharfedale Linton hanno un eccellente rapporto q/p. Hanno un suono corposo, vecchia scuola e sono pure ben estese in basso. Abbisognano dei loro supporti.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    Citazione Originariamente scritto da CesarioK Visualizza messaggio
    In ogni caso, alle Diamond 11.4 cosa accoppieresti come ampli?[CUT]
    Sul nuovo per le diamond non trovo nulla di nulla che mi convinca a questo budget a parte un musical fidelity m2si a 790€ su solomusicaonline.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #58
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Le Wharfedale Linton hanno un eccellente rapporto q/p. Hanno un suono corposo, vecchia scuola e sono pure ben estese in basso. Abbisognano dei loro supporti.
    Le vado a sentire prossimamente.
    Consigli per farle accoppiare? Ci starebbe il Denon che ho già visto o ci vuole qualcosa di più neutro, tipo Rotel?
    (si, sto ascoltando e confrontando e credo di aver capito cosa s'intende quando si utilizzano certi termini)

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Sul nuovo per le diamond non trovo nulla di nulla che mi convinca a questo budget a parte un musical fidelity m2si a 790€ su solomusicaonline.
    visto, potrei andarlo a provare proprio con le Diamond ed eventualmente con le Linton di cui sopra

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.529
    A naso sembra più adatto alle Diamond, le quali dovrebbero avere una timbrica più neutra e più aperta delle Linton. Ma in ogni caso facci sapere.
    Comunque, dalle mie ricerche, emerge che in quella fascia di prezzo sembra esserci ben poco che si avvicina alla qualità costruttiva e i dati di targa del MF.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Ma sicuramente oltre timbricamente quel musical fidelity e' migliore al denon in questione...


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •