Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 126
  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    879

    Tra gli attuali di grande rilievo c'è Burmester e Mbl che offrono soluzioni monomarca al top
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Su subito trovi usato anche il Magnat MA1000 che è tutta un'altra macchina rispetto al MA900 e se non sbaglio è tutta costruita in Germania (non in Cina), ma potrei sbagliare.
    Suonano molto molto bene, tutto sono tranne che "cancheri" e con le Klipsch si accoppiano bene.
    Opinione NON DA ESPERTO quale NON sono assolutamente, ma dettata da gusto/orecchio personale avendo posseduto sia il MA400 che il MA600 che il MA700.

  3. #108
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Se si vuol essere sicuri al 100% della riuscita di un buon abbinamento, si può benissimo prescindere dai dati di targa perché spesso non veritieri. Non si può/deve invece prescindere, quando disponibili, da quelli reali (misurati).

    Esempio banale: per diffusori da 83 db, meglio stare su ampli da 100w in su. In linea di massima e a prescindere dall’ambiente, il rischio è l’effetto radiolina; per diffusori da 98 db, invece, non solo non è necessario esagerare coi watt, ma non è neppure consigliato, perché potrebbe sortire un effetto discoteca/gigantismo/saturazione, sgradevole in svariati ambienti e con molta musica.
    sto direttamente provando vari accoppiamenti con i miei nuovi diffusori sia "teorici" che di ascolto.
    NOn avendo dati reali e non avendo la conoscenza dei bilanciamenti che hai tu, non riuscirei a fare diversamente

    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    Su subito trovi usato anche il Magnat MA1000 che è tutta un'altra macchina rispetto al MA900 e se non sbaglio è tutta costruita in Germania (non in Cina), ma potrei sbagliare.
    Suonano molto molto bene, tutto sono tranne che "cancheri" e con le Klipsch si accoppiano bene.
    Opinione NON DA ESPERTO quale NON sono assolutamente, ma dettata d..........[CUT]
    grazie per la dritta.
    Che generi ascolti? Magnat + Klipsch dovrebbe essere bello possente come accoppiamento.

    Mi cerco il Magnat 1000
    Ultima modifica di CesarioK; 09-06-2023 alle 18:03

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Non ho un genere musicale preferito, ascolto un po' di tutto. Musica classica esclusa.

  5. #110
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Sto provando le Magnat col mio ampli attuale, un Pioneer Pioneer A-Z560 senza il suo equalizzatore.

    Ne esce un suono bello coinvolgente e sporco quanto cercavo ma - con la configurazione e la collocazione attuale - un pò piatto.

    Il basso finalmente si sente, non come vorrei, ma si sente (al momento le casse sono praticamente a 20 cm dal muro ed il punto di ascolto è pieno di ostacoli).

    In definitiva sto rilevando una sostanziale differenza tra l'accoppiata Denon PMA900 + Focal Vestia 1 che, ascoltata in ambiente adatto, mi aveva soddisfatto parecchio come definizione e pulizia del suono, ma non come "sostanza" che ritrovo qua, assieme alle altre caratteristiche che prediligo nell'ascolto.

    Ora, l'idea è prendere due ampli (uno dei due Magnat ed un Audiolab 8300 usato) e "vedere di nascosto l'effetto che fa"

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Non mi sbilancio sull’ampli Magnat e Audiolab che non conosco, ma dalle mie prove non esistono ampli entry level capaci di “svegliare” dei diffusori a livello ritmico e dinamico.
    I tentatici che ho fatto con ampli jap economici sono falliti miseramente.
    I migliori che ho avuto modo di provare da questo punto di vista sono stato naim, cyrus, exposure, densen, ma bisogna passare necessariamente per l’usato.
    Naim ha quotazioni più alte ma il plus di una rivendibilita’ sopra la media.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Con Audiolab si cade impiedi...

  8. #113
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non mi sbilancio sull’ampli Magnat e Audiolab che non conosco, ma dalle mie prove non esistono ampli entry level capaci di “svegliare” dei diffusori a livello ritmico e dinamico.
    I tentatici che ho fatto con ampli jap economici sono falliti miseramente.
    I migliori che ho avuto modo di provare da questo punto di vista sono stato naim, cyrus, expos..........[CUT]
    Che mi consigli attorno agli 800/1000 euro? Nuovo o usato che sia, delle marche che consigli tu?

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Con Audiolab si cade impiedi...
    Si, ne leggo un gran bene in giro, si trovano svariati 6/7/8000 usati, devo spulciarmi per bene le schede tecniche per vedere se ben si accoppiano coi miei frigoriferi
    Ultima modifica di CesarioK; 13-06-2023 alle 14:10

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Per quanto riguarda il family sound probabilmente, secondo me Audiolab si accoppia bene, per quanto riguarda il pilotaggio bisogna scegliere quello piu' adeguato, comunque vedo che hai scelto di valutare anche l'usato..a mio avviso sugli amplificatori l'usato offre davvero interessanti prodotti..

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    @Cesario:

    - Cyrus: pre vs2 (ebay) + finale smartpower (subito) + eventualmente alimentazione aggiuntiva psx-r (subito). Trovi tutto in finitura argento.

    - Exposure xxxv (o 35) (subito)

    - Naim Nait XS (ne vedo tre tra subito e audio graffiti)

    Quale vada meglio coi tuoi diffusori non so, andrebbero provati. Rappresentano quanto di meglio ho ascoltato a costi accessibili come resa di dinamica e ritmica. Il fatto che siano usati costituisce una prova a bassissimo rischio economico. Il naim è il più facilmente rivendibile. Non escludo che anche l’audiolab dica la sua.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #116
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il family sound probabilmente, secondo me Audiolab si accoppia bene, per quanto riguarda il pilotaggio bisogna scegliere quello piu' adeguato, comunque vedo che hai scelto di valutare anche l'usato..a mio avviso sugli amplificatori l'usato offre davvero interessanti prodotti..
    ho trovato un buon compromesso: gli ex demo.
    Le Magnat le ho pagate precisamente 740 euro così e sono NUOVE.
    Se trovo un buon ampli con lo stesso metodo, perchè no?

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @Cesario:

    - Cyrus: pre vs2 (ebay) + finale smartpower (subito) + eventualmente alimentazione aggiuntiva psx-r (subito). Trovi tutto in finitura argento.

    - Exposure xxxv (o 35) (subito)

    - Naim Nait XS (ne vedo tre tra subito e audio graffiti)

    Quale vada meglio coi tuoi diffusori non so, andrebbero provati. Rappresentano quanto di meglio ho ascol..........[CUT]
    Grazie mille per i consigli.
    Appena stacco da lavoro me li studio, anche se quasi tutti gli Exposure che ho visto erano fuori budget, ma mai dire mai


    ulteriore edit:
    https://www.audiolab.co.uk/8300a/ potrei prendere questo ad un prezzo decente ed eventualmente ridarlo indietro se non va bene.
    Mi sembra che possa andare, voi che ne dite?
    Ultima modifica di CesarioK; 13-06-2023 alle 19:34

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    879
    Prodotti validi si trovano di non piche marche siano esse inglesi che giapponesi. Dopodiché bisogna fare una scelta, meglio se non basata su ragionamenti sulla carta ma possibilmente dietro ascolti.
    Naim è un punto fermo dell'hifi. Certamente non è economico. Un integrato come l'xs costa circa 3mila euro. Ultimamente gli integrati hanno anche l'uscita cuffia e il pre phono a dimostrazione che la versatilità non toglie nulla alla qualità e viene apprezzata dal mercato.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  13. #118
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Prodotti validi si trovano di non piche marche siano esse inglesi che giapponesi. Dopodiché bisogna fare una scelta, meglio se non basata su ragionamenti sulla carta ma possibilmente dietro ascolti.
    Naim è un punto fermo dell'hifi. Certamente non è economico. Un integrato come l'xs costa circa 3mila euro. Ultimamente gli integrati hanno anche l'us..........[CUT]
    si sto notando gli alti costi del nuovo per Naim e pure per Exposure, cazzarola
    comunque sono totalmente entrato in loop con i test del sito polacco audio.com.pl e sto analizzando qualsiasi dispositivo rientri nelle mie potenzialità economiche, sia come recensioni nell'improbabile italiano delle traduzioni online sia sbirciando i grafici comparandoli a quelli dei dispositivi che mi sono stati finora consigliati

  14. #119
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    48
    Sono riuscito, per vie traverse negli ultimi due giorni, ad avere accesso alla prova ed al confronto di un pò di amplificatori della fascia di prezzo che mi posso permettere.

    Premessa: li ho provati in un ambiente ostile (mobili in mezzo e pareti piastrellate) ma abbastanza simile a quello finale di collocamento e mi sono fatto un'idea molto chiara del tipo di sound che voglio.

    AUDIOLAB 6000a
    Cattivello, non molto muscolare ma tiene abbastanza. Non ho apprezzato molto i medi ed i bassi troppo secchi.

    ROTEL A11 e A12
    Mi piacciono gli alti e la definizione del suono, molto meno i bassi (inesistenti o quasi).

    NAD 368
    Sorpresa sorpresa: bassi forti e come li volevo io, alti non troppo preponderanti e medi definiti e forti.

    Audio Analogue Crescendo
    Puliti e naturali, non mi "risvegliano" le casse e le mancanze sulle tonalità basse e sulla muscolatura rimangono.


    Con buona probabilità opterò per il NAD 368, è riuscito a darmi al 99% il suono che cerco al budget che ho a disposizione.

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528

    Io ho avuto il Nad c350 e il 3240pe, molto validi a modo loro, il primo più dolce e morbido, il secondo più dinamico e un po’ ruvido, ma molto validi per il prezzo.
    Tuttavia, passando a naim/exposure/cyrus, ma potrei aggiungerci anche arcam e densen (seppur con timbriche un po’ diverse da quelle ricercate qui), ho elevato di un ordine di grandezza l’asticella.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •