Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140

    Upgrade diffusori da pavimento con 1000€


    Ciao a tutti, dopo mille vostri consigli, prove ed esperimenti sono arrivato a questa configurazione:
    Sorgente Marantz NA6005
    cavo segnale Atlas Equator
    Ampli Nad c320Bee
    cavi di potenza Wireworld Luna 7
    diffusori Wharfedale Diamond 10.4

    L'impianto comincia ad avere un suono abbastanza convincente ma, secondo me, con questa configurazione, i più che onesti wharfedale iniziano a mettere in mostra i loro limiti.
    L'acquisto non è imminente, non sono in una situazione cosi disperata, però mi piaceva cominciare a stringere il cerchio su alcuni possibili candidati in maniera da potermi organizzare per poi andare a fare qualche ascolto.
    L'impianto è posizionato in un Living, ascolto dal jazz al metal, passando per il pop.. insomma un pò di tutto.
    Il suono che ho ottenuto fino ad'ora non è mai affaticante, voci piacevoli, ricostruzione della scena ottima. Quello che invece mi lascia perplesso sono i medi un po troppo "nasali", i bassi presenti ma lenti, insomma vorrei qualcosa di più raffinato e "veloce".
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Prova a guardare in casa Paradigm o Monitor Audio.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Ciao, la superficie in mq del living? A che volume ascolti? Quello che lamenti dei medi e dei bassi, a tutti i volumi o solo a volumi alti? Tutte queste domande per escludere che il problema sia il nad...
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    La superficie è di circa 30 mq, ben arredata (anche se ho dovuto togliere il mio tappetone... Dannate allergie!). Ascolto a volumi medio bassi... A livelli condominiali insomma... Per dare un indicazione di massima con il volume a ore 9 o poco più. Il nad è l'ultimo entrato ed ha sostituito un denon 520. La differenza è stata notevole! Il nad ha tutta altra classe. Poco dopo ho inserito anche i nuovi cavi di potenza che hanno fatto riemergere un po di bassi...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Forse Nn sono i diffusori ma è il nad con il rispettivo cavo di segnale. Sono convinto che già con un Naim 5i i diffusori avrebbero molto più controllo e ritmo. Comunque sii c'è di meglio come diffusori con pochi soldini in più

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Penso che l'accoppiata nad / wharfedale sia abbastanza equilibrata... (A livello di classe di appartenenza). Parliamo di due diffusori onesti ma comunque dal costo di 400 euro! Mettere un naim a pilotarle mi sembra un po esagerato... Magari il Nad potrebbe andare in difficoltà, e sarebbe giustificato, con i nuovi diffusori!
    Ultima modifica di giottolo; 01-03-2016 alle 16:46

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Indiana Line DIVA 655 ... meritano veramente un' ascolto ..
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Che mi dite delle b&w 684 s2 o meglio ancora 683 s2?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io ti dico che con b&w poi il nad che hai non ti basta piu' perche' sottodimensionato...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Meglio le 683 S2/S1 o le 684 I serie; il Nad potrebbe bastare, magari cambi poi.
    Io piloto le B&W 603 S2 in 30 mq con Mara, vol h 9 con CD o h 10 max con gira...
    Ultima modifica di PIEP; 02-03-2016 alle 06:38
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Le 683 s2 sono molto ostiche da pilotare scendono sotto i 3 ohm

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Capisco...invece Kef o Q Acoustic?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Credo che con Q Acoustic avresti meno problemi sul fattore piloggio..

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le 683s2 sono migliori delle 684
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140

    Mi sono documentato un po' sulle Q Acoustic 3050... Sulla carta sembrano moooolto interessanti! Qualcuno di voi le ha mai ascoltate?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •