|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: Upgrade diffusori da pavimento con 1000€
-
03-03-2016, 08:20 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Le DIVA 655 un' ascolto lo meritano
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
03-03-2016, 14:07 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Grazie Oreste, vedo che le possiedi... E tra l'altro le piloti con un Nad. Ti va di descrivermi il loro suono?
-
03-03-2016, 14:44 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
ci provo ..
Precedentemente possedevo le IL TESI 560. Con le DIVA 655 c’ è stato sicuramente un netto miglioramento, maggior dettaglio, nitidezza di suono, basso presente, corposo ma non gonfiato, voci cristalline, direi un evidente salto di qualità.
Inoltre, sono veramente molto belle, molto ben curate, solide, ottima la rifinitura in palissandro. Quanto al NAD, non mi finisce di stupire .. direi che le spreme abbastanza bene.
Una bella recensione l’ha effettuata l’utente CRIMAN, http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...a-line-diva655 .
Come puoi notare, sostiene che meritano amplificazioni più toste, ed io non posso dargli certamente torto, mi sento comunque di affermare che con il NAD il connubio sia buono. Principalmente ascolto jazz , blues, rock progressive, ed è un bel sentire (per me), dettagli e sfumature non mancano, la gamma media e le voci sono veramente ottime, batterie e chitarre sembrano veramente li davanti ..TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
03-03-2016, 16:56 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 63
-
03-03-2016, 19:17 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Portnoy dicci dicci! Con quali elettroniche le hai abbinate? Ci potresti descrivere il loro suono? Prima possedevi altri diffusori?
Oreste... Grazie per la dettagliata recensione!
-
03-03-2016, 22:21 #21
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 63
Ordunque ...
Non sono un grande intenditore e quindi prendi col beneficio d'inventario quel che ti dirò.
In due canali le q acoustics sono pilotate da un Roksan Kandy K2
Hanno dei bei medi, bassi più che buoni (venivo da delle cerwin vega ed avevo il timore di aver pochi bassi) e alti mai affaticanti.
A mio modesto parere, oltre alle casse, l'amplificatore ci mette molto ed il tutto mi sembra ben equilibrato.
Comunque io, sono decisamente soddisfatto. L'impianto, alle mie orecchie, ha quel che cercavo e cioè non è per niente stancate.
Il kandy è integrato nell'impianto ht come finale.
Sicuramente ti avranno già consigliato di andare - se puoi - di andare ad ascoltare i diffusori, a prescindere dalla scelta che farai.
-
04-03-2016, 08:30 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Grazie per le tue impressioni... Sicuramente l'amplificatore al quale le hai collegate fa la differenza... Le hai mai provate con ampli meno performanti?
-
04-03-2016, 08:55 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Piccolo OT (ma neanche tanto): in un noto sito, che sicuramente conosciamo tutti noi, si consiglia sempre di "sbilanciare" il budget verso i diffusori... Per esempio: sorgente 500€, ampli 500€, diffusori 1000€. Invece più volte, ho notato, soprattutto qui nel forum, che gli ampli sono spesso della stessa "fascia prezzo" dei diffusori. A conferma di questo, in uno dei primi post, mi è stato consigliato un Naim per risolvere i problemi che presentavo... Allora le cose sono due: o la "corrente" dell'ampli incide più della timbrica dei diffusori, oppure potremmo ottenere qualcosa in più investendo qualche centinaia di euro di più sui diffusori rispetto agli ampli....
-
04-03-2016, 09:20 #24
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 63
No francamente no.
Acquistati più o meno tutto assieme.
-
04-03-2016, 12:53 #25
Vai con le concept e sei a posto
Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
04-03-2016, 18:02 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ma davvero queste QAcoustics Concept40 suonano come diffusori da 3000€ o più? Fatico un pò a crederlo visto che hanno 2 woofer da solo 12.5 cm (e infatti la risposta in frequenza dichiarata è 53 Hz - 22 kHz) e non hanno un mid-range.
Davvero possono essere migliori di un DIVA 665 (che costa 1200€ contro i 1400€ delle QAcoustic)?
Non voglio fare nessuna polemica, solo capire, perchè dai dati e dalle dimensioni mi sembra impossibile...figuriamosi suonare meglio di diffusori da 2500-3000€!
Qui ne parlano: http://www.quotidianoaudio.it/news/d...on-nel-prezzo/
-
05-03-2016, 11:55 #27
Lo chiedi però metti per certo che nessun diffusore da 3000 euro possa suonare peggio senza averle prima sentite .....
Innanzitutto ho imparato personalmente che i dati dichiarati servono a ben poco finchè non sento le cose nel mio ambiente con le mie eletteroniche e questa , purtroppo , è una sacrosanta verità che vale per chiunque.
Io le ho inserite nel mio living di 4x4 a 25 cm dai lati e 40 dal fondo
Adesso vi dico cosa penso veramente delle concept 40 visto che le ho da ormai 2 anni e le conosco mooolto bene ( mie opinioni sia chiaro ) :
-Diffusore costruito con accuratezza assoluta nella sua fascia di prezzo ; nulla a che vedere con la terribile cinesata delle nuove B&W serie 600 ( sto parlando di costruzione eh !) ; le B&W son meglio solo in Ht anche perchè la serie 600 è fatta per quello secondo me
-Diffusore facilissimo da pilotare con impedenza che non scende mai sotto i 4 ohm ( a differenza delle diva che vanno sotto i 3 ; non proprio facili da pilotare con elettroniche entry level e suonano piu' colorate a mio avviso ma comunque suonano bene ... ) il che significa che si possono ottenere risultati interessanti senza spendere per forza cifre doppie per amplificazionie quant'altro
-Quei 2 woofer da 12,5 muovono tanta di quell'aria che sulla carta nessuno lo avrebbe mai detto ( ero scettico anche io )
-Tweeter mai trapanante , estremamente godibile e aperto quanto basta
- Per farle rendere al top almeno 40 cm dai lati e 50 dal fondo ; io non ho questa possibilità e per controllare meglio i bassi ho insertito pannelli fonoassorbenti
-Suono molto neutro , godibile e mai affaticante
-Chi ama il timbro marcato di B&W , Klipsch e Sonus faber ( soprattutto le ultime ) potrebbe non amarle
-Suonano bene con tutto ( Rock ,Pop , jazz e quant'altro ).
-Se cerchi un suono equilibrato allora son le casse che fan per te ; altrimenti hai solo l'imbarazzo della scelta
Delle casse da 3000 ne ho sentite ; un mio amico ha dynaudio contour 1.8mk2 ( costavan piu' di 7.000.000 del vecchio conio ) in un ambiente di 45 mq ; estremamente caratterizzate negli estremi di banda , bassi molto in avanti , inserimento in ambiente per nulla facile ; io mi tengo le mie .
Delle casse di prezzo fino a 1600 euro ne ho sentite ; per i miei gusti non c'è proprio storia.
Visto i continui upgrade delle mie elettroniche sono stato tentato moltissime volte di cambiarle con diffusori da 3000 euro ma ho sempre tenuto le mie .
Personalmente sarei , al momento ,sono tentato di cambiarle o con Harbeth p3esr o pmc 23 o Wilson Benesch Discovery ( le WB mi tentano un casino )ma non le ho ancora potute sentite nel mio ambiente e potrebbero esserci sorprese e comunque non le metto di certo in vendita in tempi brevi.
Già il fatto che ne abbiano vendute tante ma nei mercatini sono pressochè assenti vuol dire qualcosa.
La fascia dei 3000 euro è sempre un'incognita perchè secondo me si corre il rischio di non ottenere per forza grandi cose in piu' ; bisogna sempre provare prima.
Per non parlare poi delle elettroniche ........ un mio amico ha comprato un Wadia di 122....... lo abbiamo provato in comparativa con il mio Nd5xs sia a casa mia che a casa sua.... il confronto , credimi , è imbarazzante ed entrambi sti dac costan 3000 euro .
Per me suona meglio il Dac Young del Wadia che costa la metà se non qualcosa in meno.
Ti potrà sembrare strano ma ho sentito impianti da 15.000 euro bastonare alla grande catene che costavano il triplo .
Le ho sentite con Yamaha as2100 ( che non mi son piaciute ) , Nad non ricordo modello ( gran bel sentire ) , Naim 5i e xs2 ( una spanna sopra ) .
Non finiscono mai di stupirmi in 2ch ; da quando ho messo Hicap DR per me han fatto un salto di qualità enorme .
Non oso immaginare quando metterò l'alimentazione esterna anche sul Dac.
Io vi consiglio di sentirle ; cio non toglie che si possa comprare altro ci mancherebbe.
I gusti son gustiStreamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
05-03-2016, 12:00 #28
Giottolo.....
Io invece son del parere proprio opposto.....
Il miglior investimento sta nelle elettroniche ( soprattutto nella sorgente , alimentazioni e ampli ).
Quando vai su diffusori dal costo importante paghi molto spesso la costruzione e i materiali utilizzati e poi il risultato sonoro .
Diffusori difficili da pilotare e avidi di corrente ( tipo le B&W serie 800 ) li vedi spesso abbinati in catene che costan bendi piu' dei diffusori stessi il che , a mio avviso , non ha alcun senso.
Considera che l potenze degli ampli sono spesso quanto di piu' irreale venga dichiarato dai costruttoriUltima modifica di Babuzo; 05-03-2016 alle 12:02
Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
05-03-2016, 12:08 #29Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
05-03-2016, 20:55 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Babuzo grazie x la tua opinione/recensione da possessore. Io mi sono appena affacciato su questo mondo dell'audio e non ho certo la presunzione di sapere p affermare qualcosa, ma essendo curioso x natura, mi pongo plte domande e mi piace cercare di saperne il più possibile!
Avevo capito che in woofer da 16 poteva produrre nasso migliori di uno da 20...ma uno da 12.5 non lo credevo possibile! Inoltre mi pare di capire che il pinto di forza delle concept è la loro qualità costruttiva, giusto? Ho visto che hai 1 centrale di marca diverse dalle frontali e ti pongo 2 domande, non sarebbe meglio avere anche il frontale delle concept? Non lo hai preso perché non ti è piaciuto o perchè non ti convinceva come caratteristiche tecniche?
Ciao e grazie!