|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: Upgrade diffusori da pavimento con 1000€
-
06-03-2016, 16:45 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
devi fare ascolti per capire,farti un idea di che sound fa per te.. possibilmente in un rivenditore ben assortito che le abbia ben schierate e con uno switch ti sposta la riproduzione da un diffusore all'altro.
come riferimento un ampli di fascia media,niente di esoterico per intenderci e ascolta.
chiaramente dynaudio e le elettrostatiche una maggiore attenzione per l'investimento della catena a monte.
per esempio delle IL Tesi 655 con un Roksan sicuramente tirerebbero fuori il meglio con una cifra al di sotto dei 2000€
I diffusori/amplificatore sono quello che contano.. il resto sono dei piccoli aggiustamenti ma pur sempre apprezzabili e che fanno la differenza nella resa finale ma l'80% del sound lo fa ampli/casse.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
07-03-2016, 07:26 #32
Di niente Ostrica ; non è che io sia chissà quale esperto anzi.... son dentro sto marasma da qualche anno e volendo non ho neanche l'orecchio super raffinato ( tanti potrebbero confermarlo visto che mi piace Naim che o la ami o la odi ).
A dire il vero non mi piace solo Naim ma di sicuro non amo amplificazioni mosce e smielose e di quelle ce ne sono a bizzeffe.
I nuovi Roksan mi piacciono ; son prodotti robusti e ben fatti con doti di pilotaggio purtroppo non son troppo pubblicizzati Italia e han poco mercato.
Per il discorso del diffusore centrale...... mandai una svalangata di mail alla Qacoustics perchè speravo facessero un centrale della serie concept per chiudere il cerchio .
Mi dissero molte volte che non era in progetto xchè la serie concept era nata per il 2 canali ; dissero di indirizzarsi sulla serie 2000 ( la 3000 non era ancora uscita .. ) .
A quel punto trovai il mio centrale ad un prezzo super ; lo presi per provarlo e decisi di tenerlo ; non sento "scompensi timbrici " ne tantomeno la necessità di cambiarlo .
Poi uscì il loro centrale e andai a vederlo ; mi pare un po' piccolino e sottodimensionato ( un po' come il centrale delle Focal Aria ) ; non l'ho sentito ma ho deciso di tenere il mio che mi piace.
Sinceramente non ho mai sentito l'obbligo di dover avere una catena di diffusori della stessa marca/serie ; mi pare una cosa un po' troppo vincolante .
Mentre per le elettroniche vedo molto bene il discorso " monomarca "ma senza obblighi.
Ho imparato a non fidarmi mai dei dati dichiarati dai costruttori ; guarda Rotel per esempio (Ra1570) dichiarato 120w+120w poi ascoltalo ....stacca tutto e metti un Roksan kandy o un Nait 5i.
A quel punto avrai dei seri dubbi sul rotelStreamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
07-03-2016, 09:44 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ok, grazie ancora! Avrei però delle domande, se uno scegliesse 2 diffusori frontali QAcoustics Concept40, 1 centrale sempre della serie Concept e un subwoofer sui 500€ tipo il SVS pb1000:
1) sarebbe valido per la visione dei film? Cioè lo so che non ci sono i surround, ma perderebbe solo di tridimensionalità nei film di azione/guerra, oppure sarebbe scadente anche con tutte le altre tipologie di film? E cmq anche nelle categorie dette prima perderebbe di tridimensionalità ma a livello di suoni, spari e boati sarebbe cmq valido?
2) Per far rendere al meglio tale configurazione, andrebbe bene 1 solo sintoamplificatore di livello medio come il DENON AVR-X2200W, che da quello che ho capito e letto in giro mi sembra il migliore su quel livello? Oppure ci vorrebbe qualcosa di più potente come il DENON AVR-X4200W?
Grazie
-
07-03-2016, 14:03 #34
1) Fare un 5.1 buttato li solo al risparmio non ha senso ; meglio partire con un 2.1 ( io ho fatto così ) poi aggiungere quando si ha la possibilità economica per farlo ( io comincia col mio sinto in firma e le concept 20 in front e il sub ).
Tra l'altro facendo così ti godi sempre di piu' il tuo impianto che vedi crescere sotto tutti i profili.
Se non sei interessato al 2ch allora già con la serie 3000 o 2000 saresti a posto ( previo ascolto per esser sicuro di apprezzare il suono ) ; altrimenti B&W serie 600 se solo home theater .
Un 2.1 o un 3.1 fatto per il verso da già molte soddisfazioni rispetto ai cubetti di cartone e al finto sub che vendon ai centri commerciali ( per niente economico tra l'altro )
2) I Denon non li conosco ma il 2200 non è di certo un ampli di livello medio ; mi pare un entry level....
Il mio l'ho pagato una cicca ( usato ) è un ex top di gamma o poco sotto di qualche anno fa e a metà volume non riesco a stare nella stanza ; qualitativamente parlando lo reputo un gran bel sinto .
Personalmente ( per come son fatto ) aspetterei un op' per poter alzare il budget di acquisto ; sotto lo Yammy 1050 al momento non andrei ma valuterei con attenzione anche Sclx59 ( a primavera crollerà di prezzo ) o ancor meglio Anthem MRX 310-510 ( prezzi in discesa anche per loro visto l'arrivo imminente delle ultime novità ).
Uno Yammy 1030 usato lo trovi sotto i 700 , nulla a che vedere con i veri entry level
Lascia stare dolby atmos e auro 3d o tutte ste storie qua che ci vuol un sacco di potenza e fior di elettroniche per aver un risultato apprezzabile nella speranza che poi i supporti prendano piede .Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
07-03-2016, 15:21 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Grazie Babuzo, il mio discorso infatti in parte è proprio quello, cioè a me non interessa un suono che faccia crollare la casa o impianti 7.1 o 9.1 magari dolby atmos....io vorrei solo 1 sintoampli AV (con Audyssey di cui ho letto 1 gran bene) con entrate ed uscite HDMI 2.0a, che legga musica liquida tramite USB, che si possa connettere a Spotify e che supporti bene il mio 3.1/5.1.
Solo che non capisco quanta potenza deve avere un sintoampli x supportare bene (con volume basso o alto) le casse, senza farle arrancare o senza metterle in difficoltà!
Quel Denon(che effettivamente è un entry level alto o a cavallo del medio) in output ha:
- 150W per channel (6 ohms, 1 kHz, THD 1%, 1ch driven)
- 125W per channel (6 ohms, 1 kHz, THD 0.7%, 2ch driven)
- 95W per channel (8 ohms, 20 Hz - 20 kHz, THD 0.08%, 2ch driven)
quindi da quello che capisco erogherebbe 125W a ciascuno dei 2 QAcoustics Concept40 (che hanno impedenza 6 ohms), giusto? Bastano per tali frotali? E se al DENON sono collegati anche il sub ed un centrale? I W erogati ai due frontali diminuiscono?
Inoltre vorrei capire se un 3.1 per vedere i film può bastare, infatti film con audio in formato 5.1 potrei vederli/sentirli solo se gli acquisto in BR, quelli che vdrei dalla televisione normale o da sky quasi mai hanno un audio in 5.1, giusto? Quindi a meno di comprare 50 film BR l'anno (che sono 4 al mese) e magari tutti di tipo avventura/guerra/fantascienza (cioè per cui i surround abbiano un senso...che non hanno nelle commedie/drammatici/ecc...)...è davvero così importante avere un sistema 5.1 o forse è meglio avere un ottimo 3.1 che è anche più versatile per l'ascolto di musica?
Ultima cosa, ma se ho questo famoso 3.1/5.1, quando non vedo film ma voglio semplicemente usarlo per migliorare l'audio della tv o ascoltare musica che faccio? Ascolto in 3.1 oppure per ascoltare in 2ch devo scollegare il centrale ed il subwoofer dal sintoampli tutte le volte?
Come vedete sono molto confuso e ignorante!!!
-
07-03-2016, 15:58 #36
Un sinto con hdmi 2.0 significa che puo' veicolare un segnale 4k quindi per prima cosa dovresti capire se effettivamente ne hai bisogno ; se ne hai bisogno ti ci vorrà anche la tv 4k ( possibilmente 60fps se no te ne fai ben poco ); di conseguenza un ampli usato anche solo di 2 anni non ha le caratteristiche sopracitate.
Per poter sfruttare le hdmi 2.0 avrai bisogno di un player 4k ; ne usciranno a breve ( nuovo oppo compreso )
Quel Denon con tutti i canali pilotati a mio avviso fa fatica a erogare 40 w ; cosa diversa se gli metti un finale 2ch ( usando le pre out del sinto ) usato solo per i frontali .
Dice 95 watt ( RMS ne dubito alla grande ) con 2 canali pilotati se impedenza 8 ohm le Q hanno 6nominali e 4 al minimo ma andrà in distorsione ben prima.
Se hai una cameretta da 5x5 e metti un 5.1 su quel sinto riuscirai senz'altro a starci dentro senza troppe pretese di potenza ma ci puo' stare.
Audissey non l'ho mai provato ma nel mio caso ho eliminato qualunque correzione ambientale ; il tutto mi sembrava troppo poco coinvolgente.
Il 3.1 puo' bastare alla grande casomai si aggiungerà della roba per espanderlo in futuro.
In 5.1 ci sono anche Dvd e non solo Bd ....Meglio un 3.1 serio che 5.1 di basso livello questo è sicuro.
Se ha i pre out non ci son problemi potrai aggiungere finali col tempo ed aumentare le potenze.
Quando guardi la tv lo puoi mettere in stereo cosi van solo i frontali se no usi uno dei suoi dsp che ricrea i canali mancanti a modo suo ma funziona sempre meglio che l'audio indecoroso di cui tutte le tv son dotate.
Io quando guardo la tv metto il dsd Action e va in 5.1 ( ovviamente i canali audio li gestisce lui come pu' ma funzionano eccome ).
Ma tu al momento cos'hai per le mani come elettroniche/casse ?
Di dove sei ?Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
07-03-2016, 16:59 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Allora io sto vicino Pisa...il mio discorso è per arrivare preparati al momento fatidico! Infatti fra 1 anno dovrei aver casa pronta e per quella data o giù di li vorrei avere anche tutto il sistema audio/video!
Per quanto riguarda la parte video, ho già individuato come muovermi, anche perchè ci sono già molto dentro (al contrario della parte audio dove sono un perfetto neofita appena affacciato a questo mondo!) e me ne interesso da diversi anni.
La mia idea è prendere un TV OLED 4k con lettore 4k (attualmente sto seguendo il Panasonic...vediamo da qui ad 1 anno cosa esce e a che prezzi) e aggiungere la PS4 che già ho per quanto riguarda i giochi.
Dal punto di vista audio invece ho solo da informarmi ed imparare, ecco perchè tutte queste mie domande (a cui per forza di cose farà cmq seguito degli ascolti nei negozi attrezzati di zona pisa-firenze).
L'impianto audio/video dovrebbe andare in una stanza dedicata a sala di circa 4,70mt(il lato dove andrà l'elettronica) x 4,40mt, e la cui parete che fronteggia quella attrezzata non cè perchè il locale continua con una stanza più piccola di circa 12mq che sarà destinata a sala pranzo con camino. Quindi la zona visione/ascolto è di circa 21mq ma in realtà l'ambiente è di circa 33mq.
Detto questo, ad esempio non capisco perchè prendi come valore i 95W del 2200 con impedenza 8 se le concept40 hanno impedenza 6?
Detto questo, per non avere finali, pre, ecc...ma solo 1 preampli AV, per un impianto del genere può andar bene un DENON 4200 od il nuovo Onkyo RZ800(ancora più potente del 4200) che però vanno sui 1000€ abbondanti?
Grazie
-
07-03-2016, 17:26 #38
Al dimezzare dell' impedenza teoricamente la potenza raddoppia anche se non è proprio cosi' xche poi si va in distorsione .
Il problema dei piccoli sinto e che quando gli tiri sul collo per bene con 5 casse poi i finali non tengono ma comunque in una sala come la tua non hai necessità di potenza.
Del lettore pana ho letto qualcosa .... aspetta a vedere il nuovo oppo che costa sicuramente di piu' ma credo abbia ben di piu' da dare.
Non so quel denon se riesca a veicolare i segnali 4k 60fps e via discorrendo ma avrai modo di sentire qui sul forum da persone piu' esperte in ht ; io sfrutto molto di piu' il 2ch .
Un 4200 lo vedo già molto meglio ; sempre meglio avere riserva di potenza....
Occhio all'Onkyo ; leggo su molti forum stranieri di gente che ha dei problemi e in casa Onkyo queste cose non sono una novità.
Se no c'è l'opzione 2...... un lettore con 2 uscite hdmi . la prima la imposti come video e la colleghi alla tv senza dover aver bisogno di un sinto 4k ( visto che non ti interessa l'atmos ) la seconda hdmi la colleghi al sinto av ( solo audio ) quindi con un Anthem Mrx 310 usato avresti una bellissima configurazione per la tua camera con una correzione audio da primato.
Yammy,Denon e via discorrendo partoriscono ogni anno nuovi sinto ( piu' che altro come sigla... ) quindi le fine serie vengono quasi svendute.
L'affare è sempre alle porte basta avere un po' di pazienza ; appena puoi comincia a comprare qualcosa tipo magari un buon sub usato poi qualche cavo .
Io ho fatto cosi' altrimenti non sarei mai riuscito a farmi un impiantino in casa mia
Ci son dei siti ( francesi ) che ogni fine estate vendon pezzi di rimanenza a prezzi veramente convenientiStreamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
07-03-2016, 17:54 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Con la configurazione che mi dici te mi sorgono delle domande:
1) collegherei il lettore BR con cavi hdmi una uscita al tv ed una all'ipotetico Anthem Mrx 310....ma poi anche quest'ultimo dovrei collegarlo al tv per sfruttarlo con la tv quando non uso il lettore BR, giusto?
2) Mi consigli l'Anthem Mrx 310 perchè a tuo dire mi darebbe "una correzione audio da primato"...perchè? E poi ho visto che a livello di potenza nelle specifiche dice: "80 W (2 channels driven), 60 W (5 channels driven)"...ma non capisco con quale impedenza...è quindi meno potente del DENON 2200??
Come cavi per collegare il sintoampli ai diffusori/centrale cosa mi consigli? E se puoi mandarmi in privato il nome di quei siti francesi ti ringrazio!
-
08-03-2016, 07:01 #40
1) quando non usi il lettore basta prendere l'uscita ottica della tv e coolegarla al sinto .Per la ps colleghi la sua uscita ad un altro ingresso hdmi del sinto e sei a posto .
2) Il sistema di calibrazione dell'Anthem è da primato ; dai un'occhiata al thread dedicato qui sul sito e troverai un sacco di persone che ti toglieranno tutti i dubbi.
Le potenze sono su 8 ohm e rispetto al 2200 c'è un abisso di differenze ; sono 2 prodotti di fascia completamente diversa
http://hometheaterhifi.com/reviews/r...ceiver-review/ qui trovi una recensione in Inglese
http://www.hdfever.fr/2014/02/07/tes...510-et-mrx710/ qui una in francese ( il 310 è un 5.1 con minor potenza degli altri )
Per i cavi ( se sei principalmente interessato all ht ) non ti conviene proprio svenarti ; prendi del cavo in rame ofc da 2.5 o 4 mm ovviamente misure uguali per i frontali e misure uguali per i surround . roba da 3 o 4 euro al metro al massimo
Ti invio mp per la tua richiestaUltima modifica di Babuzo; 08-03-2016 alle 07:04
Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
08-03-2016, 12:02 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Grazie per il sito che poi andrò a spulciare!
Ho dato un occhio ai vari sintoamplificatori che attualmente costano sui 1000/1100€ (sperando che l'anno prossimo con l'uscita dei nuovi modelli scendano sui 750/800€...sono troppo fiducioso??!) e ho visto questi:
1) Marantz SR6010
http://www.marantzitaly.com/it/produ...oductid=sr6010
2) Onkyo RZ800
http://www.it.onkyo.com/downloads/2/...tasheet_EN.pdf
3) Denon X4200
http://www.audiogamma.it/caricamenti...et_LUG2015.pdf
4) Yamaha RX-A1050
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
Poi ci sarebbe questo famoso Anthem Mrx 310, che però viene quasi 1300€ e mi sembra di capire che anche nel tempo non conosca grandi cali di prezzo...
Devo ancora leggermi il thread dedicato, ma considerando il costo maggiore di 200€, il fatto che non può avere servizzi di streaming, che non ha le porte HDMI e che per quel che ne capisco eroga meno potenza (ad esempio in 2ch con impedenza 8 ha un valore di 80W, mentre il marantz 110W, il denon 125W,ecc...), mi chiedo se nel mio caso specifico valga la spesa?
Fra questi sopra detti qualè il migliore? Quale smuoverebbe al meglio un 3.1 con frontali come le QAcoustic concept 40 (http://www.qacoustics.co.uk/concept-...i-speakers.htm) oppure delle Magnat Quantum 757, che trovo molto belle esteticamente (http://www.magnat.de/en/home-audio/a...50/quantum-757), o Indiana Line Diva 655 (http://www.indianaline.it/diva-655/1985)??
-
08-03-2016, 13:54 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Per un uso prettamente home theatre, io andrei su Anthem senza nemmeno pensarci: ovviamente trattasi di parere personale. Dovresti ascoltare . La potenza dichiarata e' inferiore ai rivali suddetti ma sono watt di quallita'. Al massimo puoi sempre aggiungerci un finale in seguito, ma questo vale per tutti.
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
08-03-2016, 14:49 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ok, ma dovendo servire per home theatre, per musica e anche per l'audiotv/ps4?
-
08-03-2016, 17:22 #44
Quto Fazer801 ; l'anthem è super e tieni conto che son appena usciti i nuovi sinto quindi i prezzi un po' caleranno del 310 ( guarda sul sito anthem i nuovi son paurosi !).
Anthem dichiara sempre potenze reali senza troppi fronzoli che è quello che poi conta
Tra l altro anthem non suona neanche male con la musica ; anzi
Di quelli che hai postato lo yammy ol Denon .
Le magnat da noi sono ben poco distribuite ; in francia invece ne vendon molte .
Ne parlan molto bene ( tenendo conto della rivendibilità piuttosto difficile da noi ) ; Q e Il in Italia usate le vendi quando vuoiStreamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610
-
08-03-2016, 18:47 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Si, in effetti mi sono accorto che le Magnat sono poco considerate e comprate qui in Italia!
Girando per i forum e leggendo le varie recensioni/pareri che si trovano in giro, devo dire che mi sto convincendo sempre di più sulle Q Acoustic 3050 che sono considerate quasi unanimemente il best buy del 2015 e di una qualità da diffusori di prezzo quasi doppio!
Inoltre a livello qualità prezzo sono imbattibili, infatti con 2 frontali 3050 + 2 surroud 3020 + centrale 3090 spenderei "solo" 1.200€ cioè 200€ in meno dei soli 2 Concept 40 (che sicuramente sono migliori per carità...) e praticamente gli stessi soldi di 2 Magnat quantum 757 (con i problemi di rivendibilità annessi)!
Ho visto i nuovi Anthem, e il modello MRX 520 mi sembra proprio interessante:
http://www.anthemav.com/products-cur...520/page=specs
Porte HDMI 2.0a e 130W di potenza in Channels 1-5, Two Driven into 6 Ohms...quindi dovrebbe andar bene per le 3050 che hanno una potenza raccomandata di 25 - 100w, giusto?
L'Anthem come suona con le QAcoustic? E' un buon connubio? Grazie ancora!