Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7

    Grazie a tutti per i vari suggerimenti.

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Nn dovresti avere problemi con l'arcam. .. te la butto li..visto che ti è piaciuto l'accoppiata con AA a questo punto prenditi il verdi. .. ti assicuro specie sull' usato è un ottimo prodotto. Facci un pensierino
    Sarebbe la scelta più scontata, ma non vorrei tornare al punto di partenza e "fossilizzarmi" lì.

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Voglio fare la voce un po' fuori dal coro e dirti di valutare con le rf 5 (di cui però ho solo letto in rete e mai sentito con le mie orecchie) un sugden a21.
    Mi sembra dovrebbe rientrare nel tuo budget
    Questo mi sembra parecchio interessante, lo hai provato con altre casse o solo letto?

    Citazione Originariamente scritto da j.roger Visualizza messaggio
    andrebbe bene anche un mc ma 6300. (usato)
    Un marchio leggendario? non so se ne avrei il coraggio.. scherzi a parte leggendo in giro non sembra un granché. Però come usato effettivamente lo si trova sui 2000

    Citazione Originariamente scritto da sebastianvalmont Visualizza messaggio
    Ho delle rf7 pilotate da un nad t770 perchè sono integrate in impianto HT. Ho sentito anche le rf5 e le trovo simili alle rf7 per cui ti posso consigliare gli integrati che ho sentito e trovato interessanti con le rf7:
    - arcam a19 e a38
    - naim n5si e nait xs
    - unison research unico

    ..........[CUT]
    L'unison è un altro che stavo considerando..

    L'Arcam A39 mi ispira per il suo funzionamento a 20W in classe A e per un ottimo rapporto segnale/rumore: 105 dB a 50W, input 1V.
    La distorsione armonica la danno a 0.001%, 80% power, 8Ω at 1kHz. sarà vero?
    Comunque con queste caratteristiche e l'alta efficienza delle klipsch questo dovrebbe dare ottimi risultati anche a volume a livello "d'esercizio", giusto?
    Tanto sono in un condominio, più che tanto non posso strafare.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Dovresti capire se l'abbinamento timbrico Arcam-Klipchs è quello che cerchi. Arcam è un amplificatore raffinato e più musicale di altri UK, ma altre opzioni come il Rega Elicit-R, Marantz PM14-S1, Gold Note S-3 Anniversary non sono da meno, anzi sarebbero altrettanto valide da valutare/ascoltare.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da sebastianvalmont Visualizza messaggio
    Ho delle rf7 pilotate da un nad t770 perchè sono integrate in impianto HT. Ho sentito anche le rf5 e le trovo simili alle rf7 per cui ti posso consigliare gli integrati che ho sentito e trovato interessanti con le rf7:
    - arcam a19 e a38
    - naim n5si e nait xs
    - unison research unico

    Ampli di cui mi hanno parlato benissimo e che vorrei sentire..........[CUT]
    Il Ki pearl è , a tuo avviso , molto meglio dei sopracitati o ben peggio ??
    Scusa ma non ho capito
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Il Ki Pearl non è ben peggio, per il mio gusto con le Klipsch preferisco altri amplificatori.

    X Escapets: l'arcam a39 è sicuramente un'ottima macchina e un buon acquisto. Io, per la mia filosofia, dovessi comprare Arcam andrei su a38 che ora si trova a prezzi interessanti.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da escapets Visualizza messaggio
    Un marchio leggendario? non so se ne avrei il coraggio.. scherzi a parte leggendo in giro non sembra un g..........[CUT]
    Se guardi sul mercatino dovrebbe essercene uno a molto meno di 2000€

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Ops è stato ritirato dalla vendita...

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da escapets Visualizza messaggio
    Questo mi sembra parecchio interessante, lo hai provato con altre casse o solo letto?
    Ascoltai il sugden diverso tempo fa con diversi diffusori tra cui harbeth shl5 e vienna acoustics beethoven baby grand.
    Il sound era molto piacevole, educato e non aggressivo...non mi era dispiaciuto
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Tenendo conto che le klipsch in questione hanno una buona sensibilità anche con pochi watt dovrebbe funzionare il tutto.

    Mai sentite queste klipsch (sia le RF5 che le RF7). L'aletta di raffreddamento dell'arcam mi pare troppo piccola (a meno che i tecnici arcam non sono arrivati vicino al massimo rendimento teorico) per la classe A -- a meno che non sia la classe AA dinamica etc..

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Anch'io ti consiglio il Marantz PM14...ti capisco benissimo quando ti lamenti del Rotel, sono talmente asciutti come suono che faccio fatica ad ascoltarli, specie con diffusori come Klipsch!
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Voglio fare la voce un po' fuori dal coro e dirti di valutare con le rf 5 (di cui però ho solo letto in rete e mai sentito con le mie orecchie) un sugden a21.
    Mi sembra dovrebbe rientrare nel tuo budget
    Ottima macchina ma a mio avviso un po sprecato per le RF5

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    7
    Dici che le Klipdch sono troppo poco "educate" ? Sono invece parecchio incuriosito da questi sugden.

    Citazione Originariamente scritto da Sheene Visualizza messaggio
    Anch'io ti consiglio il Marantz PM14...ti capisco benissimo quando ti lamenti del Rotel, sono talmente asciutti come suono che faccio fatica ad ascoltarli, specie con diffusori come Klipsch!
    Il rotel RA-820A è comunque un macchinario "vecchia scuola" anni '90 e un po' prima.. e nel suo con le Klipsch non si sta comportando affatto male.. probabilmente altri più recenti non li avrei retti ormai da più di un anno.

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Dovresti capire se l'abbinamento timbrico Arcam-Klipchs è quello che cerchi. Arcam è un amplificatore raffinato e più musicale di altri UK, ma altre opzioni come il Rega Elicit-R, Marantz PM14-S1, Gold Note S-3 Anniversary non sono da meno, anzi sarebbero altrettanto valide da valutare/ascoltare.
    Hai qualche esperienza con il Rega Elicit-R ?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Sheene Visualizza messaggio
    ti capisco benissimo quando ti lamenti del Rotel, sono talmente asciutti come suono che faccio fatica ad ascoltarli, specie con diffusori come Klipsch!
    troppo generale come concetto...tra l'altro lui ha un rotel che con quelli attuali non ha nulla in comune
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da escapets Visualizza messaggio
    L'Arcam A39 mi ispira per il suo funzionamento a 20W in classe A e per un ottimo rapporto segnale/rumore: 105 dB a 50W, input 1V.
    La distorsione armonica la danno a 0.001%, 80% power, 8Ω at 1kHz. sarà vero?
    Comunque con queste caratteristiche e l'alta efficienza delle klipsch questo dovrebbe dare ottimi risultati anche a volume a livello "d'esercizio", giusto?
    secondo me si sposerebbe bene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    troppo generale come concetto...tra l'altro lui ha un rotel che con quelli attuali non ha nulla in comune
    Ok!
    Però sui Rotel attuali mi dai ragione vero?
    Ad esempio ho ascoltato il 1570 con vari diffusori ed è sempre risultato scarso di "corpo"...
    Comunque ribadisco il consiglio del PM14...
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da escapets Visualizza messaggio
    Hai qualche esperienza con il Rega Elicit-R ?
    Sì l'ho ascoltato, mi sembra un ottimo amplificatore, dettagliato e molto musicale. Non è così corposo come i Marantz ma comunque lontano anni luce dalla asciuttezza di Naim.

    Un amplificatore che forse non ha punti forti sulla carta pero' all'atto pratico è molto equilibrato e suona ottimamente, è tra quelli che terresti per anni e che faticheresti a sostituire. Poi come sempre c'è da valutare abbinamenti e gusti personali pero' è tra quelli da valutare.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •