Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    7

    Dubbio Nad C326Bee e collegamento sub woofer


    Salve a tutti. Ho intenzione di acquistare l'amplificatore Nad c326Bee, ma ho dubbio. Inizio col dire che ho intenzione di collegarlo al lettore audio di rete marantz NA6005 (come sorgente e anche questo prossimo acquisto) e alle uscite pre out front (L/R) del mio sintoampli marantz sr4002 per integrarlo appunto nel mio attuale sistema HT. I miei attuali diffusori frontali sono delle Focal 705V (in futuro li sostituirò con diffusori Focal 807W SE). Attualmente ascolto la musica in stereo con il supporto del subwoofer per sopperire alle carenze delle Focal 705V. So che, per utilizzare il Nad in accoppiata con il sinto Marantz, dovrò collegare le uscite pre-out del sinto all'ingresso main del NAD e che dovrò collegare e scollegare i ponticelli (salvo acquisto di uno switch) per passare dall'ascolto con il sinto Marantz a quello con altra sorgente collegata all'amplificatore NAD. Veniamo al mio dubbio (finalmente) :volendo ascoltare la musica con il NAD e con il supporto del subwoofer ho visto che potrei collegare quest'ultimo ad una delle due uscite subw del NAD (ovviamente per l'utilizzio con il sinto Marantz in ambito HT dovrei utilizzare un altro switch per ricollegare il sub al sinto). Ho letto che con questo collegamento (subwoofer collegato all'uscita sub out del nad) regolando il volume generale dell'amplificatore, il volume del sub non cambiererbbe. E' Vero? Ovviamente so che dovrò preventivamente provare e regolare il volume sul sub insieme al crossover: ma poi regolando il volume generale del Nad, il volume del sub rimane invariato? Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    ciao guarda io il nad ho avuto il il 3 5 6 quindi non aveva l'uscita sub ma nel tuo piccolo presumo che l'uscita sub sia una semplice uscita mono in modo tale di mandare il segnale a banda intera al sub in questo caso dovresti darli tu il taglio del crossover nel pannello frontale anzi posteriore del Sub ovviamente presumo che come alzi il volume con potenziometro di conseguenza si alzerà anche i db del sub
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •