|
|
Risultati da 61 a 75 di 169
Discussione: E dopo le Monitor Audio Silver 8? Consiglio
-
20-12-2014, 10:45 #61
allora forse stai capendo il tuo problema.
se stai ancora valutando un cambio, prova dei diffusori coi bassi più fermi e reflex anteriore o alla base.
le tue sono posteriori? nella tua configurazione il reflex posteriore è deleterio perchè non hai sufficiente spazio.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-12-2014, 11:28 #62
In effetti non credo che un "base trapple" sia la soluzione perché fisicamente una coppia di questi ci sta a mala pena nello spazio posteriore pareti/diffusore.
Ripeto, a parte la sostituzione dei cavi, ho messo in pratica tutti i vostri suggerimenti e di miglioramenti c'è ne sono stati.
Purtroppo i due tubi reflex posizionati posteriormente alle Monitor Audio di aria ne muovono e di spazio per liberarsi non c'è ne sono.
Non volendo "tradire" il mio negoziante vedrò di farmi fare un preventivo per la permuta con altoparlanti da pavimento (non amo quelli da appoggio) con una coppia tra i marchi da lui tenuti: Monitor Audio, Dalí, Kef e Devis Acoustic, Klipsch.
In questo "mazzo" un modello?
-
20-12-2014, 12:44 #63
Klipsch rf 52 mK2 , Mordaunt Short AVIANO 6/7, MEZZO 6/7, B&W 684, ILINE Diva 655
Ultima modifica di PIEP; 20-12-2014 alle 12:45
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-12-2014, 13:43 #64
e in casa KEF?
-
20-12-2014, 15:10 #65
guarda che non scherzo come detto nel mio post, ci puoi perdere 5 euro piu' o meno , vai in un rivenditore di materiale elettrico, fatti dare 2 mt di cavo FROR 450/750 da 2,5 mm x2 , prendine una coppia... sentirai delle differenze con il vdh , quest'ultimo ti colora la banda bassa
poi prendi cuscini e posizionali uno sopra l'altro negli angoli dietro i diffusori, o dei cartoni chiusi ma vuoti uno sopra l'altro .. tappeto davanti i diffusori .... ecc.. vedi se cambia qualcosa ... se la risposta sara' negativa cambia diffusori, perche' non adatti per quel ambiente .
avresti avuto meno problemi con la RX6Ultima modifica di tonino1974; 20-12-2014 alle 15:12
-
20-12-2014, 16:32 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Io ho le RX8, ho provato diversi integrati e finali(Denon pma200ae, AA Puccini 70, HK990, Adcom GFA555II), sono giunto alla conclusione che questi diffusori per rendere al meglio hanno bisogno di tanta corrente anche per frenare i woofer, adesso le piloto con un bell'ampli pro Yamaha P3500S da 390W e vivo felice
!
Puoi cambiare tutti i cavi che vuoi ma se sotto non c'è un po' di cavalleria il problema resta.
Saluti,
Michele."...are you still an effective team?"
-
20-12-2014, 17:04 #67
Per i cavi Fror non avrei problemi, ho in Officina il 3G2,5. Lunedì proverò.
Per l'amplificatore, ci sto pensando come ultima ratio. Il mio negoziante mi ha fatto valutare l'Hagel H100 che eroga 220W @ 4 Ohm (impedenza delle Monitor Audio Silver 8).
L'Hagel suona molto analitico e mi ha impressionato per il controllo sulla gamma medio/bassa.
Hagel lo conosce qualcuno ?
-
20-12-2014, 17:32 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Quoto il consiglio delle rx6, più equilibrate e più facilmente collocabili in ambiente grazie al reflex frontale.
Non conosco l'audio analogue ma non tutti hanno pareri positivi verso questo amplificatore. Forse potresti provare un nad, tipo l' s300 se cerchi nell'usato.
L'hegel è un amplificatore tanto osannato all'estero quanto poco diffuso in italia, non dovrebbe avere proprio l'analiticità come caratteristica di riferimento ma un suono piuttosto "caldo" (che in teoria dovrebbe ben sposarsi con il carattere delle monitor audio). A questo punto non posso dirti altro che ascoltarlo con le tue orecchie e con i tuoi diffusori e meglio ancora (sempre se riesci) nel tuo ambiente!
-
20-12-2014, 17:35 #69
È quello che farò, domani vado in negozio e lo prendo in visione.
-
20-12-2014, 20:14 #70
credo che l'hegel sia abbastanza superiore dell'AA.
tutte le volte che l'ho potuto ascoltare mi ha lasciato abbastanza a bocca aperta. poco conosciuto ma ha una ottima banda, dettaglio e controllo.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-12-2014, 02:08 #71
leggi qui
www.acusticaapplicata.comSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-12-2014, 08:35 #72
Grazie Leone.
:o puoi dirci un tuo parere su Hegel ? Grazie
-
21-12-2014, 15:12 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Avute le RX8 in passato con il Verdi e devo dire che il pilotaggio andava più che bene.. ovviamente la RX8 ha bisogno di aria e una curata collocazione. cavi ecc.. ok ma in primis come suona l'ambiente.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
21-12-2014, 15:56 #74
TRAMAT
Non ho esperienze in meritoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-12-2014, 18:32 #75
Ho venduto il mio amplificatore Audio Analogue Verdi 100.
Ho provato l'Hagel H100 e per via del controllo sulla gamma bassa, potenza e ampiezza della scena sonora.
Suona più analitico insomma. Sono soddisfatto.
Per il problema del rimbombo acquisterò una coppia di Bass Trap angolari e rettangolari in modo da creare una barriera posteriore e laterale per ogni diffusore.