Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 169
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Le Dynaudio come suonano a tuo giudizio?

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    magnificamente ,il suono piu raffinato della categoria

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    magnificamente ,il suono piu raffinato della categoria
    Grazie Antonio. Ne terrò presente.
    Non avrei mai pensato che Dyaudio potesse eccellere a confronto di marchi tipo KEF, B&W, Monitor Audio, Etc.

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    non eccelle ,li surclassa

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    non eccelle ,li surclassa
    Anche se è un due vie ?

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    che le dynaudio suonino bene, ci stà! che 'surclassino' altro come b&w, kef e MA, dipende...
    comunque le focus hanno sempre il reflex posteriore e quindi potresti trovare i medesimi problemi di ora...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    KEF non mi sembrano male

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Io ti consiglio le le focal 1028be (meglio ancora se riesci a trovare le 1027be che hanno il condotto reflex sotto e quindi che non risentono del posizionamento vicino alle pareti.
    ppure altre alternative possono essere le dali, in particolare potresti guardare alle rubicon! Entrambi questi diffusori dovrebbero abbinarsi bene al carattere dell'hegel. Se cerchi diffusori "slim" potresti invece valutare le system audio.

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    che le dynaudio suonino bene, ci stà! che 'surclassino' altro come b&w, kef e MA, dipende...
    comunque le focus hanno sempre il reflex posteriore e quindi potresti trovare i medesimi problemi di ora...
    delle monitor audio gx e delle kef serie r ,le focus suonano meglio anche se sono solo due vie . Le focal electra 1028 sono molto valide ma costano 2000 euro in piu

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Grazie mille per i 98 consigli, davvero.
    A breve andrò ad ascoltare i vari modelli da voi proposti: Focal, Dyanudio, Aliante.

    Il mio negoziante mi ha consigliato anche le Sonus Faber Venere 3.0 e Tannoy Precision 6.2.
    Che ne dite di questi ultimi due diffusori ?
    Ultima modifica di Tramat; 29-12-2014 alle 09:37

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    ma valuta pure le chario... io ho le syntar 530.. ma anche le syntar 533 che sono un ottimo prodotto... nel resto del mondo hanno un aura di prestigio che in Italia sembra non essrci più tanto ed invece suonano da dio, il le ho acquistate giusto dopo le silver 8 e ti dico che se non fosse per la mia voglia di provare quelle polacche che dicevo, me le terrei ben strette.

    Fai una prova.
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Ciao Crik,

    Le Chario a quanto ho appurato è meglio lascarle stare, non sono più gli altoparlanti di anni fa.

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Ciao a tutti :o
    Oggi ho ascoltato una coppia di diffusori da pavimento in cassa chiusa; Vandersteen 2Ce Signature II.
    Diffusore da pavimento a 3 vie più radiatore passivo, composto da 1 Tweeter da 25 mm, 1 Midrange da 115 mm, 1 Woofer da 200 mm e 1 Active Acoustic Coupler (radiatore passivo) da 250 mm. Risposta in frequenza 29 Hz -29kHz
    Impedenza: 7 Ohm. Sensibilità: 86 dB/w/m
    Note: frequenza di taglio 600 Hz – 5.000 Hz a 6 dB/Ott. Regolazioni a passi +/- 6dB per Midrange e Tweeter.

    Pur non avendole ascoltate con il mio amplificatore ma con un Naim, mi sono piaciute.
    La coppia di diffusori sembra abbinarsi a vari generi musicali. Diffusori leggermente chiusi, buon dettaglio, ma la carnalità, la presenza e la dimensione del suono restituito mi hanno veramente colpito.Il basso è presente e ben controllato.

    Voi le conoscete?

  14. #104
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Tramat Visualizza messaggio

    Il mio negoziante mi ha consigliato anche le Sonus Faber Venere 3.0 e Tannoy Precision 6.2.
    Che ne dite di questi ultimi due diffusori ?
    Io ho da circ 2 settimane le sonus faber venere 3.0. Per me, gran bel diffusore, sia esteticamente sia a livello audio, poi va a gusti, dovresti sentirle
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Ero propenso ad acquistare le Sonus Faber Venere 3.0 ma pagare quella cifra per un diffusore con prestazioni simili alle mie e dal costo importante (prodotte in Asia), solo perché ha il reflex anteriore non ha per me senso.

    Le Vandersteen 2CE Signature II hanno, nel caso, più senso, anche se il prezzo di vendita è vicino alle Sonus Faber Venere 3.0


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •