Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 39 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 580

Discussione: Advance acoustic

  1. #166
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    No. Dinamica vuol dire altro.
    Senza usare parole metti un cd di classica o Hugh Masekela Stimela e sentirai cosa vuol dire dinamica.
    Senso del ritmo, attacchi veloci sono altre cose.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Io parlavo di suono dinamico (senza cedimenti, vigoroso, fluido, veloce e ritmato) e non di range dinamico (da pianissimi ad alltissimi).
    Per me un ampli dinamico è un ampli che ti fa sentire al minimo la compressione dei files musicali, e come dicevo prima non è una cosa semplice se non si ha una buona riserva di corrente.
    Quanti di voi possono alzare il volume e constatare che il suono non fa una piega, non si indurisce e non si impasta?
    Questa caratteristica purtroppo manca al 450 mentre il Naim ce l'ha.
    L'i120?
    Ultima modifica di Simy0607; 09-01-2015 alle 15:06
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Io parlavo di suono dinamico (senza cedimenti, vigoroso, fluido, veloce e ritmato) e non di range dinamico (da pianissimi ad alltissimi).
    Avevo immaginato, proprio per quello ho specificato.
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Quanti di voi possono alzare il volume e constatare che il suono non fa una piega, non si indurisce e non si impasta?
    Io. (X-a160)
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Questa caratteristica purtroppo manca al 450 mentre il Naim ce l'ha.
    Questa caratteristica credo che non manchi con il MAX 450, dipende in che condizioni hai sentito il Naim, perchè può essere un limite delle tue casse/ambiente. Oppure limite di certi abbinamenti.

    Se c'è una cosa in cui gli AA eccellono sono proprio dinamica, pilotaggio e capacità di rendere i transienti, si puo' forse lamentare una mancanza di finezza/dettaglio nelle serie vecchie e in classe A/B per ascolti raffinati a basso volume. Pero' per quanto riguarda la serie "X-line" nuova non ho riscontrato nemmeno questo limite (specialmente con la classe A attiva) se rapportato alla fascia di appartenenza e anche meglio.

    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    L'i120?
    Mi sembra che non faccia una piega, già l'x-i90 si comporta molto bene in questo aspetto rispetto ai pari fascia.

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Oggi ho avuto tempo di sentire un po' meglio il nuovo arrivato e sperimentare una cosa. Confermo le impressioni iniziali che già avevo espresso. Mi sembra leggermente più asciutto timbricamente degli altri integrati, molto pronto e dinamico nella risposta. Forse nel complesso è meno sorprendente dell'X-i90 perchè le dimensioni sono più generose e quei v-meter fanno davvero scena. Al contrario dell'X-i90 che è abbastanza smilzo a vedersi.

    L'unico punto di debolezza di questo integrato e degli altri della serie X-i è la manopolina del volume, cioè il potenziometro digitale che eroga un rendimento solo verso la fine e non ti lascia capire quanto stai sfruttando il tuo ampli (che senso ha un fondoscala di 60?)...inoltre la separazione pre+finale a ponticelli toglie qualcosina alla qualità rispetto ad un collegamento interno (con possibilità di escludere la sezione pre sarebbe perfetto). Sarebbe carino vedere sistemate queste imperfezioni nelle prossime generazioni.

    Preso dalla curiosità ho fatto un esperimento non-sense, ho usato un Marantz PM8005 come solo preamplificatore e l'ho collegato all'X-i120 come finale, il risultato è stato a dir poco sorprendente la resa sonora è migliorata nettamente ed è superiore a ciò che riescono a fare i due presi separatamente! Per cui uno potrebbe anche usarlo come solo finale e con un preamp raffinatissimo di livello superiore potrebbe raggiungere prestazioni davvero notevoli.

    Consiglio a chi ha un Advance Acoustic integrato di provare a sostituire i ponticelli di serie tra sezione pre e finale con un cavo RCA di qualità (o ponticelli di qualità) per evitare che si perda qualcosa in quel passaggio esterno.

  5. #170
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Nel complesso come lo hai trovato come macchina e se possibile rispetto al 450, segue la sua falsa riga? È migliore?...qualità del Dac?
    Riguardo i ponticelli beh quella è la prima cosa che si fa quando si acquista un integrato che li monta, cioè sostituirli visto anche il costo irrisorio di prodotti after market. Poi si può pensare alla sostituzione del fusibile e utilizzare dei noise stopper per i connettori RCA non utilizzati.
    PS: esteticamente è a livello costruttivo e di materiali usati da un senso di solidità o di giocattolo?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #171
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Un'altra domanda tanto per mettere altra carne al fuoco....differenze col PM8005?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Diablo la cosa più importante........ vale la pena passare da X-i90 a X-i120???
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  8. #173
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    @diablo
    Ma secondo te quindi, un eventuale cambio del mio pre AA con un integrato tipo 8005 usato come pre, avrebbe senso/effetto?
    O sarebbe meglio puntare ad esempio al suo nuovo x-preamp?
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    così, per la cronaca, basta leggere la mia firma per vedere cosa c'è di nuovo...



    ringrazio "AVFan" per essere venuto questa mattina a casa mia a provare e portare via il mio X-i90
    ringrazio ancora di più il mitico Riccardo di "Il tempio del suono" a Monza per aver aperto il negozio oggi di domenica appositamente per me e per avermi consegnato il nuovo "giocattolo"
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  10. #175
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Auguri!!!!!!
    E mó spara le prime impressioni specie confronto all'ix 90, se puoi dicci anche qualcosa del Dac.
    Togli l'Oppo da sotto!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ringrazio Diablo in quanto oggi è venuto da me sobbarcandosi 20 kg di finale AA per una sessione di ascolto. Un plauso anche perché ha ottimamente resistito a 2 ingegneri precisini come me ed il mio caro amico. Ora scriverà le sue impressioni liberamente (e ci mancherebbe iddio) a cui poi aggiungerò poi un mio commento.

    Grazie ancora

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Auguri!!!!!!
    E mó spara le prime impressioni specie confronto all'ix 90, se puoi dicci anche qualcosa del Dac.
    Togli l'Oppo da sotto!!!
    dite che si rovina l'Oppo a stare sotto l'ampli? se lo metto sopra è meglio?
    credetemi non ho modo di metterlo a destra o a sinistra.

    l'ho potuto provare per pochi minuti oggi, troppo poco per dare un feedback. a presto....
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  13. #178
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    In genere le elettroniche non si mettono impilate sia per un fatto di riscaldamento che per la trasmissione di vibrazioni.
    Gli ampli suonano meglio se poggiati su piani rigidi, a terra sarebbe l'ideale.
    Dai per stasera qualche parolina puoi dirla, anche a livello di costruzione come lo trovi?
    Puoi utilizzare dei distanziatori tra ampli e cdp o usare un supporto in legno a forma di ponte, anche l'Ikea li vende
    Ultima modifica di Ziggy Stardust; 11-01-2015 alle 19:58
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Nel complesso come lo hai trovato come macchina e se possibile rispetto al 450, segue la sua falsa riga? È migliore?...qualità del Dac?
    Riguardo i ponticelli beh quella è la prima cosa che si fa quando si acquista un integrato che li monta, cioè sostituirli visto anche il costo irrisorio di prodotti after market. Poi si può pensare alla sostituzion..........[CUT]
    E' diverso, conta il fatto di avere 2 trasformatori push-pull. Meno caldo e più pronto. Di solito la connessione col DAC USB è meglio dell'analogico negli Advance integrati minori (x-i60/90), non l'ho provato pero'.

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Un'altra domanda tanto per mettere altra carne al fuoco....differenze col PM8005?
    Il Marantz PM8005 è più caldo-musicale ma pecca per la dinamica e il controllo che sono maggiori sull'X-i120.

    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    Diablo la cosa più importante........ vale la pena passare da X-i90 a X-i120???
    In ogni caso non li ho sentiti sugli stessi diffusori per cui non potevo darti un'indicazione certa, sarai tu a dirci tutto.
    La sensazione è che suoni diversamente da altri AA, non so se questo sia un bene o un male. Facci sapere che siamo curiosi.

    Citazione Originariamente scritto da lucap45 Visualizza messaggio
    @diablo
    Ma secondo te quindi, un eventuale cambio del mio pre AA con un integrato tipo 8005 usato come pre, avrebbe senso/effetto? O sarebbe meglio puntare ad esempio al suo nuovo x-preamp?
    Non avrebbe senso ma avrebbe effetto. E' troppo personale la scelta della timbrica del preamp, io preferirei il MArantz, con il Preamp X si ha una resa ottima ma più analitica-dettagliata.

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Ringrazio Diablo in quanto oggi è venuto da me sobbarcandosi 20 kg di finale AA per una sessione di ascolto. Un plauso anche perché ha ottimamente resistito a 2 ingegneri precisini come me ed il mio caro amico. Ora scriverà le sue impressioni liberamente (e ci mancherebbe iddio) a cui poi aggiungerò poi un mio commento.

    Grazie ancora

    Jakob
    Grazie a te per l'ospitalità! Datemi tempo e scriverò il resoconto della giornata (forse aprendo un thread ora vedrò), mi sono dovuto ricollegare la belva per assicurarmi che fosse tutto ok dopo il viaggio. Sono un po' stanchino, non so se la porterò di nuovo in giro, mi ero scordato di quanto fosse pesante e difficoltoso ricollegare tutto.
    Ultima modifica di -Diablo-; 11-01-2015 alle 20:04

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    è stata una domenica molto itinerante! Diablo ha fatto visita a Jakob e AVFan ha fatto visita a me.

    Ziggy mi potresti postare il link di qualche distanziatore o di quel prodotto Ikea ke potrei usare per distanziare Oppo da X-i120?

    al momento del 120 posso dirvi che esteticamente è totalmente diverso dal 90, il 90 quasi passa inosservato, delicatissimo, elegante.... mentre il 120 è molto più vistoso già da spento. Quando poi lo accendi diventa davvero "impressive" come dicono gli inglesi.
    per un commento su come suona vi chiedo di pazientare, oggi non sono riuscito a godermelo come avrei voluto
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X


Pagina 12 di 39 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •