Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: KEF ls50 vs. B&W cm5

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94

    KEF ls50 vs. B&W cm5


    Salve a tutti!

    Da un po' di tempo ho iniziato a pensare (e mettere da parte) all'upgrade dei diffusori.
    Al momento vengo da una coppia wharfedale diamond 10.1, e vorrei fare un bel salto in avanti.
    Leggendo e informandomi sarei arrivato alla scelta tra i due modelli a titolo. Dei kef ne parlano tutti benissimo e stanno vincendo awards a destra e a manca, mentre le b&w di quella categoria sono abbastanza rinomate e nello stesso range prezzo. Mi pare solo che le cm5 siano più "power hungry" rispetto alle ls50. Io per il momento le piloterei con un nad 316, che non è esattamente un mostro di potenza (40w/ch), in seguito (molto in seguito) farò l'upgrade anche dell'ampli, ma per il momento una delle cose che mi interessa è anche che vengano pilotate decentemente dal nad.
    Molto presto farò delle sessioni d'ascolto con entrambi, detto questo voi avete esperienze e pareri da sottoporre su questi due diffusori?
    Oppure avete consigli spassionati su altri diffusori nello stesso range di prezzo?
    Grazie in anticipo a tutti!
    P

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Le cm5 non le conosco, conosco benino le cm1 e sono ottimi diffusri, le Ls50 invece mi hanno letteralmente stupito, una bellissima gamma media...anche la gamma bassa se adeguatamente posizionate e gli dai qualità a monte non fa pensare ad un diffusore da stand. Decideranno le tue orecchie ma sicuramente un punto alle Kef lo do di sicuro.
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Ho le CM5 che utilizzo come surround ma, in attesa delle cm9, sono state adeguatamente sfruttate pure come frontali. Il giudizio, in entrambi i casi, è molto positivo; suoni chiari, neutrali ma dettagliati. Per me sono veramente ottime e concordo con il fatto che siano assetate di corrente per cui devi valutare questo aspetto in un'ottica di sapere quando verrà effettuato l'upgrade dell'ampli. A mio giudizio con la potenza del tuo ampli attuale non renderebbero giustizia alle loro qualità.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    con il piccolo nad ci vedrei meglio kef e di kef valuterei anche le r 300

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le CM Se ti piace spingere di più coi livelli sono da preferire
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Kef su tutta la linea
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Grazie degli input!
    Un'altra cosa è che oltre per la musica (analogica via giradischi e liquida tramite pc e dac) li userei anche per un 40% per film e video.
    Su questo cosa dite? le raccomandazioni cambiano?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 21-05-2014 alle 16:36
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    visto l'ampli le CM5... soffoca meno.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Grazie Piep! ho letto il thread e mi pare che i problemi espressi fossero riconducibili al fatto che chi scriveva non aveva fatto alcuna prova di persona ma si era affidato completamente alla lettura di recensioni, rimanendo deluso dalla timbrica dei diffusori e dall'accoppiamento dei componenti. Cosa che intendo evitare organizzando appunto una sessione di ascolto con esattamente lo stesso setup che ho a casa.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    le R300 mi sa che sono ben oltre il budget delle LS50, comunque entrambe splendide casse
    avendo più spazio e soldini in più le prenderei senza pensarci
    harman kardon 990/pioneer pd d6mkII/polk audio lsi 15
    psn id: warpedwarp

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    costano mille euro quanto le b&w cm5

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45
    Ho ascoltato le kef ls50 all'ultimo top audio...erano nella stessa stanza con le enormi e costosissime Blade.....quando sono entrato nella stanza avrei scommesso che stavano suonando queste ultime dalla quantità e qualità di suono emesso...ed invece erano le minuscole ls50..da non credere!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    50
    Ti consiglio l'accoppiata B&W - Nad, anche se sono di parte.
    Amplificatore NAD C350 Sorgente Udoo + Volumio Dac Micromega MyDac Diffusori B&W DM604 S3 Cavi G&BL HPC 700

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Ascoltai le Cm5 quando ero in cerca di un diffusore monitor, personalmente mi erano piaciute, il suono è tipico B&W, molto più equilibrate delle cm1,il basso è molto più naturale e non pompato come le sorelle minori. Molto piacevoli in definitiva.
    La timbrica Nad non mi dispiace,ma non sono in grado di dirti come sarà l'accoppiata.
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •