Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208

    Consiglio teorico integrato 80-90W per 803 Diamond


    Ci riprovo...
    Vorrei sapere da chi è così gentile se aggiungendo un Accuphase 250 ed eliminando il finale Rotel ___[CUT]___ alla mia catena avrei dei netti miglioramenti... Nel senso che sicuramente nel passare dalla sezione pre stereo del PIoneer all Accuphase non c è da discutere.. Ma questo integrato per la potenza che ha è adatto alle 803 o sto affrontando un altra spesa inutile? Ho per le mani anche un Denon pma2020 a qualche centinaio di euro in meno,che dite?
    Grazie. Simone

    Nota del Moderatore (nordata):

    sei pregato di rispettare il rgolamento.
    Ultima modifica di Nordata; 28-12-2013 alle 19:23

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Direi che usare l'accuphase e 250 come finale per le 803Diamond puo' essere utile per fare ascolti di sottofondo.
    Pur magari potendo paventare ipotetiche sinergie.
    Il Denon e' un amplificatore che oserei dire particolare nelle sinergie , sopratutto ad alti volumi dove sfodera un alto pungente
    in determinati abbinamenti . Il basso poi e' molto generoso e va bene per i mini.
    Quindi provalo assolutamente. Non prenderlo a scatola chiusa. Se vuoi un integrato cerca altro per esempio Luxman (si trovano usati)
    o EC. Comunque un abbinamento senza molto senso, il PRE la parte piu' importante gestita da un sinto...
    Cosi' i diffusori non li sfrutti.
    .......

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    io dico la mia.. per le 803 ci vogliono due monofonici.. certo!! l'accuphase le fa suonare ma per farle cantare ci vuole ben altro.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Grazie per la considerazione Cri ma ci siamo capiti a metà. Intanto il fatto che mi parli di bassi volumi per me significa che con simili amplificazioni non posso spingere sul gas, questo lo immaginavo,però vivo in condominio quindi la cosa non mi scoraggia. Quello che mi interessa è capire quanto sia portato l Accuphase 250 piuttosto che il denon 2020 in stereofonia con le 803. Nel mio impianto voglio curare il 2ch,se pensassi di usarlo solo come finale per l ht mi terrei il mio Rotel.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Due finali mono e quindi anche un pre... E siamo sempre su cifre vicine ai 10mila. Io Voglio fare il meno peggio rimanendo sotto i 2000.. Alimentando le 803 con qualcosa di diverso dal Pioneer quando ascolto musica.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Il denon ha più birra rispetto al giapponese.. ma quest'ultimo è più musicale. fai due prove e capisci subito cosa va meglio.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Nel titolo menzionavo la teoria,perché non posso fare prove. Meglio denon a 1700 o Accuphase a 1900 il mio dilemma.... Tanto poi si presentarà il limite della sorgente e dei cavi.... Per adesso cerco solo un accomodamento... E cmq già che non mi viene detto di lasciar perdere per me è tanta roba. Io aldilà dei gusti personali sulle sfumature vorrei capire se sono ampli compatibili.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me, se ne hai modo, tratta le zone di prima riflessione.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    62
    se prendi il 250 , devi far suonare quello con le 803 diamond , ed eliminare il finale rotel . l'accuphase è meno potente ma ha una preamplificazione nettamente superiore al pioneer.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Io sono sempre stato un sostenitore dell'equilibrio. Che senso ha avere diffusori da 4500€ con un integrato da 2000€?
    Piuttosto cerca nell'usato, con 2000€ di budget usato trovi amplificazioni di prim'ordine(con poco di più ti ci esce un ma6600 credo).
    Ma comprare un secondo rotel da abbinare al primo(identico) per avere due monofonici e un pre sempre della rotel ti sembra un'idea così folle?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    adesso vai col 250
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Tra Accu e Denon ,, Accu assolutamente quoto Antonio.
    .......

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Tra Accu e Denon ,, Accu assolutamente quoto Antonio.
    quoto !!!!
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Mi è sfumato... è stato venduto stamattina... Ora vediamo se con l aiuto di transaminasi riesco a prendermi il suo ex luxman, Oppure c è un MC 6900 sotto i 2000, è possibile????

    http://www.cambridgeaudio.com/produc...s-xd-amplifier <----Questo neanche a dirlo????

    Un primare i32 come lo vedete? Nuovi consigli? Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    Se posso permettermi ntz visto che conosci transaminasi o comunque hai avuto modo di leggere i suoi post,noterai che lui usa un luxman da non "tantissimi" watt per far suonare le 802di e ci si trova benissimo e suonano benissimo.
    Oltre questo a sua diretta esperienza dopo varie prove ha capito che non ci vogliono mille watt per far suonare bene un paio di casse.
    Anche lui pensava che una volta passato alle 802 ci volevano due mono da 600w!!!(che ha pure cercato) ma poi,dopo tante prove si è ricreduto,capendo che per certi ambienti domestici e per volumi normali non serve vendere un rene e non serve avere amplificazioni da discoteca ma,l'importante è avere i giusti e ottimi watt.
    Sicuramente pre e finale possono suonare un po' meglio e con 4 mono ancora un pelino meglio ma,si è capito che in questo caso la resa non giustifica la spesa.
    Se avessi un castello come ha detto tempo fa nordata(credo)allora avrebbe senso prendere in considerazione certe soluzioni.
    Io come vedrai in firma ha un finale da 200w e sono più che sufficienti, non sento assolutamente la necessità di mono per il momento.
    Prova il denon con le 803 e vedi come suona,magari ti piacerà tantissimo.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •