|
|
Risultati da 31 a 45 di 66
Discussione: Consiglio teorico integrato 80-90W per 803 Diamond
-
31-12-2013, 11:33 #31
Ma mi chiedo io ma quando acquistate dei prodotti costosi tipo le 803diamond non immaginate minimamente che vadano abbianate con amplificazioni di pari livello qualitativo.
E vero che le casse sono importanti nella qualità generale, ma prendere delle casse da 10 e un ampli da 1 e lettore da 1 non sarà mai un ottimo impianto con un ottimo suono.
se le vuoi fare esprimere al massimo devi dargli amplificazioni non degli scatolotti da 1000/1500€ le 803 ti faranno solo sentire il peggio della catena
-
31-12-2013, 11:51 #32
Quindi questo Krell s300i secondo te è mediocre? Sulla Carta..... O sul listino.... in attesa di trovare un Accu o un lux....
-
31-12-2013, 12:04 #33
Io con dei diffusori del genere procederei dritto filato alla vendita di Rotel, sinto, centrale e surround e con qualche sacrificio, piuttosto aspettando un po' di tempo in più, prenderei un integratone usato da oltre 4.000€. Il sub lo terrei visto che un 2ch+sub già sarebbe un bel sentire con i film. Un esempio a caso di integratone: Gryphon Diablo. Ma ce ne sono molti altri. Con quella somma nell'usato ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
31-12-2013, 12:20 #34
Mediocre seocndo me si! ma io posso avere dei riferimenti differenti rispetto ai tuoi, ma basta leggere il listino Krell fatto di prezzi abbondantemente oltre i 10 mila per capire che questo proprio l'ultima ruota.
Se riesci ad arrivare alle cifre che dice Roberto 4/5000€ oltre al diablo si sono delle soluzioni pre e finale di gran lunga più raffinate del Gryphon
-
31-12-2013, 12:52 #35
Questo mi interessa parecchiotto, specie a fronte della risposta che ti diede "Il" Bebo:
"Il TVA 1 va comunque ripristinato (se non lo vuoi fare contattami...) ma le Martin Logam, nonostante qualche luogo comune e le specifiche della casa, leggerissimamente interessante, chiedono e pretendono lo stato solido, corrente e smorzamento. Dunque Krell senza dubbio."
Avresti voglia di spiegarmi meglio percorso e scelte?
Visto che andremmo pesantemente o.t., forse meglio con messaggio privato.
(A proposito, da mo' hai la posta piena).
-
31-12-2013, 13:16 #36
5000€ forse cominciano ad essere troppi rispetto all'iniziale previsione di spesa, però...
…azzardo un'ipotesi giusto per discutere (tanto magari mai e poi mai rinuncerebbe al 5.1):
se i seguenti componenti nuovi costano
- finale Rotel RB-1582: 1350€;
- sinto Pioneer Lx83: 2100€;
- centrale Cm Centre 2: 1000€;
- surround 686: 450€,
siamo a un totale di quasi 5000€.
Vendendo tutto si dovrebbe ricavare circa il 50%, quindi saremmo a circa 2500€.
Lui parlava di 2000€ di budget comprendendo la vendita del Rotel, che teoricamente dovrebbe valere sui 700€. Quindi dovrebbe avere a disposizione circa 1300€, che aggiunti ai predetti 2500€ volerebbero a quasi 4000€. Con un piccolo sacrificio in più (magari appunto attendendo, se necessario, qualche tempo), si ritroverebbe tra i 4000 e i 4500€. Si tratterebbe di aggiungere solo alcune centinaia di € rispetto alla somma di 1300€ prevista inizialmente.
Con quei 4000/4500€ potrebbe acquistare davvero di tutto. Il Diablo era un esempio a caso. In sostanza potrebbe portare a casa tutti gli integrati appartenenti da nuovi alla fascia di prezzo degli 8/10.000€, che teoricamente dovrebbero essere tutti di ottima qualità e pertanto dovrebbero essere tutti in grado di domare le 803.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
31-12-2013, 13:37 #37
Mmmm.... L ambiente non lo trovo cosi ostico,i diffusori stanno gia a 40cm dal fondo della parete che essendo in pietra molto irregolare dovrebbe assorbire qualcosa rispetto ad una superficie liscia,lo stesso vale per il pavimento. Per i fianchi ho gia acquistato un pannello fonoassorbente che devo ritagliare e applicare sulle pareti bianche a ridosso dei diffusori. Il tetto e tutto in legno. Nelle porte-finestra ho adesso le tende che in foto non si vedono. e su lato sinistro la stanza va ad aprirsi quindi niente ostacoli.
Al Multicanale non voglio rinunciare,però avevo pensato di vendere il potentissimo Pioneer per un sintoAV più contenuto,anche se mettermi in tasca 500 euro per avere un prodotto scadente a dispetto dell ottimo lx83 non so quanto mi convenga.
Credo che se questo Krell fosse a listino qualche migliaio di euro in più verrebbe valutato diversamente.
-
31-12-2013, 13:49 #38
Leggo che ha molta dinamica e bassi granitici ma poca raffinatezza... Qualità rimpiante da chi avendolo posseduto è passato a Classè guadagnandoci in sublimazione.
-
31-12-2013, 14:11 #39
Arrggghh
Non mi sono spiegato
Siccome nella lettura dei post di NTZ mi sembra di capire che sia quasi sconcertato per quanto suonano male gli ho detto se era possibile fare delle prove con ampli al di sopra di ogni sospetto per capire se le casse potrebbero avere qualche colpa..
Per il resto continuo a consigliare usato Electrocompaniet EC4 e EC5 MkI spesa tra i 1200 e 2000 euri.
Che comunque per quella sala sono piccolini, se ascolti a bassi medi volumi possono bastare.
Poi complimenti per il soffito anche io al salone ho una situazione simile alla tua ma non e' lamellare (!!) a seconda delle situazioni puo' essere un pregio. Per il resto 40 cm dalla parete di fondo ... troppo poco dai delle prove e trova 2 posizioni una di riposo e una di ascolto. Concordo con Transaminasi per l'ambiente........
-
31-12-2013, 14:14 #40
Si putroppo e' tutto vero , poi di tante casse te si sei scelto una marca pure abbastanza rognosetta.
Se avevi preso una Spendor per esempio era molto piu' generosa con gli abbinamenti invece cosi' sei andato in bocca al lupo!!
Comunque sono belle! arredano!!
Che peccato , sono moltissimo scannato altrimenti me le venivo a prendere io!.......
-
31-12-2013, 14:32 #41
Non mi spingo troppo oltre in quanto col trattamento acustico non ho ancora esperienze significative, però sono convinto che attualmente quell'ambiente sia abbastanza ostico. Ti dico solo che quando per il lavaggio si sono portati via il tappeto per una settimana si sentiva chiaramente la differenza, e io non sono un esperto, nè ho l'orecchio bionico come qualcun altro. Ovviamente il tappeto per sortire effetti benefici dev'essere bello spesso. Il mio è un 2,5x3mt e pesa 40kg. Letale dev'essere la parete nuda alle spalle del divano. Io ho la fortuna di averla a un paio di metri dal punto d'ascolto, quindi dovrebbe crearmi un po' meno problemi. L'apertura laterale ce l'ho anch'io purtroppo, e non è vero che non crea problemi, anzi. Come mi spiegava il buon Ric236 (che ti consiglio di contattare perchè a quanto pare ne capisce sul serio), quando le riflessioni giungono al punto d'ascolto con un ritardo superiore ai 25 millisecondi rispetto al messaggio sonoro proveniente dagli altoparlanti, allora si creano delle risonanze (o echi, non so come definirle) fastidiose. Ed essendo nel tuo caso la parete di destra molto lontana, i 25 millisecondi li superi abbondantemente. Per il soffitto non ti so dire, però presumo che le riflessioni ti arrivino comunque. Il legno di sicuro assorbe qualcosina in più dei soliti materiali, però non penso che il suo potere assorbente si possa paragonare a quello per esempio del sughero. Forse la finestra non crea grossi problemi in quanto riflette verso la cucina.
Tengo a precisare che, pur non avendo ancora provato, penso che la questione del trattamento acustico non rientri tra le classiche seghe mentali da forum, ma abbia un peso non indifferente sulla resa complessiva dell'impianto.
Se vuoi tenerti per forza il multicanale e non vuoi sganciare almeno un paio di mila € (oltre ai 1300 già previsti + il ricavato della vendita del Rotel), mi sa che affacciandoti alla finestra della tua bella mansarda non potrai fare altro che ammirare le acrobazie aeree di uno stormo di volatili senza zucchero.
Per quanto riguarda il Krell s300i, qualcosa mi dice che non dovrebbe essere molto diverso dai pre e finale Rotel di cui hai scritto.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
31-12-2013, 15:11 #42
Peccato.... Avevo concluso per 1650 euro... Ancora in garanzia...
-
31-12-2013, 15:41 #43
Scusa eh, ma se è quello che ho visto io Googlando un po', significa che ce l'hai a 15 minuti netti di autostrada! Non penso che il venditore si faccia problemi a portartelo da provare senza impegno!
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
31-12-2013, 16:25 #44
La maggior parte dei Krell sono tutta potenza e poca raffinatezza.....poi son gusti c'è a chi piace
-
31-12-2013, 16:33 #45
Falchetto, di cui mi fido, dice che così non è. Mi piacerebbe davvero tanto provarne uno, soprattutto per sentire se il basso è così proverbiale come dicono.
Comunque preparati a qualche dura replica...- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.