Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ma che krell avevi? perchè molti parlano male dei krell solo per avere provato roba di 5a/6a mano...
    Per oltre vent'anni, Krell ha rappresentato per me un obiettivo da raggiungere, dopo diversi ascolti alle fiere.
    Poi ho posseduto un Kav500 nuovo e un Tas usato (poco). Ho provato un Fpb qualcosa (forse il 300, ma non ne sono sicuro) e un 2250 come il tuo. Ho posseduto un HTS 7.1 mint proveniente da Modena.
    Tutti provati sulle mie Martin Logan Ascent, in diverse configurazioni: con pre tradizionali (Krell, Linn, Bryston, Audio Research) o con il mio dac Nad M51, che ha una sezione pre fantastica, collegato direttamente al finale di turno.
    Con diverse sfumature, tutti avevano un suono abbastanza simile. Basso da ottimo a eccellente.
    Ma gamma medio-alta, al mio orecchio e con le mie elettrostatiche, insufficiente. Grana troppo grossa (soprattutto l'HTS) e tendenza a strillare, con perdita di dettaglio. Come in una foto sovraesposta.
    Forse con certi diffusori dinamici che perdonano qualche asprezza, l'accoppiamento sarà ottimo.
    Le mie elettrostatiche invece non perdonano proprio nulla.

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    e ci credo , krell e elettrostatiche nada de nada , ma con b&w si ...transaminasi avevo capito come badget 4k che poi voglia pure ridimensionare il sinto auguri, ma che senso c'e' a comprare le 803 allora ?

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ho capito.
    strano perchè in alto anche le PL sono abbastanza sensibili, col mid piccolo ultraleggero ma specialmente in zona nastro, e il medio-alto è una delle caratteristiche più convincenti di questo krell (il pre avrà anche un suo merito...).
    i medio-alti sono al loro posto, belli e precisi (il pianoforte, i fiati e violini sono assolutamente credibili e convincenti) e gli acutissimi quando ci sono sono limpidissimi (col classè per esempio era ben più arduo anche riuscire ad ascoltarli).
    certo che in zona 'strillo' (se c'è...) non ci sono mai arrivato: i watts sono parecchi e penso che cedano prima le mie casse e l'ambiente che il krell; non credo di essere mai arrivato a più di 3/4 del volume

    che l'S300 non sia raffinato ci sta (è una macchina piccola e semplice), ma che tutti i krell non siano musicalmente validi o poco raffinati questo non lo credo proprio.
    il mio è un sistema mediocre se rapportato al resto del mondo krell, eppure dopo avere ascoltato Pass, Classè, Accu, Lux, Esoteric etc, non mi pare proprio che sfiguri, anzi...
    sarà che la serie evo è diversa oppure che le mie orecchie non funzionino più a dovere, ma ancora oggi dopo quasi un anno, più lo scopro e più mi emoziona.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    falchetto ma dici a me che ho krell ? mai detto che krell non e' musicale

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Finalmente posso dire dopo qualche settimana di ascolti che la musica è cambiata.... Adesso il vero limite è dettato dall ambiente, devo limitare il gas per evitare i fastidi percepiti da rimbombi e vibrazioni sotto i piedi. DENON PMA2020AE
    Ciao.
    Ultima modifica di NTZ; 20-02-2014 alle 20:16

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208

    Ho letto di un HT composto da un denon pma2020 per ogni canale... Ma se io volessi fare un biamping senza aggiungere un gemello che tipo di altro finale potrei utilizzare?


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •