Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 66
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333

    Sicuramente Falchetto sarà contrario a quello che dico, ma proprio nel negozio dove va lui a legnano agli inizi avevo ascoltato il 302 con il suo pre e un Esoteric top di gamma con delle JBL Array1400 e la cosa che ricordo con molto stupore era che mancavano le medio basse come se ci fosse stato un buco tra le voci e il contrabbasso, non so, ho chiesto un pò in giro ad amici più colti sul marchio e mi hanno detto che su alcuni modelli succede. Magari erano le casse anche se il mio amico che le ha a casa con il pass x250 mi dice che le medie ci sono tutte.......bho non so che dire ma e quello che ho sentito....

    Per il basso effettivamente c'è ed è anche molto bello, ma poi il resto lascia un pochino a desiderare

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Se esistesse un'amplificazione oggettivamente perfetta in tutto non ci sarebbero in giro mille marchi diversi.

    B U O N
    2 0 1 4
    A
    T U T T I ! ! ! ! ! !
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da NTZ Visualizza messaggio
    della parete che essendo in pietra molto irregolare dovrebbe assorbire qualcosa rispetto ad una superficie liscia,lo stesso vale per il pavimento.
    Scusa, ma questa dove l'hai sentita? Spero sia solo una tua supposizione.

    Una parete di pietra non assorbe proprio nulla, liscia o ruvida che sia, l'unica differenza che ci può essere (a parte quella estetica che qui non interessa) è che con una liscia si possono prevedere facilmente i percorsi delle riflesssioni, con una leggermemte irregolare come quella si ha una dispersione un po' più casuale, nulla comunque a che vedere con dei pannelli diffondenti propriamente detti.

    Comunque in quell'ambiente puoi cambiare ampli fin che vuoi, potrà cambiare leggermente la timbrica passando dall'uno all'altro, ma i difetti di base rimarranno tali e quali.

    Ambiente veramente inadatto ad un ascolto serio con un impianto di qualità, fossi in te comincerei a fare qualche pensierino ad un sistema di correzione ambientale valido, magari coadiuvato da un minimo di correzioni passive che nel tuo caso, purtroppo, non possono essere molte.

    Prima di disquisire su questo o quell'ampli e sulle sfumature di ciascun modello pensa ad eliminare i problemi macroscopici, alle rifiniture penserai dopo, sempre che tu voglia dare un significato alla spesa sostenuta per quei diffusori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Citando il buon nordata:"Comunque in quell'ambiente puoi cambiare ampli fin che vuoi, potrà cambiare leggermente la timbrica passando dall'uno all'altro, ma i difetti di base rimarranno tali e quali....."
    e dopo aver visto bene l'ambiente purtroppo non posso che essere d'accordo con lui!!!
    Devi iniziare a sistemare un po' l'ambiente ,le tue meravigliose casse meritano di più e meritano la tua pazienza nel migliorare le cose.
    Vedrai che fatto questo e successivamente acquistato l'integrato, sapranno ripagarti come non avresti mai immaginato.
    Ultima modifica di hoppio24; 01-01-2014 alle 01:32
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Sicuramente Falchetto sarà contrario a quello che dico, ma proprio nel negozio dove va lui a legnano agli inizi avevo ascoltato il 302 con il suo pre e un Esoteric top di gamma con delle JBL Array1400 e la cosa che ricordo con molto stupore era che mancavano le medio basse come se ci fosse stato un buco tra le voci e il contrabbasso.....[CUT]
    l's300 non è una macchina raffinata. ha potenza per far suonare qualsiasi cosa ma non riesce ad arrivare alla raffinatezza di macchine superiori. comunque è già un bel sentire.
    il 2250e è una via di mezzo tra l'S e i veri evo, molto più vicino agli evo per fortuna, purtroppo anche come prezzo
    non ho mai capito se è lo stesso della serie kav (alcuni sostengono che è così) ma secondo me è stato ritoccato in meglio, tanto da assomigliare maggiormente alla serie EVO a cui ora appartiene.
    all'inizio sentivo anche io l'effetto che ha menzionato luca, ma dopo alcune ore di utilizzo questo è definitivamente rientrato. in generale credo di poter confermare che la maggior parte della gamma udibile è di altissimo livello, però con una piccolissima indecisione della medio bassa, che forse è meno ricca e perfetta rispetto un pass o un classè. sul resto è decisamente migliore del classè.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Anche le Martin Logan le ho viste spesso accoppiate ai Krell (stesso importatore).
    Caso strano le mie hanno iniziato a suonare davvero bene quando ho venduto i miei Krell...
    ma che krell avevi? perchè molti parlano male dei krell solo per avere provato roba di 5a/6a mano...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Secondo te a me basterebbe provare l'S300i per sentire il famoso basso Krell? (il rivenditore ce l'ha in negozio e penso che me lo presterebbe. Prima di calare il sipario con le mie prove, un Krell vorrei proprio provarlo… E pensare che Arnaud aveva l'Hts7.1 e il Tas e più di una volta mi ha offerto di provarli con il mio impianto...)
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    nonostante le dimensioni le 803 sono casse un po' particolari, che tendono al freddino. hanno si dei bei bassi ma fanno decisamente fatica a scendere, non tanto per la potenza applicata, ma proprio perchè sono nate così.

    il cap2100 che ti consigliavano è già un bel oggettino che la fa suonare decentemente (il volume normale lì sta già però a meta...) ed è sicuramente meglio di un rotel, ma se vuoi ottenere un bel suono ti consiglio di cercare qualcosa di più caloroso e anche (perdonami il termine) correntoso.
    l'Accu è ovviamente una macchina validissima, ma a differenza dei finali sugli integrati non brilla sempre per capacità di pilotaggio, quindi ti consiglierei sempre un ascolto preventivo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @ NTZ

    Quando ti ho fatto due 'conti in tasca' (post. n. 36) ho commesso un errore. Ho calcolato un solo finale Rotel mentre tu ne hai due!
    A quel punto non avresti nemmeno bisogno di aggiungere quelle centinaia di € di cui scrivevo...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Secondo te a me basterebbe provare l'S300i per sentire il famoso basso Krell? (il rivenditore ce l'ha in negozio e penso che me lo presterebbe. Prima di calare il sipario con le mie prove, un Krell vorrei proprio provarlo… E pensare che Arnaud aveva l'Hts7.1 e il Tas e più di una volta mi ha offerto di provarli con il mio impianto...)
    senti, io potrei anche prestarteli (so che sei una persona seria) ma il problema è realmente quello di tirare fuori i 38kg da un mobiletto in cristallo verniciato di nero fatto per reggerne 30kg! un movimento sbagliato e rompo tutto!
    se venite qui a prenderlo (e mi lasciate qualcosa...) potremmo fare qualche prova interessante fintanto sono in ferie
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ci studio un po' su. Ora sono in giro. Grazie per la disponibilità.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    dico la mia se fossi al tuo posto ntz...alla grande x le 803 come finale un fpb ti basta un 200 che forse e' il piu' musicale dei krell il 300 ha piu' birra ma canta qualcosa meno raffinato , come pre uno showcase , tanto sottovalutato ma che ha ben poco in meno di un hts lo setti 2c e sei sempre pronto per l'ht ...vuoi spendere meno finale multi kav 500 , basta anche questo e fino a livello 22 -24 tiene benissimo poi inizia piano a gridare ...se le 803 non vanno con questo non vanno con niente e' la sala che non va'... il tas ce l'avevo , una saldatrice, ma non e' raffinato , prevalente ht , l'integrato 300 lascerei proprio perdere perche' e' decisamente sotto a tutto quello che ho elencato-avuto-sentito sopra

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ma un pre Showcase + finale Kav500 riesce a prenderli con il budget da lui indicato, cioè circa 2000€?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    2000 ? non si parlava max 4k ? show 1k kav 500 1,5 -2k fpb 2,5k

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    IO parlavo di circa 4.000€ non lui, e io ne parlavo solo per la soluzione dello smantellamento del 5.1. Lui però la pensa diversamente, altrimenti che problemi avrebbe a prendersi un integratone??? E poi a cosa serve prendersi una mega amplificazione multicanale da destinare ai soli centrale e surround? Addirittura stava già pensando a ridimensionare il sinto sostituendolo con qualcosa di più modesto!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •