Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20

    Se è la dinamica il parametro che privilegi senza dubbio il NAD.
    Un vero campioncino in quell'ambito (e non solo).

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Nad senza alcun dubbio !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Allora, ieri mi è arrivato il nad 326.
    Appena lo provo la prima cosa che mi lascia senza parole è la potenza..!! :-O
    Ad appena 1/4 di manopola il volume è già piu che sufficiente, dopo inizia a diventare ALTO!!
    Senza parole, sembra di avere molti più watt di quelli dichiarati..
    Per il resto sono rimasto davvero soddisfatto, premetto che lo devo ancora testare per bene, ma le prime impressioni sono decisamente ottime!!
    Finalmente ho trovato quello che cercavo!! La dinamica è impressionante...anche il livello di dettaglio è buono. davvero un bel Ampli!!
    Ho notato solo a volumi un po bassi che perde un po di basse frequenze, bisogna alzare il volume per renderle ben presenti, non so se dipende dall'ampli o da i miei diffusori.
    Ad ogni modo grazie a tutti per il gradito consiglio...
    Sono molto contento!!

  4. #34
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    dipende dalle tue orecchie.......

    .........non perche' sono le tue, ma fisiologicamente a bassi volumi la nostra percezione e' focalizzata nella gamma media quindi basse e alte vengono attenuate.

    Vedi le curve di loudness.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da Federiko87 Visualizza messaggio
    Allora, ieri mi è arrivato il nad 326.....***Ho notato solo a volumi un po bassi che perde un po di basse frequenze, bisogna alzare il volume per renderle ben presenti, non so se dipende dall'ampli o da i miei diffusori****..........[CUT]
    Questo calo delle basse ( fisiologico) sotto ore 8:30 l'ho notato anch'io con le B&W 1800, 685,684 e 603, MShort aviano 6 e Klipsch 52 II; l'unica è aggiungere un sub... colpa di Munson & Fletcher, buonanime...col Denon e altri puoi ovviare benissimo con il loudness.
    Ultima modifica di PIEP; 29-10-2013 alle 11:55
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    13
    concordo, io ho un Nad 355 bee ed è favoloso! La potenza non gli manca, e comunque essendo innamorato del suono valvolare ti posso tranquillamente dire che è uno dei pochi che con quel prezzo, ci si avvicina un po come caratteristiche. Ho anche il lettore cd della Nad, il 545 bee ma purtroppo mi è saltato il processore: qualcuno sa aiutarmi???

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Sono contento che ti piaccia....ora puoi far saltare per aria la casa.
    Io ho sempre ascoltato a ore 9 e devo dire che già a quel livello è notevole.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Sono ormai 15gg che testo il nad e devo dire che sono sempre più convinto della scelta fatta.
    Il realtà sono giunto ad un'altra conclusione...forse la bontà dell'ampli ha messo un pò alle corde le mie 685, mi spiego meglio....
    Premetto che ho un ambiente di ascolto un po particolare...sono "rilegato" in una nicchia della mia sala, dove ho composto l'angolo audio/video.
    Quando inizio ad alzare i volumi sento che tutto si mischia, l'ascolto diventa difficoltoso, impegnativo! D'improvviso perdo quello che invece cerco, il dettaglio e la raffinatezza.
    Vi posto due foto cosi magari potete darmi un parere..
    Ma la mia domanda è: posso andare ad ovviare il problema cambiando i diffusori e passando a qualcosa magari di categoria superiore??foto 1.jpgfoto 2.jpgfoto 3.jpg

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la sorgente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    la sorgente?

    Come sorgente utilizzo il FIIO X3
    Io sono in convinto sostenitore della musica in formato "liquido" digitale

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    secondo me il problema è la parete a sinistra spoglia e molto "riflettente". Inoltre il muro dietro al divanon non aiuta...

    potresti fare una prova: spostare casse e ampli in un'altro posto della casa e ascoltare allo stesso modo. Vedi se cambia qualcosa...
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    secondo me il problema è la parete a sinistra spoglia e molto "riflettente". Inoltre il muro dietro al divanon non aiuta...

    potresti fare una prova: spostare casse e ampli in un'altro posto della casa e ascoltare allo stesso modo. Vedi se cambia qualcosa...
    Purtroppo mi è impossibile, il mio appartamento è piccolo e non ho altri posti dove collocare l'impianto, (che tra l'altro divido tra 2 ampli, nad per musica e sinto denon 1713 x tv attraverso switch).

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Ti sto consigliando di fare alcune "prove" per vedere di capire come migliorare l'ascolto. Poi sposti il tutto nella posizione di partenza. Se il problema si rileva essere l'ambiente potresti fare dei piccoli trattamenti con poca spesa.

    Altre prove: metti un tappeto spesso sul pavimento. Se non hai un tappeto va bene anche un paio di coperte di lana una sull'altra. Potresti provare anche ad "appenderle" sul muro e dietro al divano per vedere se le cose migliorano. Se scopri dei miglioramenti ti compri il tappeto bello o metti un paio di pannelli tipo questi http://www.oudimmoacousticdesign.com...iPannelli.html giusto per fare un esempio.

    fare prove non costa nulla ed è anche divertente
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    73
    Grazie per le dritte. Il tappeto come vedi dalle foto c'è l'ho già...non male quei pannelli..!
    Basterebbe dietro il divano o anche dietro alla tv?

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    ops, è vero che hai il tappeto!

    Le casse sono anche un po' vicine, e andrebbero distanziate... non credo che la cosa sia fattibile visto che hai detto che non hai spazio.

    i pannelli vanno messi nelle "prime riflessioni" quindi sulla parete laterale, dietro al divano e dietro alle casse.

    Altra cosa da fare sarebbe "estrarre" il divano da quella nicchia... ma non so se ne hai la possibilità... almeno tiralo avanti di un 30-40 cm.

    il mio consiglio è di provare con cuscini, materassi, coperte... se funziona allora comincia a pensare di acquistare i pannelli.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •