|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
Discussione: NAD 326 o DENON PMA 710
-
11-11-2013, 09:01 #46
-
11-11-2013, 09:07 #47
Prova ad invertire le posizioni,divano al posto delle elettroniche,lo spazio sembra identico,in questo modo forse,le pareti laterali incideranno meno.
In teoria le pareti spoglie sono più riflettenti e,di conseguenza le frequenze medio alte dovrebbero essere in evidenza e,non il contrario.
-
11-11-2013, 09:31 #48
ma con il pioneer si presentavano questi"problemi" alle b&w ?
Oltre tutto quello che giustamente ti hanno proposto puoi provare il nad e provalo con delle klipsch rb81,
con delle monitor audio rx 2. ..........poi prova in sala d'ascolto con un modello uguale alle tue e vedi come vanno.
Puoi mettere delle torri ad esempio le 683 o klipsch rf 52-62-82.........le possibilità sono tante ma le devi sentire con le
tue orecchie.Comunque prima prova le tue 685 come ti hanno detto magari con un lettore cd.Ultima modifica di Stefanobest64; 11-11-2013 alle 09:42
-
11-11-2013, 10:01 #49
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Grazie a tutti per i consigli.
Vi dico già che qualsiasi spostamento a livello di arredamento comprometterebbe la mia attuale residenza, ovvero mia moglie mi caccerebbe di casa!!
Detto questo prima di sostituire i diffusori, sarei propenso e mettere i pannelli.
Stefanobest64, la situazione con il nad è decisamente migliore rispetto al pioneer, ma le risonanze le ho anche con le alte frequenze.
Secondo voi, guardando le foto che ho postato, quanti pannelli dovrei mettere e di preciso dove?
Avevo cmq intenzione di prendere dei quadri per riempire un po la parete spoglia, ma posso sempre dire a mia moglie che i pannelli sono quadri d'autore
-
11-11-2013, 10:05 #50
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Antonio, conosci per caso il lettore FIOO X3??
Lo collego attraverso la sua uscita coassiale e vado al convertitore dig/ana FIOO D03 Taishan.
Purtroppo ho solo una vastissima collezione di musica in formato digitale, sia 16 che 24 bit...non potrei usare altre sorgenti...inoltre è un'ottimo alim. per cuffie (che ascolto tantissimo in ore serali)...
Insomma uso 1 fava (FIOO x3) per due piccioni
-
11-11-2013, 10:34 #51
le combinazioni per questi aggeggi sono varie quindi non saprei dirti se le mie esperienze sono quelle tue col prodotto, ho ascoltato qualcosa...e onestamente i lettori dvd da 40 euro di una volta rendevano a volte meglio.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-11-2013, 10:45 #52
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Il fatto che li chiami "aggeggi" sta a significare che non li reputi seri?
Senza dubbio non sono comparabili a lettori cd blasonati e dalla indubbia qualità, ma ti assicuro che non valgono meno di un lettore dvd da 40€.
http://www.fiio.com.cn/products/inde...nuID=105026016
Prova a dare uno sguardo...
-
11-11-2013, 11:20 #53
Se volevi + dettaglio
*** Se volevi + dettaglio ci voleva Mara 6004 ( o meglio 6005, visto che ha il dac e te solo liquida ) o Yam AS 500, forse meno brutali : il Nad nelle medio alte è + impastante, provato varie volte in ascolti comparati; inoltre a vol sotto ore 8:30 ( con CD normali) i bassi sotto i 70 Hz sono indietro; se alzi può essere aggressivo in ambienti piccoli e non trattati; le 685 l'ho ascoltate sonorizzare alla grande una stanza 5 x 7 m circa , x cui se alzi il vol sono piccoli mostri in ambienti piccoli ; cmq se prendevi il Denon forse impastava di +; però come si comporta il Pio con le 685 nel tuo salotto? ultima cosa : fatti una bella parete attrezzata con libreria , anche Ikea ( la Billy costa quanto qualche pannello fonass. e almeno serve a qualcosa) e rimpinzala di libri! Per l'allestimento dell'hifi si possono rivoluzionare varie volte sale, salotti e matrimoni...esperienza 30ennale...
Ultima modifica di PIEP; 11-11-2013 alle 11:30
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
11-11-2013, 11:33 #54
-
16-11-2013, 16:33 #55
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 52
Gran bell'ampli...ci sto pensando seriamente anche io, ma sono indeciso tra questo NAD ed il ROTEL RA12!!! Non ho modo di ascoltarli...mi piace il basso deciso ed articolato con alte pulite e non invadenti! Si dice dei Rotel che le basse siano un pò indietro...che mi consigliate?
Grazie
-
16-11-2013, 16:38 #56
...Nad...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-11-2013, 17:00 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 13
Sicuramente il Nad non ha eguali per quanto riguarda i bassi profondi, ovviamente qualìtà .. prezzo... per quanto riguarda il dettaglio la Nad è una spanna sopra. Sicuramente non caldo come il Marantz o altri simili, però se ti serve potenza controllata, vai sul sicuro. io ho un 355Bee con il suo cd 545Bee e ti assicuro che sono una accoppiata ok. fra l'altro sono in vendita e non li elogio per questo: sto cercando di fare un sintoamplificatore per fare un impianto dolby ,ma sempre della Nad ovviamente!
-
17-11-2013, 19:09 #58
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 52
Grazie dei consigli!
Magari il Rotel è più raffinato?
-
17-11-2013, 19:59 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 13
Se mi parli di estetica sicuramente si: il Rotel esteticamente da più fiducia e sembra già in partenza un oggetto high-end.
La Nad continua a fare modelli che esteticamente sembrano un po vecchi, sarà per il nero opaco e poca raffinatezza nei dettagli, ma quando impugni la manopola del volume ti rendi conto che all'interno c'è sostanza. purtroppo non ha un suono caldo come mi avevano descritto, ma poi dipende sempre dal tipo di fonte... . Comunque vada sarà un successo...Ultima modifica di Andrex75; 17-11-2013 alle 20:14
-
17-11-2013, 20:15 #60
Andrex75 Se il NAD non ti è sembrato caldo figuriamoci il Rotel come ti sembrerà.
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6