|
|
Risultati da 16 a 30 di 62
Discussione: NAD 326 o DENON PMA 710
-
18-10-2013, 13:20 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Quel Pioneer è considerato dai più esponente della categoria "bello grosso e fregnone"
.Grande struttura,dissipatori e condensatori importanti,telaio a nido d'ape,ma suono ruvido e pesante.Con Nad non sbagli mai.
-
18-10-2013, 13:48 #17
Vai tranquillo: se il Mara da 45 W me le pilota meglio dello Yam da 85 W, sia le 685, che le B&W 684, nonchè le 603, figurati il Nad da 50 W...
Ultima modifica di PIEP; 18-10-2013 alle 13:49
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-10-2013, 14:10 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Ok, sono un pò più tranquillo ora.
Sto definendo i dettagli per l'acquisto del 326 col venditore, me la caverò intorno ai 300€ spedito, con ancora 6 mesi di garanzia.
-
18-10-2013, 14:44 #19
-
19-10-2013, 13:40 #20
Bravo....prendi il 326.
Io ho avuto prima il 710 e poi il Nad. Non c'è paragone. Il Denon non compete neanche. Il suono del Denon in alcuni passaggi è impastato e rovina l'ascolto. Il Nad ha si una gamma media esuberante ma ti assicuro che è nettamente superiore.
Io ho ascoltato un Nad 325 con le 685 e le pilotava egregiamente.
Ciaoooooooo
-
19-10-2013, 13:41 #21
Il prezzo è perfetto...anche io l'avevo venduto sui 300. Perciò va benissimo.
-
19-10-2013, 13:42 #22
Un'altra cosa......penso che il Nad abbia mooooolti più watt di quelli dichiarati. Ma molti di più
-
19-10-2013, 14:09 #23
si,sicuramente di più di 50 watt che dichiara nad.
Ha una grande dinamica quindi non è facile farlo "sedere",almeno in questa categoria di prezzo.
Ricordo inoltre che ha una uscita pre e due per subwoofer attivi..........se ce ne fosse bisogno.
Quindi con il Nad si può avere la possibilità di espandere il proprio impianto.
Un pò come sto facendo io.
Ciooooooo
-
19-10-2013, 14:22 #24
Grande amplificatore.
Io l'ho cambiato perchè volevo un ampli più improntato per il metal e anche perchè l'unico difettuccio è che non lascia passare il segnale da spento. Invece il rotel ha questa caratteristica, utile per poter collegare un ampli cuffia.
-
19-10-2013, 16:33 #25
i watts sono quelli....è la dinamica che è ben diversa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-10-2013, 17:27 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Bene, almeno vedo che il parere è unanime per quanto riguarda questo nad.
-
19-10-2013, 17:28 #27
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
-
19-10-2013, 18:35 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
che spinge da Dio ...
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
19-10-2013, 18:53 #29
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 73
Ok, almeno ho una garanzia anche per il futuro se volessi passare anche ad altri diffusori, che ha un po di riserva di potenza che non guasta mai.
In ogni caso abito in condominio e i volumi saranno sempre "normali", anche se a volte ti prende la voglia di alzare e mmmmmmmmmhhhhhh
-
19-10-2013, 20:11 #30