|
|
Risultati da 91 a 105 di 734
Discussione: Ampli per 803 diamond
-
30-01-2013, 00:26 #91
Non farlo!!!! Io dalla serie 600 mi sono ritrovato alla serie 800 (passando per la serie Cm) solo perchè quelgranfiodenamign... del rivenditore mi fece ascoltare le 802diamond con collegato ogni ben di dio. Scommetto che se non avessi fatto quell'ascolto a quest'ora sarei ancora felice e contento con le 600.
Uno di quelli che ha quattro monofonici Classè è Enzo66, che però per non strafare li ha da 400w e non da 600 cadauno...- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
30-01-2013, 00:32 #92
No no !!! per carità !!!
Io mi fermo qui per un bel po ! e poi vivendo in apparttamento rischierei denunce!
E proprio di Enzo parlavo ! ho visto l'arsenale che ha !incredibile !!!!!!!Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
30-01-2013, 00:41 #93
Mi sa che pure lui vive in condominio. Quando pompa col volume i wooferoni delle 801 con le vibrazioni faranno spostare i mobili dei vicini...
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
30-01-2013, 00:43 #94
Per spostare i mobili bastarebbe anche il mio!
Mi sa che quello di Enzo sposta le placche tettoniche!
Ps. sto guardando Focus e mi è venuta sta sparataUltima modifica di Old Funk; 30-01-2013 alle 00:48
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
31-01-2013, 20:26 #95
Continuo a ronzare intorno a Enzo66 per fa sì che me ne smolli un paio, però non ne vuole proprio sapere.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
31-01-2013, 21:36 #96
Tengo diffusori da sfamare!!
Non posso proprio a meno che qualcuno non mi regali un paio di questi che a ponte sfamano un po' tutto ma, magari, vanno meglio i miei (dubito).
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
31-01-2013, 22:43 #97
- Amplificatore stereo integrato a valvole Copland CTA 405 (magari collegando i diffusori in bi-wiring);
- Cavi di segnale Van Den Hul 3T The Mountain;
- Cavi di potenza Van Den Hul Magnum Hybrid (terminati originali VDH o Furutech)
- Cavo di alimentazione Van Den Hul Mainstream da 1,5 m.
Dovresti farcela con il tuo budget e riusciresti ad ottenere dalle tue Bowers il suono caldo delle valvole e la dinamica controllata e neutra tipica dei cavi VDH.... potresti provare..... in teoria andrebbe prima ascoltato, ma a questi livelli la "scatola chiusa" è quasi inevitabile....Ultima modifica di maui76; 31-01-2013 alle 22:56
Sorgente principale: Rotel RCD-06 SE; Sorgente secondaria: Pioneer BDP-140; Amplificatore integrato Rotel RA-05 SE; Diffusori: Indiana Line Nota 260; Cavi di segnale: Van Den Hul D-102 MkIII Hybrid, Ricable Analog Ultimate; Cavi di potenza: Proson Smoke sez. 4mmq; Multipresa di alimentazione Vimar Professional
-Mauro-
-
31-01-2013, 23:04 #98Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
31-01-2013, 23:31 #99
Ultima modifica di transaminasi; 31-01-2013 alle 23:41
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
31-01-2013, 23:33 #100- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
31-01-2013, 23:36 #101
mhttp://www.avmagazine.it/forum/#
Sorgente principale: Rotel RCD-06 SE; Sorgente secondaria: Pioneer BDP-140; Amplificatore integrato Rotel RA-05 SE; Diffusori: Indiana Line Nota 260; Cavi di segnale: Van Den Hul D-102 MkIII Hybrid, Ricable Analog Ultimate; Cavi di potenza: Proson Smoke sez. 4mmq; Multipresa di alimentazione Vimar Professional
-Mauro-
-
31-01-2013, 23:37 #102
In effetti ci stavo pensando anch'io.... in alternativa potresti cercare una cosina tipo un Esoteric AI-10, 200x2 su 4 Ohm ma è un classe D.... sarebbe una configurazione totalmente diversa da quella precedentemente suggerita.
E' anche vero però che ha un gran bel DAC...
utilizzando gli altri componenti che ti ho postato, non dovrebbe essere tanto male...Sorgente principale: Rotel RCD-06 SE; Sorgente secondaria: Pioneer BDP-140; Amplificatore integrato Rotel RA-05 SE; Diffusori: Indiana Line Nota 260; Cavi di segnale: Van Den Hul D-102 MkIII Hybrid, Ricable Analog Ultimate; Cavi di potenza: Proson Smoke sez. 4mmq; Multipresa di alimentazione Vimar Professional
-Mauro-
-
01-02-2013, 07:41 #103Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
01-02-2013, 07:49 #104
Il Copland CTA 405 è ottimo. Però, come tutti i valvolari, predilige diffusori con andamento di impedenza piuttosto regolare al variare della frequenza. I valvolari, in genere, hanno impedenza d'uscita confrontabile con quella dei diffusori, pertanto, in caso di carichi un po' tormentati, ci si può attendere qualche non linearità ed un fattore di smorzamento non proprio ottimale soprattutto sulle basse frequenze.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
01-02-2013, 09:13 #105
Quoto. Con l'amplificatore Esoteric in classe D che ho citato nel precedente post, il problema delle impedenze si risolverebbe? La circuitazione è digitale e potrebbe essere un attimino più stabile sui carichi bassi.... ma temo che asciugerebbe un po' troppo il suono delle Bowers, di per sé notoriamente non morbidissime....
Sorgente principale: Rotel RCD-06 SE; Sorgente secondaria: Pioneer BDP-140; Amplificatore integrato Rotel RA-05 SE; Diffusori: Indiana Line Nota 260; Cavi di segnale: Van Den Hul D-102 MkIII Hybrid, Ricable Analog Ultimate; Cavi di potenza: Proson Smoke sez. 4mmq; Multipresa di alimentazione Vimar Professional
-Mauro-