Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 108
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748

    A sto punto restringerei la scelta tra:

    Denon A100 e Cambridge Azur 851a!

    Ma nel caso trovassi un'offerta per le mie disponibilità, il Classè CAP-2100 davvero potrebbe fare la differenza rispetto a quelli sopra citati?
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Il Cambridge e' gia' uscito? Sarebbe da sentire.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    E' uscito da qualche mese vincendo pure il premio Eisa Award 2012/2013 come migliore 2ch! 120Wx2 rms a 8 ohm

    per ascoltare ho problemi enormi, nessuno nella mia zona ha questi prodotti! e neanche a distanza riuscirei ad effettuare un paragone tra 2-3 ampliflicatori in contemporanea.
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    @ciuchino
    Ho scritto con il tablet e mi sa che mi si è cancellato un pezzo...
    Siccome mi incuriosisce molto il Marantz volevo una tua opinione in merito visto che lo consigli... Io per ora non ho ancora avuto modo di sentirlo

    Il pm15 lim edit l'ho avuto sia con le Cm8 che con le 804. Di buono ha la raffinatezza, mentre di negativo ha la 'mosciaggine'. Con le Cm8 si difendeva abbastanza bene, mentre con le 804 faceva tenerezza. Per rendere l'idea faccio una proporzione (riferita ovviamente al 2ch): un sinto da 1200€ sta al pm15 l.e. come un pm15 l.e. sta al Luxman 507. Quest'ultimo nonostante i soli 110w è una furia, sia in dettaglio (nemmeno paragonabile al già dettagliato e raffinato Marantz) che in dinamica.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da robymart Visualizza messaggio
    A sto punto restringerei la scelta tra:

    Denon A100 e Cambridge Azur 851a!

    Ma nel caso trovassi un'offerta per le mie disponibilità, il Classè CAP-2100 davvero potrebbe fare la differenza rispetto a quelli sopra citati?

    Il Classè 2100 appartiene a tutt'altra fascia di qualità e prezzo. Personalmente con gli stessi soldi di un Denon A100 mi butterei a pesce su un Cap2100 d'occasione.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @transaminasi

    Ti ringrazio del parere...insomma Marantz come ampli 2ch si conferma non il massimo, peccato perché mi piace molto il marchio...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Senza dubbio il classè cap 2100, riuscissi a trovarlo usato su quella cifra, sarebbe ok. E' un altra galassia rispetto agli altri citati.
    E' un integrato che, vista la tipologia di regolazione del volume, puoi comperare anche usato (i potenziometri classici si usurano. Quello no). E' un modello relativamente recente, quindi, i condensatori sono ok.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Personalmente..... Quindi sono i miei gusti.....avendo lo sentito con delle MA RX8, starei alla larga dal Rotel 1520 con finale,l'integrato 1520 e' lontano,e anche parecchio,dalla serie RA 06 che sotto tutti i punti di vista,suona molto meglio!!
    Il 1520 e' mosciarello,i bassi se li perde per strada,un po' piatto...nulla a che vedere con il fratello predecessore da 70watt...pieno di dinamica,con bassi più articolati (anche se non profondissimi) più presenti,in generale tutto il range di frequenze e' più esteso e convincente.
    Avendo un Cambridge 650A...(75 watt)....pur non avendolo ancora sentito,posso immaginare le qualità sonore dell'851!!!!
    Se la Cambridge ha seguito la stessa filosofia dei fratelli minori (bassi pieni,dettaglio e precisione) quei 120wAtt sono una delizia!!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Qualcosa di italiano tipo AA Verdi oppure Unico Secondo?
    Antonio.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da antonioesposito Visualizza messaggio
    Qualcosa di italiano tipo AA Verdi oppure Unico Secondo?
    Antonio.
    Tra i due l'Unison Resource ... Penso sia da preferire, essendo un ibrido, con lo stadio pre valvolare,riuscirebbe a dare un tocco di morbidezza ed eleganza sonora alle CM9.... Che notoriamente non brillano sotto questo punto di vista,sarebbe un buon connubio!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    veramente anche il verdi è ibrido
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Un ibrido particolare: valvole nella sezione pre e powerpacks nella sezione finale.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Con cm9 secondo me sono poco adatti entrambi, sia AA che UR.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Io starei sicuramente sul Classè e senza pensarci un minuto....non ha nulla a che vedere con quelli citati fino ad ora, al limite l'A100.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419

    comunque spendere 2000 euro per le cm9 , mi sembrano un po troppi , per me
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •