Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 108 di 108
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    sul usato e assegni circolari lasciamo perdere
    ......quoto!

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ri-stra-quoto...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #108
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266

    Citazione Originariamente scritto da robymart Visualizza messaggio
    Rieccomi!

    come accennato ieri ho ritirato le CM9!

    Prima di ritirarle le abbiamo provate con 2 integrati per vedere come suonavano... purtroppo devo dire
    che in tutta sincerità non sono rimasto molto entusiasta della performance avuta...

    Ma non per qualche problema che potrebbero avere le CM9! quelle erano perfette! ho dato una controllat..........[CUT]
    Be'....la CM9 non ha la fama di essere portatrice sana di bassi particolarmente profondi e belli pieni,basta dare un occhiata alla risposta in frequenza,che affiancata al taglio dello xover danno come risultato un basso notoriamente asciutto..!!
    Sono diffusori che richiedono molta corrente,ancor più che watt..!!
    Hanno bisogno di spazio.
    La medio alta e' qualcosa di stupefacente,ma se non sono pilotate a dovere,il rapporto tonale va a farsi benedire.

    Un amico le pilota con un Rotel 1070(100watt) il risultato non è affatto male,molta estensione buona dinamica,purtroppo per lui,il suo ambiente piuttosto piccolo le porta a rilasciare bassi a tratti inascoltabili,troppo rilassati con poco controllo,le code e i riverberi dati dall'ambiente gli annullano l'articolazione e tutto si impasta con le media.
    Il risultato e' un suono molto esteso potente ma troppo confuso,i livelli di volume devono,gioco forza, rimanere contenuti!!!

    Praticamente è come se avesse comprato una Ferrari,per guidarla su una strada sterrata...tanta potenza e poca resa!!
    Detto questo... Giusto due sere fa, gli ho portato il mio SMSL TA 2020, per giocare un po'......!!!!!
    È sti ca.....!!!
    Quando l'ho messo su,nonostante l'estensione non fosse la stessa del Rotel,il rapporto tonale ha subito un miglioramento notevole, l'equilibrio e' aumentato, i bassi scendevano ( e come se scendevano,grazie anche all'ambiente) con miglior linearità e controllo,la coda e il riverbero si sono notevolmente attenuati, tutto più godibile.
    Va da se che quelle bestioline gradirebbero ben altre potenze di pilotaggio... Ma in quel caso,meglio la 2020!!!
    Detto questo, ci vedrei bene un soluzione con pre a valvole tipo Dared o Yaqin e finali monoblocco, tipo Xindak!!
    Senza doversi svenare troppo.
    Un occhio sempre alli'impedenza d'uscita del pre, e a quella di ingresso dei finali!!!


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •