Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: NAD c316BEE + B&W 684

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    le 684 tra le elencate restano superiori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    Stasera ho avuto modo di ascoltare le B&W 684 in 2 configurazioni NAD.
    Una con C 326BEE + C 545BEE e l'altra C 316BEE + C 515BEE.
    La prima mi è sembrata migliore, non so spiegare bene in cosa ma il suono sembrava più vivo.
    Ora (nell'ipotesi di B&W 686) se prendessi l'ampli migliore (326) con il lettore più economico (515) sarebbe da scartare? Avrei cmq una bella differenza tra la prima accoppiata?
    Le casse mi hanno fatto un'ottima impressione, se non riuscissi ad ascoltare altro penso che mi fermerei qui.
    Tra l'altro mi hanno fatto ascoltare un paio di B&W da scaffale pari classe con le 684, non ricordo la sigla, una differenza enorme, almeno alle mie orecchie da profano

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la prima fà differenza non solo nell'ampli ma anche nella sorgente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    infatti la mia paura è prendere l'ampli 326 con il lettore 515 e non avere grandi miglioramenti. Il C545 è molto costoso, più dell'ampli

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    lo sò che il 545 costicchia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    E' impressionante come cambiando uno o due elementi migliori il suono, purtroppo inversamente proporzionale al portafogli.
    Da qui in avanti vieterò di farmi ascoltare roba migliore...orecchio non sente, cuore non duole!!!!!!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da kiko5
    Per quanto riguarda lo spazio posso posizionarle anche a 1 metro dal muro, per quello no problem. Discorso volume non mi piace alzare troppo, spero non sia un problema.
    se puoi tenere tanto spazio dietro io provrei a fare un ascolto di magneplanar. nella birra forse dovrai aggiunge anche un po' di whisky, ma potrebbe valerne la pena rispetto le 684.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    magneplanar, se le trovo le ascolto volentieri :-) anche se per i diffusori penso di fermarmi ai 684.
    Idea malsana, siccome devo prendere anche un lettore blu-ray, avevo pensato di fare l'accoppiata ampli-cd per la musica e a parte un lettorino economico per film. Se prendessi un lettore blu-ray tipo nad T 577 o 567 o 557? potrebbe andare o perderei molto rispetto ad avere le due sorgenti distinte?

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    prendi l'oppo bdp 95

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Avendo un problema (e budget) analogo, com'è che nessuno consiglia Yamaha AS 500 con B&W ?
    Ultima modifica di PIEP; 23-01-2012 alle 07:59
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    prendere online diffusori, ampli e lettore dalla lista di whathifi dei prodotti con 5 stelle che costano meno è un'idea che va bene per il primo impianto. tanto per avere qualcosa per farsi un'esperienza e una base con certe prestazioni senza svenarsi.
    se dopo aver fatto questo, diciamo dopo un annetto, non si sente l'esigenza di cambiare e si è felici così tanto meglio, altrimenti si dovrà cominciare a fare degli ascolti comparativi e trovare i prodotti che meglio sposano la propria idea di miglior riproduzione musicale.
    la questione è, conviene fare una spesa per un impianto fittizio basato sulle recensioni di whathifi o conviene cominciare subito la strada comparativa degli ascolti?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Leggendo i gusti musicali di kiko5, e leggendo anche la necessitá di avere un ampli che si adatti facilmente a piú generi e configurazioni, forse il NAD326 é una scelta piú oculata rispetto al validissimo (e quí sono di parte) A-S500, che forse si adatta meglio a generi come il rock.

    Capitolo What Hi-fi, giusto quello che si dice, che le recensioni lette possono essere SOLO la base di partenza, e che cmq il meglio sarebbe fare prove di ascolto di vari setup.
    Detto questo, molte volte purtroppo non sempre é possibile fare varie prove, e cmq il setup e ambiente che si trova dal rivenditore sará cmq diverso da quello che abbiamo a casa....per questi problemi cmq ci sono molte recensioni e prove fatte da normalissimi utenti come noi, e quest ultime possono essere di grandeissimo aiuto.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    Un rivenditore mi ha messo anche la pulce rotel, anche se non mi ha fatto ascoltare nulla, dicendomi che i NAD ultimamente sono "cinesizzati"...parole sue....
    C'è da dire che a disposizione aveva rotel ma non nad, sarà un caso!?!?!
    sono sempre più in confuzione...
    @ uainot...ma quanto costa l'oppo bdp 95?!?! mi sembra sfori il migliaio di bigliettoni o sbaglio?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    no non sbagli, anzi qualcosina li supera anche
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    calcolando che il NAD T 577 viene poco meno, ma che l'oppo oltre ai BD legge anche SACD, DVD-A, FLAC 24bit/192KHz, MKV e compagnia bella con caratteristiche audio 2ch degne e usicte analogiche dedicate sia per il 2ch (RCA e XLR) che per il mch direi che non c'è storia.. a meno che non puoi prorpio fare a meno del suono (o del LOGO :-) di NAD.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •