|
|
Risultati da 76 a 90 di 535
Discussione: B&W PM1, il mini-monitor del secolo
-
12-07-2011, 12:28 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da nano70
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
12-07-2011, 12:31 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
12-07-2011, 14:36 #78In sostanza non hanno pompato ne la gamma media ne il mediobasso, soprattutto questo, per compensare la "poca" estensione.
Meglio, molto meglio, un mini che suona da mini che un mini che vuole fare la voce grossa!
Grazie per le precisazioni.
Ciao.
P.S.: non sono diffusori che fanno per me ma non posso che apprezzare il fatto che siano equilibrati invece di essere i soliti ruffiani.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
12-07-2011, 14:44 #79
Al momento il matrimonio con le Mezza scorre felice...dopo il confronto si valuterà e sapete tutti che se i confronti li perdo ci metto due secondi ad adeguarmi
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-07-2011, 15:02 #80
@nano
è normale che all'inizio il tweeter nautilus sia più "incisivo" ma con il rodaggio si affina parecchio
-
12-07-2011, 15:19 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Infatti nano ha specificato: "volendo proprio essere pignoli
"...come ho già detto i diffusori erano stati sballati qualche ora prima e posizionati alla buona, quindi con il tempo possono solo migliorare
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
12-07-2011, 17:29 #82
Tra l'altro ho anche scritto "nel contesto dell'ascolto". Cmq diffusori che meritano sicuramente un ascolto più approfondito, una mezzoretta è assai poca.
-
13-07-2011, 08:21 #83
Le B&W notoriamente hanno bisogno di un lungo periodo di rodaggio.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-07-2011, 11:00 #84
Sicuramente, ma diversamente da altri diffusori che caso mai da nuovi suonano "male", queste B&W anche appena sballate vanno già bene e possono dare da subito ottime soddisfazioni.
Dal breve ascolto però non è stato facile capire se si tratta di diffusori facili o difficili da pilotare e come si interfacciano in ambiente. Considerando l'ultimo corso B&W a naso direi che non dovrebbero essere ostici da pilotare e che si dovrebbero interfacciare bene senza dover necessariamente posizionarle ad es lontano dalle pareti come avviene per le CM1 che hanno bisogno di aria attorno.Ultima modifica di nano70; 13-07-2011 alle 11:06
-
11-08-2011, 11:03 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
non ho capito se state scherzando o fate seriamente
ma avete presente quanti diffusori sui 2500€ sono dello stesso livello o superiori a queste pm1?
io un driver mid-low da 13cm non lo potrei mai avere
x non parlare del tweet in alluminio
ormai lo montano solo i cinesi e B&W
già con le vienna un 15cm ottimamente ben progettato sto al limite dei miei gusti.Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
11-08-2011, 13:05 #86
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da masteking
Finalmente qualcuno che ragiona
-
11-08-2011, 14:08 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
ma poi si sente sempre dire della sorgente puntiforme bla bla... NON E' VERO!!! perchè dovrebbe essere meglio spendere 2500€ in questo diffusore piùttosto che in diffusori completi??
-
11-08-2011, 15:37 #88
@ Btsroma
Quotatura non conforme (oltre che assolutamente non necessaria).
Due giorni di sospensione.
Al rientro sarà tua premura modificare in modo opportuno il tuo post.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2011, 18:17 #89
ma le avete ascoltate.....come si deve?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-08-2011, 09:13 #90
Ancora con questa storia!
Quel diffusore in basso avrà le prestazione che quel cono fisicamente può dare-->non c'è bisogno di ascoltarlo per sapere questo. E non c'è neanche bisogno di ascoltare per sapere che a volumi sostenuti, neanche troppo, anche la gamma media ne risentirà.....mi fa specie che chi l'ha ascoltato questo non lo dica, vero Antonio?
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.