Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 36 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 535
  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    27

    @chiaro_scuro
    ...di ben altre dimensioni era riferito a casse da stand con litraggio/woofer più grandi
    ...il commento circa il paragone con casse da pavimento era riferito alla disquisizione circa la resa nella basse frequenze

    @Ziggy Stardust
    Sfortunatamente non ho la possibilità di utilizzare stand, quindi le ho posizionate su un mobile ben distanziate dalla parete. Appena riesco inserisco delle foto
    Amplificatore: VTL IT-85 Lettore CD: Luxman d-38u Diffusori: B&W PM1 Lettore di rete: Marantz NA7004 Cavi di potenza: XLO Ultra 6 Cavi di Segnale: XLO Reference 2 Cavi di Alimentazione: XLO Reference Ciabatta : Nordost QB4

  2. #257
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma se uno ha un ambiente piccolo le può o no acquistare?
    Leggi i miei post e trova la risposta data diverse volte.




    Visto che sei pigro ti dico che ha fatto bene se voleva proprio un piccolo diffusore di qualità (indipendentemente dalla dimensione dell'ambiente che secondo me è importante solo per non prendere un prodotto sottodimensionato).

    Sfortunatamente non ho la possibilità di utilizzare stand
    Ecco, già questo, ad es., è un valido motivo per andare su un diffusore piccolo ma di qualità.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #258
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da pigro a pigro ...ho sempre detto che se avessi un ambiente grande e dedicato solo all'hi-fi prenderei di certo dei grandissimi diffusori...ma purtroppo devo fare di necessità virtù e chi come me cerca o spera di ottenere i migliori risultati deve giocoforza basarsi su questo tipo di diffusori.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #259
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    Quello che posso dire è che personalmente non ho mai visto dei diffusori stand di questo impatto estetico. La laccatura laterale è stupenda e la finitura delle griglie di protezione lascia di stucco.
    si è vero belle, come tante altre in circolazione, anche meglio direi.

    le pm1 di bello hanno solo le fiancate laccate moka lucido con venature, ma non mi piace proprio la parte centrale e superiore di gomma tipo das.


    che ascolto sono prevalentemente jazz e musica classica, in particolar modo amo il pianoforte in tutte le sue declinazioni, classica e moderna. Ovviamente mi concedo anche qualche divagazione nel rock (es. Pink Floyd).
    il jazz è facile un pò per tutti i diffusori anche perchè la maggiorparte delle incisioni so fatte bene

    ma cori orchestrali, classica, violoncelli, viole, tromboni, contrabassi con le pm1 le vedo male

    non immagino proprio i led zeppelin, pink floyd, deep purple, black sabba, etc

    In termini di confronto posso dire di aver avuto la possibilità di paragonarli direttamente sia alle CM5 che ho posseduto sia alle 805diamond di mio padre

    Concordo sul fatto che questa PM1 siano, IMHO, anni luce superiore alla serie CM (ho posseduto le CM7)...capito Doraimon che aspetti

    peccato, ed io fesso che volevo acquistare le CM8, iniziamo a sfilzare un pò di modelli dalla mitica casa B&W? prima erano tutte buone

    ora togliamo di mezzo la serie CM, la serie 6XX, la serie vecchia 8XXs, e che rimane? solo queste PM1 e la iper costosissima serie Diamond? mi vien da ridere

    una persona che preferisce determinati generi e ha una catena di tutto rispetto che vuole valorizzare ancor più con diffusori all'altezza.
    determinati generi? e chi ascolta un pò tutto che fa?
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  5. #260
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Dopo wings il prossimo sarà Ziggy ???

    @Doraimon: per separare intendevo nella stessa stanza 2 paia di diffusori ognuna collegata al proprio ampli di competenza
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  6. #261
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E come no, dopo aver speso 2000 e rotti euro per le PM1 ne spendo altri 800 per 2 XT2 .

  7. #262
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Stefano ma per ascolti intimi a volume basso ci puoi sentire anche la grande orchestra con le PM1. Anzi ti dirò, se sono in grado di restituirmi una scena adeguata con il dettaglio dovuto anche a volume basso quasi quasi le prendo sul serio. In fondo è questo quello che ho sempre cercato e non l'impatto da discoteca, voglio potermi sedere rilassato sul divano e ascoltare senza disturbare il vicinato i miei brani preferiti al massimo della qualità.
    Ma perchè tu non ti prendi le Klipsh e poi facciamo un festino tutte le sere ahahah?
    Ultima modifica di Doraimon; 09-09-2011 alle 16:42

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da masteking
    .

    il jazz è facile un pò per tutti i diffusori anche perchè la maggiorparte delle incisioni so fatte bene

    ma cori orchestrali, classica, violoncelli, viole, tromboni, contrabassi con le pm1 le vedo male

    non immagino proprio i led zeppelin, pink floyd, deep purple, black sabba, etc
    ...lo dici perchè hai fatto una prova di ascolto delle PM1 con tutti questi strumenti e gruppi oppure è una considerazione sulla carta?
    Amplificatore: VTL IT-85 Lettore CD: Luxman d-38u Diffusori: B&W PM1 Lettore di rete: Marantz NA7004 Cavi di potenza: XLO Ultra 6 Cavi di Segnale: XLO Reference 2 Cavi di Alimentazione: XLO Reference Ciabatta : Nordost QB4

  9. #264
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    se sono in grado di restituirmi una scena adeguata con il dettaglio dovuto anche a volume basso quasi quasi le prendo sul serio
    Purtroppo le grandi orchestre a volumi condominiali sono sempre sacrificate e la scena, per quanto possa essere ben riprodotta dalle pm1, soffrirà sempre i muri dietro le casse e dietro l'ascoltatore abbastanza ravvicinati.
    Tra l'altro anche le informazioni ambientali soffriranno i bassi volumi (annegheranno nel rumore di fondo) e questo contribuisce ad impoverire anche la riproduzione della scena.

    una prova di ascolto delle PM1 con tutti questi strumenti e gruppi oppure è una considerazione sulla carta?
    Prendi The Wall e ascoltalo prima sui dei diffusori che sulla carta sono ben dotati (puoi prendere uno qualsiasi, anche i cerwin vega) e poi ascoltali sulle pm1 che suonano tanto bene realmente e poi fammi sapere dove godi di più. Penso che masteking volesse intendere questo.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  10. #265
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Dove abito io gli unici rumori di fondo possono essere i passi dell'inquilino di sopra . Diciamo che è un mortorio se non fosse per me che ogni tanto dò una scossa al palazzo con un bel film e l'HRS

    Le devo provare a casa!!!

  11. #266
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    Stefano ma per ascolti intimi a volume basso ci puoi sentire anche la grande orchestra con le PM1. Anzi ti dirò, se sono in grado di restituirmi una scena adeguata con il dettaglio dovuto anche a volume basso quasi quasi le prendo sul serio. In fondo è questo quello che ho sempre cercato e non l'impatto da discoteca, voglio potermi sedere rilassato sul divano e ascoltare senza disturbare il vicinato i miei brani preferiti al massimo della qualità.
    Ma perchè tu non ti prendi le Klipsh e poi facciamo un festino tutte le sere ahahah?
    non dico klipsch, non dico manco pm1, una via di mezzo? o meglio un 2vie e mezzo

    di recente ho avuto heresy, e jbl come diffusori di "grossa" stazza, e come ho ripetuto 10mila volte

    anche a volumi intimi suonavano meglio di tante altre statolette.

    ...lo dici perchè hai fatto una prova di ascolto delle PM1 con tutti questi strumenti e gruppi oppure è una considerazione sulla carta?
    su PM1 lo dico su carta, su altre scatolette lo dico per confronto, dove la parola confronto era un eresia

    Prendi The Wall e ascoltalo prima sui dei diffusori che sulla carta sono ben dotati (puoi prendere uno qualsiasi, anche i cerwin vega) e poi ascoltali sulle pm1 che suonano tanto bene realmente e poi fammi sapere dove godi di più. Penso che masteking volesse intendere questo.
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  12. #267
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    Prendi The Wall e ascoltalo prima sui dei diffusori che sulla carta sono ben dotati (puoi prendere uno qualsiasi, anche i cerwin vega) e poi ascoltali sulle pm1 che suonano tanto bene realmente e poi fammi sapere dove godi di più. Penso che masteking volesse intendere questo.

    Ciao.
    Non metto in dubbio...ma poi quando ascolto Diana Krall che canta accompagnata dal piano oppure Keith Jarrett in solo oppure il sax di John Coltrane oppure i Preludi di Debussy so bene con che cosa godo di più
    Amplificatore: VTL IT-85 Lettore CD: Luxman d-38u Diffusori: B&W PM1 Lettore di rete: Marantz NA7004 Cavi di potenza: XLO Ultra 6 Cavi di Segnale: XLO Reference 2 Cavi di Alimentazione: XLO Reference Ciabatta : Nordost QB4

  13. #268
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    Non metto in dubbio...ma poi quando ascolto Diana Krall che canta accompagnata dal piano oppure Keith Jarrett in solo oppure il sax di John Coltrane oppure i Preludi di Debussy so bene con che cosa godo di più
    sono tutti i miei preferiti, e su carta non vorrei mai vederli a braccetto con una B&W
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  14. #269
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    Sfortunatamente non ho la possibilità di utilizzare stand, quindi le ho posizionate su un mobile ben distanziate dalla parete. Appena riesco inserisco delle foto

    se avessi avuto un NON Luxman, un NON TA, un NON PM1

    a questa tua frase ti avrebbero linciato e portato alla forca.
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  15. #270
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263

    Linciare no, però..............................è chiaro (e non lo scopro certo io) che su stand renderebbero molto meglio, posso dirlo per esperienza personale, con i diffusori in firma da quando li ho messi su stand è tutto un altro ascolto.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.


Pagina 18 di 36 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •