Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Tanti anni fà ascoltai il suo predecessore il PA 30 con delle dynaudio a torre (forse le prima fous= e lettore maranta. Che dire -- una meraviglia --- solo che ai quei tempi nn potevo comprare manco le manopole.

    Io farei un salto a Vigevano così ti godi una delle più belle piazze d'Italia e forse del mondo (mi pare Bramante e Leonardo) e poi passi in AM audio che mi pare sia lì vicino. Benché non esperto ho capito che hanno un tipo di circuito o approccio diverso dai Giap

    Cominque mi pare costi molto meno della classe A accuphase

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Errata corrige

    ovviamente FOCUS e MARANTZ

    SCUSATE
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Oops hai ragione, non se perché mi sono fissato con Pavia

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse perchè è in Provincia di Pavia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.328
    Io ci ho parlato una volta solo con il titolare per un crossover elettronico, invece di darmi i dati del crossover mi ha detto che le mie elettroniche di allora facevano schifo di passare da lui che mi faceva sentire la musica come si deve, a quell'epoca avevo pre e 2 finali stereo della Verdier, roba non costosissima per lui, ma molto per me.....comunque non ci sono mai andato e mai comprato nulla.....personaggio da inquadrare bene!!!!!

  6. #36
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Sul personaggio ne ho lette di cotte e di crude ....

    Vorrei capire eventuali differenze di impostazioni (e conseguentemente di suono) tra i sui prodotti in classe A e quelli dei due noti marchi giapponesi: Luxman ed Accuphase.

    Nessuno che mi aiuta .... dai su, non ci credo che tutti i navigati audiofili di questo forum non abbiamo mai ascoltato questi prodotti ....
    Ultima modifica di manuvlf; 14-12-2013 alle 08:22

  7. #37
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Io ho il pre A-5 e due finali mono A80S2, ma non ho mai ascoltato i Luxman o gli Accuphase.

    Però i miei finali fanno suonare anche il ferro da stiro a vapore di mia moglie oppure il termoarredo del soggiorno, basta collegarceli.

    Hanno una raffinatezza sconosciuta agli ampli ultrapotenti e contemporaneamente imprimono accellerazioni alle membrane dei woofer degne di un krell.

    La trasparenza è talmente elevata che a volte ti sembra di avere i cantanti in casa, escono fuori dai diffusori e si sparpaglianop in giro per la stanza.

    Non so i Jap cosa farebbero al loro posto, ma si vive bene anche senza saperlo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  8. #38
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Ti ringrazio molto per l tuo commento Alfonso ... finalmente un commento "di sostanza".
    La curiosità di sentire l'integrato in classe A aumenta ... l'unica cosa è che dovrei chiedere di provarlo a casa mia con i miei diffusori.
    Pensi potrebbe essere possibile ? Sul patron di AM Audio ne ho lette di tutti i colori ?

    Una sfida con la classe A Luxman e Accuphase sarebbe veramente interessante ...
    Ultima modifica di manuvlf; 16-12-2013 alle 09:39

  9. #39
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Attilio conti ti farà provare qualsiasi amplificatore da lui e con i suoi diffusori. La scelta è opinabile, ma credo derivi dalle cattive esperienze del passato quando ha provato anche a dare in distribuzione i suoi prodotti a qualche grosso rivenditore italiano.
    Non mi sento di biasimarlo per questo, visto che le cose non si sa come siano andate precisamente, quindi...

    E' più facile che tu trovi qualcuno dalle tue perti disposto a portare l'ampli da te per una prova.

    Tenta, non si può mai sapere.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Non ho mai sentito nè Accuphase nè Luxman, ma, come hanno detto già gli altri possessori, le elettroniche AM Audio sono veramente ottime.
    Per quanto riguarda Attilio Conti, con me è sempre stato super disponibile.
    Lo scorso inverno ero stato da lui per far vedere uno dei miei finali che aveva preso dell'acqua, mi ha sistemato due cosucce a costo zero e nel frattempo, pur sapendo che mai li avrei acquistati, dietro mia richeista mi ha fatto ascoltare i prodotti excellence (quelli che costano quanto un appartamento).

  11. #41
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    prvo ragazzi .... ma pensare di spendere quasi 5000€ senza provarlo con i miei diffusori ... mi spaventa molto ...

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Portali con te alla AM audio... non sarà il tuo ambiente ma almeno i diffusori sì.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #43
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Ciao a tutti, riuppo questo thread perchè sto valutando anche io l'acquisto di uno di questi finali.
    Verrebbe inserito nella mia catena (utilizzata prevalentemente per HT) per "valorizzare" un po' di più le mie Focal Diablo Utopia (al momento utilizzo un finale multicanale emotiva xpa-5 molto correntoso 200wx5 su 8 e 300*5 su 4).
    La stanza è piccolina, 20 metri quadrati, il pre è un krell HTS 7.1 e i diffusori sono tagliati con crossover attivo (equalizzatore minidsp) con filtro passa alto a 80hz.
    Di seguito i dati dichiarati delle diablo:

    Sensitivity (2.83V / 1m) 89dB
    Nominal impedance 8 Ohms
    Minimal impedance 4 Ohms
    Filtering frequencies 2 200Hz
    Recommended amp power 25 - 200W

    Non credo di necessitare di grosse potenze e stavo quindi valutando, sulla base di quello che si trova sul mercato dell'usato, o il A50 plus s2, o i monoblocchi A80 reference S2, oppure (ma sono veramente tanto costosi) i B80 reference S4.
    Della serie A un po' mi spaventa il fatto che abbiano solamente ingresso RCA, in quanto per tutti gli altri diffusori utilizzo e continuerei ad utilizzare connessioni bilanciate XLR, e quindi avrei una differenza di volume tra i diffusori da andare a colmare tramite pre o equalizzatore (sono circa 6db se non dico eresie). Inoltre temo che tramite RCA passino un po' troppe interferenze (con XPA5 tramite RCA il segnale è abbastanza sporco).
    Cosa ne pensate?

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    per ovviare al problema dei cavi XLR puoi fare una coppia di cavi XLR dal lato pre e RCA dal lato finale.
    l'eventuale differenza di livello la puoi gestire benissimo con il minidsp.

    io ho fatto la stessa cosa tra DAC e pre stereo. se cerchi nel forum c'è una discusisone con schema di come fare un cavo XLR-RCA


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •