Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 100

Discussione: onkyo+tesi 560? aiuto!

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102

    ciao grazie della risposta,ora è tardi non posso invertire,domani provo e ti faccio sapere,cmq mio padre ha alzato il volume mentre io non c'ero,sono corso su e il volume era al max,con i bassi al max.dopo ho iniziato a sentire rumori strani.cmq si sembra proprio quello centrale dal rumore.vorrei piangere.

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    è probabile che l'ampli sia andato in clipping causando qualche danno alle casse. anche se in questi casi sono i tweeter di solito esposti a maggior pericolo rispetto ai woofer. in caso prova a scrivere alla IL, ad un mio amico hanno inviato per posta, nel giro di pochi giorni, i woofer nuovi in garanzia. sono facili da sostituire.

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    i tweeter suonano bene sembra tutto ok.ma ai bassi bassissimi si sente un lieve grattare,di qualcosa che vibra.lieve ma inconfondibile.siccome quando è stato alzato il volume al max anche se per poco,i bassi erano al max sull'ampli,è questo che mi preoccupa.cmq ora ho invertito le casse.però ho visto che la cassa che vibrava aveva un connettore in plastica lente,cioè l'ho alzata e l'ho scossa e sentivo un ciottolio,poi ho visto che ciottolava sul connettore femmina la plastica,allora l'ho strinto.mentre quella di destra non ciottolova niente.bho spero che magari fosse quello che hai bassi vibrava.boh domani riprovo.grazie
    Ultima modifica di vallo90; 21-11-2010 alle 23:24

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    p.s anche perchè a volume medio il "grattare"non si sente

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    25
    Prova a togliere le griglie di protezione (quelle in tela) e fai le delle prove.
    Nelle mie musa 505 con alcune tracce a buon volume vibra la tela, togliendo le protezioni, invece, nessun problema.
    Ampli 2Ch: NAD C326Bee - Diffusori: Indiana Line Musa 505 - Squeezebox Touch - DAC: MF V-Dac - Giradischi: Pioneer PL 12 d e Pro-ject Debut Espirit - Pre Phono: V-LPS - Cavi: HPR G&BL e QED Performance Digital Audio Cable e TNT Star

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da vallo90
    p.s anche perchè a volume medio il "grattare"non si sente
    prova con qualche brano carico di basse frequenze, in modo da muovere bene i woofer. alza moderatamente il volume senza portare l'ampli al clipping.

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    ok provo vi faccio sapere,cmq mi sto convincendo che sia anche un pò perchè la stanza è piccola..ora provo senza tele ciao

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    ragazzi sembra molto molto meglio.vedrai che erano le tele!il i bassi buttavan giù anche le pareti ma non sentivo grattare....meglio grazie!

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    p.s testate con i prodigy

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Immagino con The Fate Of The Land

    Vacci piano
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    esagerate!aspetto solo il marantz cd 6003 e poi sono apposto!

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Bravo giovine

    Comunque ripeto vacci piano con i cavi di segnale e potenza come sei messo?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    cavo di segnale scadente jack rca con un bel fruscio di sottofondo,cavi di potenza economici da 1,5mm però in bi-wiring quindi dovrebbe essere un pò meglio.ma ora appena ho il lettore cd cambio cavi di segnale e potenza!approposito cosa mi consigli come cavi di potenza?qualcosa di buono senza spendere troppo..

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Rapporto q/p G&BL

    Fatti un giretto su cavionline.it
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851

    si, concordo, inoltre prendi in considerazione anche i monster cable.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •