Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 100

Discussione: onkyo+tesi 560? aiuto!

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102

    onkyo+tesi 560? aiuto!


    ciao a tutti avevo pensato di fare questa accoppiata:onkyo 9377 + musa 560,io ascolterei solo musica al 100% forse sarebbe meglio accoppiarci delle musa 505 al posto delle tesi?oppure sarebbe meglio cambiare amplificatore??spero qualcuno mi possa rispondere...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    dipende dal budget complessivo.

    in ogno casi, a costo di essere ripetitivo, ti consiglio di ascoltare l'accoppiata nad c326bee e tesi 560.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    ciao!grazie mille dell'interessamento,ad ogni modo se avrò l'oppurtunità ascolterò l'accoppiata che mi hai consigliato,ma mi è venuto un dubbio ho visto le caratteristiche dell'amplificatore sul sito e 50 watt per canale non sono pochi se le casse ne supportano molti di più?grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    lascia stare i watt rms dichiarati e vai ad ascoltare quella accoppiata

    nad è sempre molto prudente nel dichiarare i dati, il 326 ha una potenza dinamica che gli amplificatori della sua fascia si sognano.

    quant'è grande l'ambiente di ascolto ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    ciao,prima mi ero dimenticato di dirti che il mio budget è di circa 1000 euro e l'ambiente d'ascolto e di 20 mq...si cmq hai ragione ieri sono andato a mediaword e ho ascoltato delle chario da 2400 euro con un ampli marantz da 60 watt per canale,giuro che quando alzavo sembrava venir giù tutto!era incredibile mai sentito nulla del genere (anche perchè è la prima volta che mi affaccio in questo mondo) cmq cerco di trovare un posto dove riuscire ad ascoltare ciò che mi hai suggerito

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    se il tuo budget è quello, puoi anche provare il nad 356bee e le tesi 560, anche se per le dimensioni dell'ambiente il 326bee è più che sufficiente.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io ho provato il 356 con le mie 560 tesi e le musa 505 e devo dire che andava molto bene e credo che mi orienterò su questo visto anche il prezzo giusto

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    in effetti, dato il suo budget potrebbe puntare sulle Musa al posto delle Tesi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    ok mi state convincendo!!una cosa ho visto sul sito della marantz il pm7004 che praticamente avrebbe 70 watt RMS a 8 omh il che mi alletta molto,ma non avendolo sentito l'accoppiata che mi avete suggerito non riesco a convincermi sul fatto che il nad a 50 watt per canale possa essere come il marantz,mi potete chiarire questa cosa per favore?
    Ultima modifica di vallo90; 17-10-2010 alle 21:03

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    scusate mi spiegate una cosa?guardavo quei fantastici nad e vedevo che dietro il 326 ha 4 uscite mentre il 355 ne ha 8,ma non capisco perchè se i canali sono sempre 2,il 326 è + - - + e il 355 è + - - + + - - + perchè??
    Ultima modifica di vallo90; 17-10-2010 alle 21:01

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    I NAD sono amplificatori parecchio dinamici!

    inoltre non fare l'errore di basarti solo ed esclusivamente sui w dichiarati
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da vallo90
    dietro il 326 ha 4 uscite mentre il 355 ne ha 8,ma non capisco perchè se i canali sono sempre 2,il 326 è + - - + e il 355 è + - - + + - - + perchè??
    ogni cassa ha bisogno necessariamente di un cavo con due poli, + e -. quindi, per pilotare due casse ci sono quattro connettori.

    ci sono poi casse che permettono il pilotaggio separato delle vie basse e alte, e quindi in questo caso si possono impiegare le uscite aggiuntive del 355 realizzando il biwiring. sull'effettiva utilità si discute da tempo.

    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    102
    ok grazie a tutti ora è molto più chiaro! cmq credo proprio che andrò di nad grazie ancora ciao!! p.s che bel forum che è questo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @vallo90, lo sai che ci devi offrire una pizza a tutti

    comunque va bene per il NAD
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    ottimo vallo paga per tutti


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •