Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 206

Discussione: Valvolare?

  1. #121
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Ragazzi ammetto la mia ignoranza, ma ste Laura hanno il woofer da 21 o 11 cm?(punto 1)
    Come si fa a dire con i dischi che ho citato io di "sentire" (in tutti i sensi, anche quello fisico, perche' se vado a vedere i Pink Floyd, devo sentire i Pink Floyd e non i Pink flosc) i 40 Hz?.
    Ho dato uno sguardo alle prove di diversi diffusori con woofer anche da 20 e passa centimetri, i 40 Hz ci sono, e pure i 30, peccato che nella misura MOL siano una quarantina di db sotto il resto .
    Ecco in quel caso io non li sento, perche' per me 40 db sotto il resto significa non esistere. E credo che questo sia un dato scientificamente provato non una mia impressione.

    EMIDIO ?!?!?
    Non e' che potresti convincere qualcuno a recensire detti diffusori con una bella prova, NON in camera anecoica (non avrebbe senso??????) ?
    Sai com'e' ci toglieresti un grosso dubbio, anche se ora, stiamo parlando di diffusori e non di valvole, comunque..... lasciamo stare, aspettiamo il buon Emidio dall'alto dei suoi colli se ci fa questa cortesia
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Gianni,

    In parte il mistero e' gia' stato risolto : e' stato detto che si sentono i 24 Hz. dove la stanza risuona ......

    Tra le altre cose sul sito indicato vengono offerti parecchi sub e diffusori piu' "normali" ed addirittura un sub enorme fatto nel pavimento ......

    Bastassero le Laura che senso avrebbe ?


    Saluti
    Marco

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Il sito non l'ho ancora guardato, pero' lo faccio subito, poi mi chiedo ma se un diffusore non li riproduce i 24 Hz, come fa la sala a risuonare? Bah speriamo che Emidio ci riveli il mistero, credo che almeno le misure in questione siano insindacabili, anche perche' non andremo a vedere se le casse ci restituiscono una bella scena o meno, ma solo l'estensione in frequenza e la mol, cosa molto importante.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Giovanni,

    Prendi il mio caso : oltre venti dB. di esaltazione a 20 Hz.; basta un sussurro a tale frequenza e questo viene enormemente rinforzato......

    Il sub che arrivava bene fino a 30Hz. arrivava anche a 20Hz. ma appena salivi ( meno di 21 Hz. ) spariva tutto ( fuori dalla risonanza ).

    Saluti

    Marco

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166
    Effettivamente sono mooooolto curioso anch'io di ascoltare queste Laura che con un woofer da 21 e un raccordo tra il bass-reflex e la linea di trasmissione arrivano ,a leggere le loro caratteristiche,a 24 Hz.Non esprimerò giudizi fino a quando non le avrò sentite,ma anche per quanto riguarda la loro SPL ho i miei dubbi ,pilotate poi da soli 8 watt!!!! Altra questione é ,secondo la mia esperienza,il come si comporta il sistema,ampli-diffusori,nei transienti più esasperati,insomma sapete bene quanto mi piacciono le valvole,ma se parliamo di ampli con pochi watt ,e conseguenti trasformatori,devo dare ragione a tutti i sostenitori dello SS,ma le cose cambiano con ampli valvolari di pregio con potenze ,trasformatori e condensatori adeguati,da qui i miei dubbi sulle Laura pilotate da ampli da 8 watt,appunto,nei riguardi del loro comportamento nei transienti di cui sopra...Occorrerà un giro da Delle Curti..
    Ciao
    Rosario

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da ros99
    Effettivamente sono mooooolto curioso anch'io di ascoltare queste Laura che con un woofer da 21 e un raccordo tra il bass-reflex e la linea di trasmissione arrivano ,a leggere le loro caratteristiche,a 24 Hz.Non esprimerò giudizi fino a quando non le avrò sentite,ma anche per quanto riguarda la loro SPL ho i miei dubbi ,pilotate poi da soli 8 watt!!!! Altra questione é ,secondo la mia esperienza,il come si comporta il sistema,ampli-diffusori,nei transienti più esasperati,insomma sapete bene quanto mi piacciono le valvole,ma se parliamo di ampli con pochi watt ,e conseguenti trasformatori,devo dare ragione a tutti i sostenitori dello SS,ma le cose cambiano con ampli valvolari di pregio con potenze ,trasformatori e condensatori adeguati,da qui i miei dubbi sulle Laura pilotate da ampli da 8 watt,appunto,nei riguardi del loro comportamento nei transienti di cui sopra...Occorrerà un giro da Delle Curti..
    Ciao
    Rosario
    Quoto in toto Ros99
    fammi sapere che vengo anch'io, non si sa mai, si fa sempre in tempo a convertirsi.Pero' guardando qua e la sul sito linkato ho dato uno sguardo al sub sotto"pavimento" IMPRESSIONANTE.
    Mi chiedo che senso ha se le Laura hanno tanta birra?
    Bah E M I D I O O O O O O prove prove vogliamo le prove . Sto esagerando?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Oltrona San Mamette, in provincia di Como
    Messaggi
    24

    Sub sotto il pavimento

    Quel sub è tagliato a 30 Hz, serve a scuoterti le viscere ben più di quello che fanno le Laura, e infatti arriva di proposito a 10 Hz. Se ascolti Jurassic Park con quella roba hai l'impressione che la casa ti stia crollando sulla testa, roba da cagarsi addosso.

    Con le Laura non ce la fai. Ma a sentire una grancassa dritta nello stomaco e alla stessa pressione del live ce la fai.

    Se vi capita, ascoltatele e poi diteci, a questo punto immagino che vi togliereste una bella curiosità. Se poi ancora non dovessero essere abbastanza... bè, ci collegate un ampli della stessa tipologia, ma da 40-50 watt (mi viene in mente il Mastersound Reference 845), sarei curioso di provare anch'io, magari un giorno me lo potrò permettere.

    Ah, un'ultima cosa: non ricevo nessuna mancia per parlar bene di queste casse, ne parlo bene perchè a me come tanti altri hanno meravigliato sul serio.

    Ciao
    Giacomo

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Re: Sub sotto il pavimento

    Originariamente inviato da Giacomo_85
    CUT CUT CUT
    Ah, un'ultima cosa: non ricevo nessuna mancia per parlar bene di queste casse, ne parlo bene perchè a me come tanti altri hanno meravigliato sul serio.

    Ciao
    Giacomo
    Ma ,mi chiedevo,quale esperienza di ascolto hai per poi fare un confronto con le Laura e Co.Quali ampli hai ascoltato e con quali diffusori.Questo giusto per capire da che base dobbiamo partire per "capire" la tua esperienza,anche se un ascolto personale é fondamentale e si dovrà fare..
    Ciao
    Rosario

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Oltrona San Mamette, in provincia di Como
    Messaggi
    24

    X Ros99

    Qui purtroppo sono a zero. Quindi non posso dire "suonava meglio di impianti da tot.", proprio perchè finora ho ascoltato il mio impianto penoso (che adesso è un po' meno penoso :-)), composto da Philips DVD700 + Insulto Integrato (oppure Marantz Model 1050, oppure Yamaha RX-V495... vabbè...) + Jamo A330. Cavi di segnale autocostruiti TNT X-3 e di potenza Jamo AudioGrade, questi ultimi sostituiti con autocostruiti progetto Delle Curti dopo l'acquisto delle Laura.

    Il resto sono impianti da Eltron sui 6-7 milioni max, più qualcos'altro con le Klipsch RF-3, vari NAD, AMC & co.

    A parte una coppia di Martin Logan Monolith, ma nel mio impianto.

    Capito il genere? Roba da poco. Del resto, alla mia età faccio una fatica boia ad andare ad ascoltare... e anche a farmi dare retta, purtroppo.

    Però posso sempre paragonare, quando ascolto, agli strumenti dal vivo, che bene o male conosco. Qui dico che l'impianto di RDC (anche con 2 sole Laura) si avvicina in maniera paurosa. Si rischia QUASI di prendere per "veri" alcuni passaggi.

    Non mi sembra poco.

    Giacomo

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Giacomo,

    Un cono da 21 cm. e per di piu' con soli 8 Watts come puoi pretendere che muova cosi' tanta aria ?

    Sara' tecnologia aliena ?

    Saluti
    Marco

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Oltrona San Mamette, in provincia di Como
    Messaggi
    24

    X Marco

    Guarda, ti copio-incollo il parere di un altro audiofilo, comparso di recente in questo thread. Rileggilo e vedi un po' tu. Chi l'ha scritto ha un'esperienza MOLTO maggiore alla mia, se conta qualcosa.

    "Ho ascoltato le Laura.
    La prova si è svolta in queste condizioni:

    2 Diffusori Laura
    1 Ampli integrato di Chiomenti 8 watt di potenza (modello AL1)
    1 Lettore CD non identificato, ma sembrava una macchina vecchiotta ed
    economica, probabilmente pesantemente taroccato.
    Il salone di Roberto Delle Curti, circa 60 mq molto assorbente
    I miei dischi preferiti

    Non sono in grado di fare una analisi "tecnica", ma dare solo alcune
    impressioni.

    Suono naturale, velocissimo con bassi belli potenti e puliti. Nessuno
    "scollamento" tra i due altoparlanti di ogni diffusore.
    Grandiosa (anzi incredibile data la sorgente digitale) ricostruzione della
    scena.
    Voci belle naturali, senza nasalità o sibilamenti (neanche con Nina Simone
    che cantava Strange Fruit)

    Livello di ascolto al limite del dolore fisico e nessuna distorsione.
    Tranne che con un assolo di batteria veramente cattivo e a livelli da danno
    ai timpani.
    Drummer (che ogni tanto bazzica anche da queste parti), che era presente, ha poi suonato una batteria vera (c'era
    pure quella). I livelli di pressione sonora erano gli stessi e la qualità
    del suono per me quasi alla pari (qualche preferenza per i piatti "veri")

    Messo su Music di Madonna e sembrava di essere in discoteca (con 8 watt !).
    Messo su il Cantate Domino e sembrava di essere in chiesa (sul serio:
    sembrava di essere lì)."

    Be'...
    Giacomo

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Giacomo,

    Guarda con questo metodo non la finiremmo mai .......

    Anche io potrei dirti che col mio Velodyne ed in tre seduti sul divano ci siamo sentiti scuotere........

    E nota che nel mio locale l'equalizzazione attiva ha eliminato completamente le risonanze ( oltre 20 dB. a 20 Hz., oltre 30 dB. a 40 , una decina scarsa ad 80 ), ed e' sicuramente un caso piu' credibile visto il cono da 38" costruito appositamente per questo lavoro e l'enorme potenza disponibile e che riesce a sopportare ....., ma buttata li cosi' rimane una semplice impressione .......

    Spero vivamente che gli esperti ( Emidio, Gianpiero, Nicola e tutti gli altri ) che hanno avuto modo di provare decine e decine di diffusori si esprimano seppur genericamente e con tutte le riserve su questo quesito :

    Come e quanto puo' emettere da 20 a 40 Hz. un normale cono da 21 cm. con 8 Watt di potenza applicata ?

    Aspetto ansioso le risposte.

    Saluti
    Marco

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    X Giacomo

    Originariamente inviato da Giacomo_85
    Guarda, ti copio-incollo il parere di un altro audiofilo, comparso di recente in questo thread. Rileggilo e vedi un po' tu. Chi l'ha scritto ha un'esperienza MOLTO maggiore alla mia, se conta qualcosa.

    "Ho ascoltato le Laura.
    La prova si è svolta in queste condizioni:

    2 Diffusori Laura
    1 Ampli integrato di Chiomenti 8 watt di potenza (modello AL1)
    1 Lettore CD non identificato, ma sembrava una macchina vecchiotta ed
    economica, probabilmente pesantemente taroccato.
    Il salone di Roberto Delle Curti, circa 60 mq molto assorbente
    CUT CUT CUT
    Livello di ascolto al limite del dolore fisico e nessuna distorsione.
    Tranne che con un assolo di batteria veramente cattivo e a livelli da danno
    ai timpani.
    Drummer (che ogni tanto bazzica anche da queste parti), che era presente, ha poi suonato una batteria vera (c'era
    pure quella). I livelli di pressione sonora erano gli stessi e la qualità
    del suono per me quasi alla pari (qualche preferenza per i piatti "veri")

    Messo su Music di Madonna e sembrava di essere in discoteca (con 8 watt !).
    Messo su il Cantate Domino e sembrava di essere in chiesa (sul serio:
    sembrava di essere lì)."

    Be'...
    Giacomo
    Che abbia ragione Marco...."tecnologia aliena?".
    Già perchè un salone da 60 mq molto assorbente con un woofer da 21 e 8 watt che danno una pressione sonora al limite del dolore fisico,quindi picchi da almeno 125 db,mi sembra proprio fantascienza..
    Per quanto riguarda il fatto che i tuoi paragoni siano con gli strumenti dal vivo,hai ragione,ma credo che oggi non esista ancora un impianto che sappia riprodurre esattamente il live quindi é utile avere esperienze d'ascolto di varie apparecchiature per capire come avvicinarsi il più possibile all'ipotetico LIVE...
    Ciao
    Rosario

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Ragazzi le Laura hanno un'efficienza di 101 db se ho letto bene, per cui con 8 watts si potrebbe raggiungere il livello di 110 db a 1 metro. La pressione poi e' ben altra cosa in una sala da 60 mq.
    Pero' io non ci andrei così sul pesante, potrebbe non essere tecnologia aliena bensì qualcosa da premio nobel per la fisica .
    Magari potrebbe essere realistico il tom di una batteria, ma dire che si possano scambiare dei passaggi per reali mi sembra, e ripeto mi sembra, esagerato. Forse con alcuni strumenti puo' anche essere, ma il do centrale del mio pianoforte e' sui 440 Hz se ricordo bene . Fatti i dovuti calcoli la nota piu' grave dovrebbe essere sui 35 Hz. sempre se non erro. Vi faro' sapere quanto suona il mio pianoforte a 4 metri di distanza, lo misurero' con l'ausilio di una scheda clio approfittando della generosita' di un mio caro amico. E parlo ancora e solo di pianoforte, non voglio pensare cosa succede in un ipotetico quintetto piano contrabasso chitarra sax e batteria .
    Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 28-10-2002 alle 16:02
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Ragazzi ripeto non voglio usurpare il titolo di moderatore ad Emidio, pero' il thread e' Valvolare?
    Stiamo discutendo di altro.
    D'altra parte pare che tutti i thread abbiano un unico filo conduttore.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •