Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 206

Discussione: Valvolare?

  1. #151
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: Re: X Giacomo


    Originariamente inviato da DRUMMER



    . Dopo 10 minuti mi facevano male le orecchie, e non è che io non sia abituato alle pressioni forti.

    Ciao
    Angelo
    Mai sentito parlare di fatica d'ascolto?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #152
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Originariamente inviato da DRUMMER


    No, è molto più semplice. Si tratta di carico a TROMBA. Mai sentito parlare di Klischorn, per esempio?

    Angelo
    Posso dire la mia da 4 cents? Non vuole essere una polemica, ma credo qualcosa che serva a confrontarsi e a crescere insieme ( Ah magari si facesse vivo il Maestro)
    Le Klipschorn non hanno un wooferino da 21 cm, semmai 21 inch,
    comunque nel caso delle klipsch mai sentito qualcosa come angolo solido di radiazione (alias pgrego/4 stradianti)?
    Quasi quasi un altra storia
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    15

    Re: Re: Re: X Giacomo

    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger

    Mai sentito parlare di fatica d'ascolto?
    Io si, e tu mai sentito parlare di soglia del dolore?
    Piuttosto spiegami quale fatica di ascolto può dare uno strumento acustico. Eppure dovevo picchiare tanto da rischiare di spaccarmi i timpani, pur essendo abituato a suonare per due ore nei concerti che fino a poco tempo fa facevo.

    Chiudo il discorso, certe domande sono ridicole e chi parla senza sapere o senza aver provato, parla a vuoto.

    Probabilmente leggerete presto le mie impressioni in altra sede, diciamo più "istituzionale".Sono qui solo perchè me l'ha chiesto l'amico Igor.

    Non affronterò più l'argomento se non per dare spiegazioni in privato a chi me le chiederà, sono stanco di perdere tempo con chi rifiuta a priori le opinioni altrui.

    Angelo

  4. #154
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Drummer,
    non ti offendere, parlavo di fatica d'ascolto nel senso che dopo 10 minuti a 120 e passa db, e' NORMALE che ti facciano male le orecchie.
    Non credo di parlare a vuoto, avendo lunga esperienza con le Klipschorn, e ripeto non intendevo offenderti,ma e' proprio perche' conosco i diffusori a tromba che mi sempbra difficile che un 21 cm. sia lineare a 30 Hz con il resto.Il confronto col le Horn non regge sia per le dimensioni del woofer sia per il posizionamento, che per le horn e' fatto nell'angolo (cosa ben diversa).
    Ti chiedo scusa se ti sei offeso, non volevo.
    Ho chiesto delle misure, ma non si possono avere, ho chiesto di avere il Sig. Delle Curti on line e mi e' stato detto che il Maestro non parla con noi.Devo fidarmi delle Vs. orecchie, ma vorrei qualche riscontro piu' oggettivo, se non ho mai ascoltato come tu dici non posso accettare qualcosa che credo difficile basandomi solo sulle Vs. parole, non ho il piacere di conoscervi e non conosco il Vs. modo di ascoltare(oddio se tu suonavi in passato posso darti piu' credito, suonavo anch'io). Ho chiesto anche se qualcuno ci organizza un "incontro".
    Piu' aperto di così a recepire le opinioni altrui... fammi sapere!
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Re: Re: X Giacomo

    Originariamente inviato da DRUMMER



    Caro Ros, ti dico solo che con l'impianto "grande", quello da 30 watt per canale, mi ha completamente coperto la batteria. Ho dovuto chiedergli di abbassare il volume perchè non mi sentivo. Dopo 10 minuti mi facevano male le orecchie, e non è che io non sia abituato alle pressioni forti.

    Ciao
    Angelo
    Beh,non c'é che dire,le Laura hanno sicuramente monopolizzato il thread,la curiosità di ascoltarle credo che sia venuta a tutti,scettici o meno che siano,ma quando io ho espresso il mio,di scetticismo a riguardo,era solo nel caso di utilizzare SOLO UNA coppia di Laura,che hanno un solo driver da 21 cm, con ampli da 8 watt e non mi riesco a capacitare che possano dare sia un impatto sonoro e fisico incredibile,ma,soprattutto,una risposta ai transienti più impossibili di una grande orchestra per esempio e,per di più,senza distorsioni.
    Tu hai ascoltato,pur con le dovute riserve per l'attuale posizionamento dei diffusori,il mio impianto e dicesti che non riusciresti a raggiungere col tuo,che ritengo un signor impianto,lo stesso impatto sonoro lasciando fissi in un buon range gli altri parametri,da qui le mie perplessità che spero possano esser fugate da un ascolto in casa Delle Curti,prima o poi..
    Ho volutamente tralasciato gli altri parametri in quanto penso che come dettaglio,micro e macro,calore,in senso buono non "colore" e raffinatezza il tuo impianto sia superiore al mio,ma quest'ultimo,e mi sembrava che anche tu non hai dubbi,rimanendo entro un onesto range dei parametri suddetti,abbia una capacità notevole d'impatto,velocità,tenuta in potenza e risposta ai transienti di cui sopra,ma questo grazie a 100 watt in classe A e 200 in classe AB che pilotano dei diffusori con un woofer da 30 cm ,oltre ai due midrange ed il tweeter,in sospensione pneumatica e di una certa grandezza, h 145 X l 30 X p 48,qui dove vengono descritte,se vuoi:
    http://www.snellacoustics.com/typeBminor.htm
    Ecco il motivo dei miei dubbi,come posso avere le medesime potenzialità con un diffusore come le Laura e pilotate da soli 8 Watt? Mi sembra che la fisica abbia dei limiti direi quasi invalicabili,o no?
    Ciao e spero che ci vediamo presto..
    Rosario

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger

    Ho chiesto delle misure, ma non si possono avere, ho chiesto di avere il Sig. Delle Curti on line e mi e' stato detto che il Maestro non parla con noi.Devo fidarmi delle Vs. orecchie, ma vorrei qualche riscontro piu' oggettivo, se non ho mai ascoltato come tu dici non posso accettare qualcosa che credo difficile basandomi solo sulle Vs. parole, non ho il piacere di conoscervi e non conosco il Vs. modo di ascoltare(oddio se tu suonavi in passato posso darti piu' credito, suonavo anch'io). Ho chiesto anche se qualcuno ci organizza un "incontro".
    Piu' aperto di così a recepire le opinioni altrui... fammi sapere!
    allora le misure (riguardo alle Laura) le puoi trovare sul sito Royal Device e già avevo postato il link al sito da qualche parte in qualche thread
    inoltre non ho mai detto che Roberto è un "maestro" e che non risponde dico solo che se si mettesse a postare qua con noi molti di noi lo reputerebbero un "maestro" che si mette in cattedra ad insegnare a tutti.Non puoi insegnare il tuo modo di sentire l'Hi-Fi senza farlo ascoltare ma solo a parole!
    cmq a casa di Roberto è difficile poterci andare (sai poveretto se dovesse far entrare tutti quello che glielo chiedono a quest'ora non avrebbe una casa ma un porto di mare).
    per finire prova a mandargli una mail magari alcune spiegazioni te le darà lui stesso anche perché è una persona parecchio disponibile nel limite del possibile
    ti ripeto mercoledì sera quasi sicuramente Lo Scherzo valvolare da 2,8Watt sarà finito, mancano alcune saldature, e collaudato!
    inoltre venerdì pomeriggio sarò a Busto Arsizio per ritirare finalmente le tanto decantate Laura e forse avrò la possibilità di ascoltare la Sala Grande

    cmq Gianni se passi a Prato fammi sapere magari ti faccio avere un incontro ravvicinato con le Laura

    ciao

    igor

  7. #157
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Igor
    io intendo per misure mil, mol, distorsione, grafico di risposta in frequenza etcetc.. Un dato ,tipo risposta in frequenza da 30 a 20.000 Hz. per me ha poco senso, come giustamente faceva notare Microfast a 20 Hz anche gli altoparlanti del pc "dicono" qualcosa.
    Inoltre come vedi tra di noi non c'e' nessuno che sale in cattedra, nessuno (spero) crede di essere un maestro, ci sono troppe filosofie e poca concretezza in quel che scriviamo.
    Il modo di sentire inoltre credo sia unico, almeno per valutare un impianto, quello di riscontrare quanta attinenza ha con la realta', poi tutti gli altri modi per me semplicemente non esistono. Semmai e' il modo di riprodurlo che e' diverso e allora discutiamone.Non vedo cosa ci sia "da salire in cattedra" dicendo ragazzi io ho ottenuto questi risultati,tangibili, in questa maniera e ve lo dimostro così. Di li a dire questa e' hi fi la tua no, le mie casse funzionano solo col mio amplificatore e' un'altra cosa. D'altra parte non credo siano queste le parole del Sig. Delle Curti, sarebbe come dire effettivamente sono io il maestro fatevi da parte.Non credo ci sia qualcuno che oggi possa assumenre un tale atteggiamento, ne su questo ne su altri forum e ne su tutto il pianeta Terra.
    Vedi Igor non ha senso mettersi gli uni contro gli altri per partito preso o rispondere pieni di faccine, io ti potrei rispondere :Igor inoltre se passi da Napoli ti faro' avere un incontro ravvicinato con le Horn; ma non ha senso.
    La discussione va basata su parametri veri, reali e inconfutabili se vogliamo affrontare l'argomento altrimenti non ha senso.
    Se ti rispondo mai sentito qualcosa come "angolo solido di radiazione" (alias pgreco/4 stradianti)e' perche' le horn con due watt (e parliamo di Horn non di Laura)non possono darti il risultato che dici di avere con Laura/scherzo che non sfruttano la configurazione di cui sopra, che hanno un woofer con un diametro della meta' delle horn etc etc. e non venirmi a parlare di controreazione, perche' non sono questi i parametri a cui faccio riferimento.
    Allora se mi rispondi che la tromba di Laura e' fatta in un modo particolare per cui le horn non se le fila nemmeno, ha un senso, se mi dici e' meglio e basta perche' e' così si chiude l'agomento e ognuno se ne va per la sua strada. A questo punto che senso ha il forum?
    Allora se ci darete dei parametri piu' tangibili vale la pena di continuare civilmente a discuterne altrimenti finiamola qua tanto non si va da nessuna parte, uno se ne va con le sue Laura con 2,8 wattsotto il braccio e l'altro se ne va con 2000 e passa watts con i suoi diffusori sotto il braccio, emh colevo dire col suo furgone che gli porta i diffusori .
    Non parliamo di opinioni ma di fatti tangibili e' piu' facile confrontarsi.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
    sopra quei sub ci sono una ventina di woofer da 21 cm., anzi forse solo 18, 8 per canale +2 per il centrale.
    Volevo solo aggiungere una cosa. Di "sotto", c'è qualcosa di più che 8 subwoofer, magari anche per canale. Direi che c'è lo spazio per farci un magazziono dove stivare un una intera partita di sub "normali".

    !



    Ciao.


    P.S. Riguardo alle Laura, qualche riserva sul comportamento in generale, ce l'ho anch'io, però siccome praticamente tutti quelli che le hanno ascoltate ne parlano bene, meritano di essere considerate.

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
    Igor
    io intendo per misure mil, mol, distorsione, grafico di risposta in frequenza etcetc.. Un dato ,tipo risposta in frequenza da 30 a 20.000 Hz. per me ha poco senso, come giustamente faceva notare Microfast a 20 Hz anche gli altoparlanti del pc "dicono" qualcosa.
    Inoltre come vedi tra di noi non c'e' nessuno che sale in cattedra, nessuno (spero) crede di essere un maestro, ci sono troppe filosofie e poca concretezza in quel che scriviamo.
    Il modo di sentire inoltre credo sia unico, almeno per valutare un impianto, quello di riscontrare quanta attinenza ha con la realta', poi tutti gli altri modi per me semplicemente non esistono. Semmai e' il modo di riprodurlo che e' diverso e allora discutiamone.Non vedo cosa ci sia "da salire in cattedra" dicendo ragazzi io ho ottenuto questi risultati,tangibili, in questa maniera e ve lo dimostro così. Di li a dire questa e' hi fi la tua no, le mie casse funzionano solo col mio amplificatore e' un'altra cosa. D'altra parte non credo siano queste le parole del Sig. Delle Curti, sarebbe come dire effettivamente sono io il maestro fatevi da parte.Non credo ci sia qualcuno che oggi possa assumenre un tale atteggiamento, ne su questo ne su altri forum e ne su tutto il pianeta Terra.
    Vedi Igor non ha senso mettersi gli uni contro gli altri per partito preso o rispondere pieni di faccine, io ti potrei rispondere :Igor inoltre se passi da Napoli ti faro' avere un incontro ravvicinato con le Horn; ma non ha senso.
    La discussione va basata su parametri veri, reali e inconfutabili se vogliamo affrontare l'argomento altrimenti non ha senso.
    Se ti rispondo mai sentito qualcosa come "angolo solido di radiazione" (alias pgreco/4 stradianti)e' perche' le horn con due watt (e parliamo di Horn non di Laura)non possono darti il risultato che dici di avere con Laura/scherzo che non sfruttano la configurazione di cui sopra, che hanno un woofer con un diametro della meta' delle horn etc etc. e non venirmi a parlare di controreazione, perche' non sono questi i parametri a cui faccio riferimento.
    Allora se mi rispondi che la tromba di Laura e' fatta in un modo particolare per cui le horn non se le fila nemmeno, ha un senso, se mi dici e' meglio e basta perche' e' così si chiude l'agomento e ognuno se ne va per la sua strada. A questo punto che senso ha il forum?
    Allora se ci darete dei parametri piu' tangibili vale la pena di continuare civilmente a discuterne altrimenti finiamola qua tanto non si va da nessuna parte, uno se ne va con le sue Laura con 2,8 wattsotto il braccio e l'altro se ne va con 2000 e passa watts con i suoi diffusori sotto il braccio, emh colevo dire col suo furgone che gli porta i diffusori .
    Non parliamo di opinioni ma di fatti tangibili e' piu' facile confrontarsi.
    cosa ti serve sapere la mol, la mil, la cip, la ciop ecc.ecc. se non senti come suonano?
    molto spesso le migliori misure non vogliono dire niente e molti degli amplificatori, diffusori che hanno misure eccelse suonano ben poco
    ma questo ragionamento lo abbiamo già sostenuto
    inoltre ripeto Gianni non è che Roberto sia un "maestro" ma sentendolo parlare molti potrebbero pensare che si stia ergendo a paladino della sua Hi-fi.
    inoltre non servono i parametri, l'unico parametro è l'ascolto diretto.
    se non senti non credi e così è accaduto a tutti quelli che prima di me ci sono passati!
    la maggior parte di quelli che hanno ascoltato le Laura collegate come diceva lui alle elettroniche che consiglia lui sono rimasti a bocca aperta e io non posso spiegarti come suonano devi venire a sentirle

    ciao

    igor
    ps. finché non senti non credi

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Originariamente inviato da DRUMMER



    Non risuona neanche suonandoci dentro la batteria.

    Angelo
    Allora anche senza usare un EQUALIZZATORE ?

    Ahi, ora mi date addosso. Fra l'altro sono pure off topic, scusate.
    (Però penso che la sensazione di un musicista possa darci delle indicazioni anche in questo senso).

    Me la sono cercata, è vero, ho tirato fuori un altro argomento spinoso. Vi prego di portare pazienza.

    Ciao.

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Oltrona San Mamette, in provincia di Como
    Messaggi
    24

    Dico la mia...

    Uhm, vedo che avete chiacchierato parecchio...

    Vorrei giusto dire un paio di cosette per (magari) risolvere la questione.

    Innanzitutto blocco chi ha detto che le Aliante sono dello stesso Roberto. Non è vero, sono diffusori completamente diversi, di progettazione dell'Ing. Prato. Roberto è solo il presidente di Aliante. Royal Device è la ditta in cui progetta (comunque sua).

    Roberto non è un tipo che si spaventa davanti al basso di un paio di bookshelves. Il sub lo dimostra, sono 16 coni da 48cm in una doppia tromba lunga 9,5m e larga 1. Eppure, quando sono andato a casa sua per ritirare le Monolith (che poi gli ho reso), non ha collegato l'impiantone. Ha detto una roba tipo "Ti faccio sentire io qualcosa che suona" e ha fatto andare la sola coppia di Laura. Evidentemente sa di andare a colpo sicuro... infatti mi ha steso


    Per il woofer"ino" da 21cm... se ne sta (s)parlando a vuoto. Infatti quel woofer non può averlo mai sentito nessuno, perchè è un progetto esclusivo di RDC, così come lo è la tromba posteriore che lo carica. Inutile discutere del woofer, provate invece a discutere di woofer+tromba, ma DOPO AVERLI ASCOLTATI perchè non potete ancora conoscerli.

    Io non so più cosa dire per farvi capire che fossilizzarvi sui 21 cm è inutile, chi potrà provare capirà.

    Piccola cosa: provate a mettere controreazione alle laura, magari con un ampli scarsino, e vedete i bassi che se ne vanno affan***o.

    Il gioiellino di Roberto non è (solo) il diffusore, è il suo concetto di impianto. E per rendersene conto, niente impianto grande; solo una coppia di laura con il resto della catena "come lui comanda".

    E poi ne riparliamo.

    Giacomo

    P.S.: x Igor: avvertilo prima, vedrai che l'impianto grande te lo fa ascoltare di sicuro. Riguardo agli interventi, non è che si astenga dai dialoghi... infatti una volta non era affatto così... se guardi i post vecchi di TNT-Audio, trovi dei Threads interminabili in cui metteva a disposizione le sue conoscenze con una gentilezza, direi, rara. Il problema è che ogni volta c'era qualcuno che gli dava contro, perchè il suo modo di espimersi dava l'idea che sapesse tutto lui... bastava abbassare un po' il cappello... invece sono andati avanti a rompergli le palle, così ha deciso di piantare tutto.
    Ed è stata una perdita.

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Italy
    Messaggi
    43
    Quella si che e' una perdita ma per perdere Igor che si fa?
    Non fa altro che postare faccine ridenti( il riso abbonda sulla....)
    La mol la mil etc etc. sono misure indiscutibili, ovvimente per chi le conosce, forse qualche post fa, zomperello qualcosa di giusto l'ha scritto.Tempo perso
    Smack
    Claudia

  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Ah Patati' se questi baldi giovani non portano riscontri oggettivi e' perche' non ne hanno. Io cerco di misurare se il mio orecchio effettivamente scende a 20 hz e se sale oltre i 18000 (me lo auguro). Probabilmente c'e' qualcuno che ha l'orecchio che non scende sotto i 100 allora anche gli 80 gli sembreranno frequenze abissali.
    Ragazzi fatti non parole please, altrimenti si abbandona senza mezzi termini la questione, così non si va avanti. Le mie impressioni valgono poco, molto poco, supportate da adeguata documentazione la cosa cambia. Bene mi dite che le Laura scendono lineari a 30 Hz.ok lo accetto col beneficio dell'inventario se mi portate una misura mol io ci credo, la mol non e' opinabile. Non ti misura se il sedile della tua auto e' piu' o meno comodo, perche' puo' darsi che hai la scoliosi e stai meglio su quello storto (e' un esempio, senza offesa).Se invece si misura il n. di cavalli con la benzina a tot ottani, col quella umidita' relativa e quella temperatura allora la cosa cambia. Se mi dite che il motore della vecchia 127 special era da 90 cv stento a crederci c'era l'habart con 70, considerando le tolleranze di produzione va bene forse pure 75, se mi portate un grafico fatto sul banco prova a rulli allora vi credo, altrimenti me ne rimarro' nella mia ignoranza, invidiando chi ha trovato quel che cercava.
    Ripeto la mol( e mi auguro che chi posta solo faccine la conosca) non e' opinabile, e' un dato concreto e tangibile.
    Ciaociao
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Questa discussione partita da un consiglio per ampli valvolari si è trasformata in uno scambio di opignoni più o meno condivisi. Per me il punto è questo: Ogni uno di noi ha percorso la sua strada nella ricerca dell'impianto audio prima e video poi. Quindi queste strade non sono tutte uguali, noi stessi non abbiamo tutti le stesse esigenze e gli stessi gusti ragion per cui non esiste ne una logica ne una misura per dire con certezza quell'apli/cassa suona bene o male. Il sottoscritto al discorso Laura/Scherzo ecc, non è intervenuto perchè non le ha mai sentite, all'incontrario di Gianni che si accanisce sulle specifiche per riuscire a capire come suonino.Gianni la vita alle volte riserva delle sorprese bisogna ascoltarli gli impianti e non leggerli. Concludendo è costruttivo scambiarsi eperienze
    Ciao Mirko

    Impianto

  15. #165
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Igor
    mi spieghi la differenza tra le horn e le laura?
    Ecco forse così riusciro' a capire
    Grazie
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •