|
|
Risultati da 121 a 135 di 403
Discussione: McIntosh, questi "sconosciuti"
-
29-09-2010, 21:39 #121
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
@cattivik: la domanda non l' ho posta direttamente al venditore perche' avrebbe potuto anche mentirmi pur di vendere........
HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
29-09-2010, 21:41 #122
tranquillo, qui nessuno giudica
e poi come dico sempre, ci siamo passati tutti, ma col tempo amplierai le tue conoscenze nel campo
p.s mi permetto di darti un consiglio o meglio uno dei tanti, ovvero quello di ascoltare e di valutare solo con le tue orecchie e sensazioni, i consigli possono essere buoni oppure brutti, qui ti si indirizza, in base alle nostre conoscenze, poi sta a te ascoltare e valutare2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-09-2010, 21:41 #123
Ho scritto saranno i diffusori a ringraziare...
-
29-09-2010, 21:59 #124
Immagina con una sorgente migliore che doveva essere...il dcd1500 non mi ha lasciato un bel ricordo, però forse con Mc+SF trova dei buoni domatori.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-09-2010, 22:27 #125
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
@Moto: come sei ermetico
!! Secondo te suoneranno bene ? Le conosci queste casse ?
@Cattivik: thanx !!!!!!!!!
Comunque ho deciso di comprare queste casse a scatola chiusa per due motivi: prima di tutto le pago poco (200 euri) e poi, se non mi piacciono, so gia' a chi piazzarle.
D' altronde, nella zona di m....a in cui vivo e' quasi impossibile poter andare a provare diffusori e altro sia da negozi che da privati. Pensate che il mio rivenditore di fiducia e' circa a 200 km da me e devo attraversare gli Appennini, inverno o estate che sia !!HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
29-09-2010, 22:37 #126
Buahahahaha!!!! Ermetico!!!!
Non conosco i diffusori. Ironicamente ti volevo dire che 6 ohm non è poi un carico così impegnativo. E poi tutti i diffusori dovrebbero essere onorati di essere spinti da un Mc, per questo dicevo "ringrazieranno"
-
14-10-2010, 23:18 #127
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
Piccola rece Mc MA6300
Cari amici,
scusandomi in anticipo per le castronerie che diro', cerco di fare un piccolo resoconto delle mie prime impressioni con il MA 6300. Premetto che non ho mai sentito nessun altro pre, finale o integrato Mc o altre elettroniche di rango pari o superiore. Quindi le parziali conclusioni le lascio a voi.
La catena e' cosi' composta:
Sorgente CD Audio Analogue Rossini rev 2.0
Integrato Mc MA 6300
Diffusori ESB 600 Classic Tower Vintage e B&W 683
Cavi segnale Audioquest Sidewinder
Cavi potenza Via Blue bi wire
Cavi alimentazione da due lire
Filtro di rete Belkin PureAV PF50
Software: Jazz e Blues vari su dischi Telarc, musica rock varia su dischi Sony, Warner ecc, Rapsodia in Blue su CD Decca.
Prima di tutto ho lasciato suonare l' impianto a volume medio/basso per un' ora circa, prima di iniziare ad ascoltare veramente.
Ho provato un paio di dischi Telarc prima sulle ESB e poi su B&W, rendendomi conto che le prime, pur essendo su livelli (teorici) nettamente inferiori, suonavano globalmente meglio che le B&W.
Suono piu' pulito e senza quel "velo" generale che invece sentivo sulle B&W.
Deciso di utilizzare esclusivamente le ESB, ho iniziato con la Rapsodia in Blue di G. Gershwin registrata dal vivo, diretta da Riccardo Chailly con al piano un certo Stefano Bollani... e la Gewandhaus Orchester su supporto Decca.
Noto subito una profondita' musicale ed una ricostruzione scenica alla quale non ero abituato, con strumenti ben distinti ma amalgamati, pianoforte a destra in evidenza, oboe e fiati a sinistra ed arretrati, che diventano imperanti, insieme agli archi, nei momenti piu' incisivi dell' esecuzione.
In particolare apprezzo, rispetto agli impianti middle/low-level da me posseduti in passato (Denon entry, valvolari Yarland, Project (!!..), Rotel entry), una chiarezza del suono molto buona ma non troppo analitica, senza fatica all' ascolto anche alle alte pressioni. Bassi, medi e alti hanno una continuita' per me inusuale, mai staccati e/o indipendenti uno dall' altro.
E' sparito quel "velo di nebbiolina" al quale ero, inconsapevolmente, abituato.
Altra cosa importante, almeno per me, e' la quasi sparizione delle casse dalla loro posizione. La musica e' intorno a me e non arriva dai diffusori.
Riprovo lo stesso pezzo con B&W ma le scollego dopo tre minuti (che sorpresa per me, amante storico di B&W...).
Passo al rock di Police, concerti live di Vasco Rossi, Zucchero, Fiction Plane, ecc. ed apprezzo come l' ampli e le ESB ne escano senza alcun problema, passando dalla bassissima all' alta pressione sonora senza perdere dettaglio e/o creare distorsioni sulle alte e altissime.
Dopo circa due ore, pressato dalle proteste di mia moglie, decido di fare una pausa.
Riprendo il giorno dopo, esordendo con Jazz, Soul, Blues (Mingus, Brubeck, Ellington, Aretha Franklin, la voce particolare di Skin in alcuni suoi pezzi, ecc.), tutto su incisioni Telarc.
Che dire, anche in questo caso noto solo cose positive rispetto alle mie abitudini passate. E' un vero piacere ascoltare questa catena audio, mai stancante, pulita, cristallina ma calda.
Da ultimo mi rilasso con Pink Floyd (The Dark Side, The Wall) e provo un vero e proprio piacere fisico durante l' ascolto, pulito, definito, cristallino, coinvolgente.
Ora faccio l' esame di coscienza e cerco di sforzarmi a rimanere obbiettivo (le cose che possediamo sono sempre le migliori...) ed a considerare la mia scarsa esperienza (anche se ho passato quasi trent' anni in sala di incisione, seppur a livello non professionistico).
Nonostante cio', onestamente trovo un solo difetto apprezzabile: con le ESB, in certi pezzi, manca un po' la bassa e bassissima frequenza. So bene che dipende dai gusti ma credo, che in misura oggettiva, chiunque direbbe che i bassi, in certi casi, sono poco presenti, anche se privi di code e/o ritardi. Ora, non avendo esperienza, non ho la minima idea di cosa cambierebbe sostituendo i diffusori con altri piu' blasonati ma credo che la "colpa" sia proprio delle caratteristiche di queste casse che, ricordo, sono stra-usate e pagate euro 200 la coppia !!!
Ho ascoltato una registrazione (per la verita' non eccelsa) di Jaco Pastorius e ricordo che lo stesso disco, suonato anni fa sul mio impianto di alto livello della mia vecchia auto, rendeva molto piu' giustizia al basso di Pastorius di quanto lo faccia oggi la coppia di ESB.
A questo punto parte la richiesta di consigli:
fermo restando che sono gia' molto contento di cio' che ho collegato, vorrei da voi gentilmente sapere:
1) quali parametri importanti non ho preso ancora in considerazione in questa mia modesta recensione ?
2) quali diffusori, nel range 2500-4000 euro la coppia, mi consigliate per unirli in matrimonio al 6300 ?
3) chi di voi crede che, acquistando cavi di alimentazione di un certo rango, la situazione potrebbe significativamente migliorare ? E se si, quali marche mi consigliate ?
Scusate la lunghezza e, soprattutto, le puttanate che avro' sicuramente seminato in questo mio lungo post.
Vi ringrazio di cuore in anticipo perche' so che mi aiuterete sinceramente, senza prendermi per il **** e capendo che, come da me gia' detto piu' volte, sono un neofita nel campo due canali hi-end. Grazie.HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
14-10-2010, 23:55 #128
Comincia col cambiare i cavi di alimentazione a sorgente ed ampli, poi fai ascolti, per il Mc ci vedo diffusori molto trasparenti tipo ProAc.
p.s.: modifica la firma perchè non può superare le 4 righeHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-10-2010, 00:09 #129
Miiiiiii che post
Cagliostro ma quanto scrivi?
Anche SF Liuto, oppure Toy con Mc2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
15-10-2010, 06:51 #130
Originariamente scritto da Sniffoot
Oppure le Monitor Audio pl200
Due stili molto diversi e un pò fuori budget però......
-
15-10-2010, 08:47 #131
Ottime le Palladium 37, una perfetta accoppiata
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
07-11-2010, 23:01 #132
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
Ragazzi, ho fatto un notevole sforzo economico e ho preso le Monitor Audio PL300. Al piu' presto la mia rece. Ciau.
HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
08-11-2010, 08:01 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
complimenti!!
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
08-11-2010, 10:07 #134
Originariamente scritto da Sniffoot
Complimenti
Luca
-
08-11-2010, 11:27 #135
Alla faccia dello sforzo!
Congratulations2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC