Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10

    Question Diffusori per t-amp "Muse TA2024"


    Ciao a tutti, ho deciso di crearmi un piccolo (e primissimo) impiantino con sorgente il Mac, il tutto rimanendo abbastanza low cost.
    Ovviamente la soluzione più a basso costo di tutte è il "famigerato" t-amp, quindi la scelta è stata obbligata (oltre al fatto che sono stracurioso di provarlo, e per quello che costa si può fare senza remore)!
    Ho anche acquistato il nuovo dac Fiio D3, che pare sia notevole per prestazioni in rapporto al costo irrisorio!
    Ora mi manca di decidere i diffusori... so che al "giocattolino" ci vanno abbinati necessariamente dei diffusori ad alta efficienza (dai 90db in su), ma oltre questo non so su cosa orientarmi!
    La stanza sarà un 20 mq circa e la musica che ascolto è pop, electro-pop, qualcosa di elettronica (ma non moltissimo) abbastanza rock anni 80 (AOR, tipo Toto, Survivor, Journey ecc.), qualcosina di country... insomma, abbastanza variegata! Come suono prediligo senza dubbio la chiarezza e il dettaglio, non i bassi preponderanti, e soprattutto una fedele rappresentazione della voce. Anche per questo mi sono orientato sul TA2024.

    Molti conisgliano l'accoppiata con le Cambridge s30, altri le Klipsch, altri le Indiana Line... ma io non so veramente su cosa orientarmi! Ad esempio su Amazon.de ci sono delle Klipsch F3 a 230€ (più eventuale spedizione), e mi sembra un prezzo ottimo, ma non saprei...
    Mi date qualche consiglio?

    Ah, il budget non può superare i 400€ MASSIMO!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    In che ambiente andrebbero?

    Le vuoi a torre o a bookshelf?

    Io personalmente ho delle Indiana Line Tesi 560 e per il rock / elettronica vanno molto bene, adesso le trovi a 430€...

    Ho appena visto che ci sono anche delle Klipsch RF52 EX-Demo in offerta a 390€ che potrebbero fare al caso tuo!

    http://www.videosell.it/ita/prodotti...0_IDa_8748.htm
    Ultima modifica di VenanzioSaffano; 02-10-2011 alle 21:01

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    L'ambiente sarebbe la mia camera da letto, una ventina di mq circa...
    Non lo so, all'inizio mi affascinavano le torri, ma forse per un ambiente come il mio sono preferibili delle bookshelf.
    Sono quasi deciso a prendermi le Cambridge s30, ne ho letto davvero molto bene e il costo è piuttosto basso (circa 180€ su eBay, o su amazon uk a qualche € di meno). Però dovrei abbinarci degli stand, quindi tocca aggiungerci tra gli 80€ e i 100€ in più... (a meno di non prenderne un paio artigianali su eBay abbastanza economici, ma non so se vadano bene).

    Scegliendo questa configurazione risparmio e credo di avere già un buon impianto di partenza realizzato con 300€ o poco più, considerando poi che ora ascolto con dei monitor empire PS2050, onesti sì... ma danno quel che possono. Credo che il balzo sarà notevole.
    Poi ad upgradare si fa sempre in tempo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Klipsch....anche se io il Trends TA l ho usato con due semplici Monitor Audio BR2 e mi sono trovato bene.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •