Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 309 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 4622
  1. #661
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Beh il discorso sulla dinamica andrebbe un pò esteso perchè c'è anche il "contrasto dinamico", cioè la capacità di tenere i suoni dei vari strumenti separati gli uni dagli altri in modo che non sembrino arrivare da un'unica fonte come in un polpettone (esagero ma è per siegarmi meglio... spero). Sulla dinamica è importante anche la velocità con cui salgono e decadono i transienti. Ok per il suono raffinato, inteso anche come trasparente e arioso, ma senza esagerare in artificiose leziosità, altrimenti si perde poi corpo. In ogni caso e non mi stancherò mai di dirlo, prefersico considerare come suona un sistema nel suo insieme e non i singoli componenti, anche se è abbastanza ovvio che per trovare le sinergie giuste è bene conoscere il comportamento dei singoli.

  2. #662
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    ...In ogni caso e non mi stancherò mai di dirlo, prefersico considerare come suona un sistema nel suo insieme e non i singoli componenti...
    Giustissimo e qui un ruolo fondamentale lo gioca la sorgente.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #663
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    perfettamente d'accordo con entrambi, Gianni ma quante volte lo diciamo che la sorgente conta? oltre che i famosi cavi di segnale?

    ho perso il conto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #664
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    A proposito di sorgente:
    Marantz o Crescendo?

  5. #665
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    In ogni caso e non mi stancherò mai di dirlo, prefersico considerare come suona un sistema nel suo insieme e non i singoli componenti
    Quotissimo!!!!

  6. #666
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    parli per la tua di configurazione enigmista-scubi?

    io direi Marantz se avessi in mente il CD6003 altrimenti Maestro oppure i Creek
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #667
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    parli per la tua di configurazione enigmista-scubi?
    ...futura configurazione.
    Quale dei due cdp e' "meglio" anzi, quali sono le differenze tra i due?

  8. #668
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    a mio avviso il Maestro CDP Rev.2 ha uno stadio di uscita ottimizzato per rendere trasparente il suono e quindi aumentare le prestazioni di ascolto, il suono è veramente lodevole )parlo sempre per le mie di orecchio) ci tengo a precisarlo sempre

    Il Marantz oltre ad avere un ottimo DAC è molto analitico, il suono è pulito, e difficilmente si scompone, poi quando entra in ''coppia'' regala emozioni particolari. Come saprai per il rapporto q/p è un ottima macchina.

    Se avessi intenzione di fare una catena AA magari completala con un CDP della stessa marca ovvio nulla ti vieta di fare il contrario
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #669
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Sono indeciso se prendere un cdp o buttarmi sulla musica liquida.
    Certo il lettore cd e' piu' semplice da utilizzare...la musica liquida mi intriga.
    Se dovessi comporre la catena AA, il maestro sarebbe un po troppo; pensi/ate ci siano "controindicazioni" se prendessi un CD6003+ampli AA ?

    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    a mio avviso il Maestro CDP Rev.2 ha uno stadio di uscita ottimizzato per rendere trasparente il suono e quindi aumentare le prestazioni di ascolto, il suono è veramente lodevole )parlo sempre per le mie di orecchio) ci tengo a precisarlo sempre

    Il Marantz oltre ad avere un ottimo DAC è molto analitico, il suono è pulito, e difficilmente si scompone, poi quando entra in ''coppia'' regala emozioni particolari. Come saprai per il rapporto q/p è un ottima macchina.

    Se avessi intenzione di fare una catena AA magari completala con un CDP della stessa marca

  10. #670
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    direi di no, ma al massimo riesci a fare un ascolto preventivo? cosi lo puoi constatare con le tue orecchie
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #671
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

  12. #672
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ok ascoltali bene allora
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #673
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...ma scusate ?!?!?!?

    mi assento un attimo....e dal NAIM siamo andati a sbattere alla sorgente..??? il nostro ZIO già sta per svendere il suo MAP.... ora ve ne uscite con Crescendo & Co.... :S gira che ti rigira....per me cambia anche i diffusori

  14. #674
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    ...ma scusate ?!?!?!?

    mi assento un attimo....e dal NAIM siamo andati a sbattere alla sorgente..???
    Secondo me dovrebbe vendere anche il cdp.
    A Zi', fai un bel pacchetto: ampli e cdp

  15. #675
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    Io glielo dissi due mesi fa che si stava facendo un pezzo di plastica....

    a parte gli scherzi... cercherei miglioramenti con altri diffusori... è risaputo che le studio 110 non brillano per equilibrio...(sono un po' sbilanciate in alto)...



Pagina 45 di 309 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •