Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 164 di 309 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174214264 ... UltimaUltima
Risultati da 2.446 a 2.460 di 4622
  1. #2446
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Per anni sono stato cavoscettico, poi a casa di un amico mi fece sentire la differenza fra il cavo di alimentazione standard e uno audiophile (per la cronaca un Transparent Reference). Beh la differenza mi ha fatto letteralmente rimanere a bocca aperta. La scena si era allargata a dismisura, più dettaglio, armoniche in gamma media e alta, più controllo e morbidezza del mediobasso e maggiore articolazione e profondità del basso, il tutto quantificabile in un +20-30%. Poi non è detto che si ottengano sempre risultati simili. Sto provando un cavo di alimentazione Thender (che anche se considerato economico costa sempre sui 140€...) e le differenze sono minime se non trascurabili e sicuramente non ne vale la pena.

  2. #2447
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    20-30% in più ????

    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #2448
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    In quel caso si, in meglio.

  4. #2449
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    una differenza ecclatante si può sentire se il precedente cavo non era schermato ed era immerso in una tempesta magnetica e magari esso stesso contribuiva alla tempesta.
    sono sempre più convinto che si fanno molti sforzi per migliorare componenti marginali tralasciando le basi e facendo così suonare gli impianti in ambienti ostili all'Hi-Fi con conseguenze catastrofiche.
    solo in questo oscuro scenario secondo me si può avere un miglioramento del 20-30% cambiando un cavo, ma mi chiedo cosa si stesse ascoltando prima del cambiamento!

  5. #2450
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Il cavo classico standard fornito in dotazione con l'elettronica. Bisogna fare con quello che si ha e non si può certo andare fisicamente oltre a quello che è il proprio ambiente domestico, a meno di non essere miliardari e costruirsi la casa attorno all'impianto (datemi del matto ma se avessi i soldi lo farei per davvero... ).

  6. #2451
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    forse basta una saletta, comunque guarda che il 20-30% è veramente tanto. per intenderci che differenza c'e' per te in % di ascolto tra un mini hi-fi da supermercato (500€) , un mid range (5000€) e un hi-end (50000€)?

  7. #2452
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    È sicuramente inferiore tra un impianto da 5.000 e uno da 50.000 €
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #2453
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Insomma, mi sembra di capire che non esiste una soluzione univoca che meytta d'acocrdo tutti, ma esistono soluzioni che differisconol'una da l'altra in base alle proprie scelte ed i propri gusti in base al'ambiente di ascolto.

    Rimpiango la mia vecchia stanza di 7x5 metri di tanti anni fà ....

    Ad ognuno di noi l'impianto audio che merita (sarebbe bello che i prezzi fossero in generale più bassi così da poter avvicinare certi prodotti senza creare nessuno "scompenso cardiaco")

    P.S.
    Download 128 Kb ... !
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  9. #2454
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    Per intenderci che differenza c'e' per te in % di ascolto tra un mini hi-fi da supermercato (500€) , un mid range (5000€) e un hi-end (50000€)?
    Sono differenze talmente elevate che non può essere fatto un paragone. In uno stesso impianto una differenza del 20-30% equivale al cambio di un'elettronica.

  10. #2455
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    secondo me si sale abbastanza in fretta tra l'impianto entry level ed il midrange. nel senso che con "piccole" differenze di prezzo si hanno buone differenze di ascolto. salendo si paga sempre di più in componenti sempre più raffinati e precisi, ma gli incrementi di qualità sono minimi e bisogna spendere molto per ottenere piccoli miglioramenti.
    per questo ti dico che dal mio punto di vista un incremento qualitativo del 20-30% significa che si era nell'entry level e si è andati verso il midrange. ma se già eri nel midrange un incremento del 20-30% non lo fai certo con un cavo, anzi non lo fai proprio. se così fosse i costruttori prima di placcare oro i contatti metterebbero un bel cavo schermato nella confezione. il prezzo sarebbe ridicolo rispetto il salto di qualità!

    @ zio

    essere tutti d'accordo nel campo audio? questo è un campo dove nessuno è d'accordo per antonomasia come potresti avere il vinile, i cd, la musica liquida, amplificatori valvolari, a stato solido ibridi e tutti i tipi di cavi e di diffusori. e poi i kindax!!! se fossimo tutti d'accordo?

  11. #2456
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Sapete cos'è una curva logistica, vero?
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  12. #2457
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    bravo prof

  13. #2458
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    Salendo si paga sempre di più in componenti sempre più raffinati e precisi, ma gli incrementi di qualità sono minimi e bisogna spendere molto per ottenere piccoli miglioramenti.
    Sicuro? Forse incrementando di livello a picolli step per volta altrimenti direi prorpio di no. Tra una Sonus Faber Stradivari ed una Liuto le differenze sono minime? O tra una Wilson Maxx e una Totem Forest? Poi non è detto che spendendo tanto si abbia tanto. Guarda questi listini (dai un occhio alle differenze di prezzo per l'Europa del DP700... ):
    http://www.h-fidelity.com/Listini/61..._Accuphase.pdf
    http://www.pricejapan.com/front/e_re...sc_desc=0&pg=2

  14. #2459
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Sicuramente c'è una sproporzione di miglioramento/prezzo tra entry level e midrange e tra midrange e hi-end. Se con 1000€ nella prima categoria puoi fare tanto, nella seconda sono briciole. La differenza tra i prodotti che hai citato c'è sicuramente, ma con differenze di prezzo COLOSSALI. Comunque è difficile quantificare questa differenza, anche perchè quello che per me vale 1 per te può valere 10, quindi mi limito a dire quello che ho detto prima, cioè che nella salita verso l'hi-end per ottenere piccoli miglioramenti sono necessari grossi investimenti rispetto ovviamente alla salita verso il midrange.

    Quello dei prezzi comunque è un discorso a parte, sono io il primo che compra all'estero. Proprio ora sono in contatto con un rivenditore di Hong-Kong per acquistare materiale di una ditta Europea!! Perchè cotruiscono in cina ed in cina vendono al prezzo del mercato cinese che è nettamente più economico del nostro.

    Però il discorso era incentrato sulla % di miglioramento che si può ottenere con la sostituzione di 1 cavo. Se mettiamo che il 100% è quello che puoi ascoltare seduto davanti al musicista o quello che sente il musicista stesso e 0% quello che sente un sordo, cioè niente , se cominciamo a dire che con la sostituzione di un cavo ottieni fino al 30% in più, con tutto il resto dell'impianto cosa ottieni? il 3000%? :-) senti lo spostamento dell'universo?
    Scherzi a parte, un cavo può fare anche la differenza praticamente del 100%, se colleghi ad esempio un cavo con rame a vista totalmente ossidato (ottenendo un falso contatto) ad un impianto di qualsiasi categoria, questo non suona. Quindi credo che hai avuto un miglioramento del 30%, ma aggiungo che doveva esserci qualosa di basilare fuori posto e che quindi questo tipo di incrementi non sono la regola.
    Questo è il mio pensiero ed è assolutamente opinabile

  15. #2460
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Dipende da ambiente e combinazione delle elettroniche....ad esempio un cavo cha da te incrementa del 10% da me potrebbe incrementare del 40% perchè magari mi risolve il problema dell'affaticamento all'ascolto dovute alle alte frequenze troppo enfatizzate che magari tu non hai .

    Un cavo neutrale (quindi il migliore) messo in un impianto con elettroniche poco lineari potrebbe risultare per alcuni più scadente del cavo rosso/nero che nei suoi difetti ti aggiusta (ma solo all'orecchio tagliando alcune frequenze) qualcosina che già non và nel tuo impianto.

    Anche i miglioramenti con le elettroniche sono diversi da casa a casa....un ampli da 10.000 euro ascoltato in una sala 5x8 rende il 50% in più di un ampli da 2000 euro mentre se lo ascolti in una sala 3,5x4,5 ti rende (se va bene) il 10/15% in più e quindi tu pensi: "vale la pena spendere 8000 euro in più?" - La mia risposta è NO!!!

    Tutto è relativo e và visto caso per caso
    Ultima modifica di Doraimon; 02-11-2010 alle 08:46


Pagina 164 di 309 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174214264 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •