Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 163 di 309 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima
Risultati da 2.431 a 2.445 di 4622
  1. #2431
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Mi sà tanto di "Ritorno al Futuro" ..
    non lo so perchè non conosco la qualità della corrente elettrica cinese della quale hai sicuramente una linea dedicata da casa tua alla cina

    scherzi a parte, chi ha un UPS in casa, puo' fare un test veloce prendendo per il proprio impianto prima la corrente dall'UPS e poi dalla linea di casa. le due correnti sono profondamente diverse, visto che la prima essendo raddrizzata e rialternata è un'onda quadra, mentre la seconda una sinusoide. se passando tra le 2 non si avverte niente di niente allora non credo che il condizionatore possa fare molto. sempre che non integri un flusso canalizzatore

  2. #2432
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ ciuchino74

    dissento

    ampli : 30%
    diffusori :30%
    CD: <1%
    DAC: 30%
    altro: 10%


  3. #2433
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Edo, trovami dei diffusori che per 1100 € suonano in maniera corretta e migliore delle studio 110 (così le ho pagate nuove) senza ricadere in ProAc od analoghe ... .
    A 1100 € non prendi nemmeno (quasi) le CM7 della B&W .... !
    E poi l'ampli "cinese" ha un rapporto qualità prezzo molto sbilanciato.
    Per ottenere le stesse performance muscali del 6200 si deve spendere di più se ci si vuole rivolgere ad un costruttore "di fama"
    Io dissento, anche perchè è l'ambiente di ascolto ad infierire/a fare la differenza trà un sistema o l'altro.
    E' questo che forse distingue un ascoltatore casual da uno alla ricerca di un certo "rigore" Hi-Fi senza dover spendere tre volte per cambi ed altro.
    La mia configurazione, ad esempio, è ideale nel mio ambiente di ascolto e ne sono molto soddisfato .. e non' ho intenzione di cambiarla con altro perchè il mio interesse è comprare dischi audio e sentire musica ... non testare tutti gli impianti audio del mondo
    Me ne basta uno equilibrato senza scendere a troppi compromessi nella sua tipologia.

    Per i condizionatori di rete, uainot, lo Xindak in firma non funziona esattamente come un UPS ... .
    Oggi navigo ad 1 mega di punta ..(256 K) ed'ho difficoltà ad aprire le pagine web.
    Ma se hai un pò di pasienza ti dico ciò che sò !!!
    Comunque con un onda quadra di certo non ci alimenti le normali elettroniche ....
    Avrai voluto parlare di "integrazione", spero
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  4. #2434
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    no, ho preso come esempio l'onda quadra come caso estremo di onda sinusoidale rovinata. cioè se non senti differenze con un'onda quadra, allora difficilmente sentirai differenze con onde non perfettamente sinusoidali. per questo dicevo di fare un test con un UPS.

    comunque quoto il tuo ragionamento sull'ambiente. io ad esempio non saprei come suonerebbero le 684 in un ambiente piccolo, ma l'idea mi spaventa.
    non so quanto è grande il tuo, ma se hai dimensionato il tutto per una perfetta casa cinese probabilmente c'e' un motivo

  5. #2435
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Se la linea ADSL mi fà una "gentilezza", riesco anche a postare sul forum
    Esatto uainot, il mio ambiente di ascolto non lo definirei grande ... ma peggio è la sua forma, la sua geometria a crearmi problemi.
    Te pensa che in ambito HT non uso subwoofer, e già due diffusori con mid/woofer da 20 cm mandano in "crisi" l'ambiente (nel senso che a volte si innescano dei "rimbombi" poco Hi-Fi, molto HT).

    Per il discorso generico delle forme d'onda della VAC che abbiamo dentro casa ... ho inteso cosa vuoi esprimere
    Ne parleremo insieme con interesse appena risco a scrivre un post senza aspettare un'ora

    Il vero investimento per chi professa la vera Hi-Fi, oltre le elettroniche dovrebbe essere quello della musica in tutte le sue forme.
    Dischi (LP), CD Audio, musica liquida ... !
    Concettualmente non sono una persona disposta a cambiare impianti solo per cercare uno step migliore.
    Ho sempre puntato a trovare un giusto equilibrio costo/qualità/realtà dei fatti.
    Per "realtà dei fatti" intendo dire cose del tipo : "inutile portarsi dentro casa B&W serie nautilus" per poi ascoltarle in uno scantinato di 3x 3 metri a 50 cm di distanza l'una dall'altra ed attaccate al muro ...con il 200% di umidità e le salsicce che pendono dal soffitto (Ho fame, anche se sono mezzo influenzato = vaccino).

    Giustifico tutti gli appassinati del settore che hanno avuto la possibilità di sostituire più volte la loro catena audio, se potessi economicamente e senza pensieri lo farei anche io, ma senza dimenticare a cosa deve asservire la parte "tecnica" di questo hobby .... .
    La Musica è la vera protagonista
    Ultima modifica di Zio Mano; 01-11-2010 alle 12:47
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #2436
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    @ ciuchino74

    dissento

    ampli : 30%
    diffusori :30%
    CD: <1%
    DAC: 30%
    altro: 10%


    Quoto...ma allora risparmio sul lettore CD e metto un multiformato Lg da 39 €....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #2437
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Trovami dei diffusori che per 1100 € suonano in maniera corretta e migliore delle studio 110 (così le ho pagate nuove) senza ricadere in ProAc od analoghe.
    Totem Mite e costano anche meno.

  8. #2438
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Zio...è chiaramente sottinteso che le mie non vogliono essere critiche distruttive

    Cerco solo di dire che gli "accessori" per quante migliorie possano apportare non eguaglieranno mai la differenza che fa un diffusore di un range più elevato....

    Le studio 100 sono sicuramente corretti ma non potranno mai essere accostati alle D Two per dirne una...

    Io e ripeto io... I soldi del dac e dei cavi li avrei investiti così....

    Ciao
    Edo
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #2439
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Totem Mite e costano anche meno.
    Quoto pienamente Nano.

    Aggiungo anche le Totem Rainmaker, che costano circa 1.200 euro (da scontare).

  10. #2440
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ....nano...morpho... Io non conosco queste totem..

    Non voglio far critica alle 110 a vantaggio di altri diffusori di pari prezzo e livello...

    Faccio un'altro discorso...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #2441
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    forse troviamio più appagante fare tuning hi-fi. un po' come le donne fanno shopping convulsivo .. ops presenti escluse

  12. #2442
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Sono curioso di asclotare le totem, per esperienza personale
    Mi piace "imparare" quando è gratis

    Edo, ho capito il discorso che fai, ma te non capisci il mio
    Le DTwo come altri diffusori non ci stanno nella mia stanza
    Sai che succede poi ... ?!
    Che si scoperchiano le pareti
    Ho avuto diffusori da pavimento molti anni fà .. e sebbene appaganti era veramente "fastidioso domare" i bassi .... .
    La scelta perfetta è quella fatta in base all'ambiente.
    Forse un motivo per il quale stai usando le Energy da scaffale con un primaluna ?

    Non sempre le scelte più "contenute" si rivelano sbagliate".
    Però sul DAC esterno devi stare molto attento.
    Prima di decidere di prenderne uno ho ascoltato altri modelli e la differenza la fanno (in particolare con elettroniche CD non eccelse).
    La musica liquida la vogliamo proprio cestinare ?
    Edo, ma te sai quanto ho speso realmente per i cavi ?
    Informati e fammi sapere , poi ti dico.. perchè "amo" certi prodotti (alla faccia delle spese folli).
    Sui cavi io le differenze con gli autocostruiti (che ho ancora) le ho sentite tutte in bene !
    Ultima modifica di Zio Mano; 01-11-2010 alle 13:49
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  13. #2443
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    zio...ma le DTWO mica sono torri

    perchè dovrebberò buttare giù i muri...???

    cambia la componentistica...scanspeak...


    resto con le Energy (LEGGI QUI) perchè dopo averle confrontate con altre casse da scaffale....comprese le mie amate ex-807... hanno dimostrato un suono dolce...pulito con una precisione dell'attuale tweeter veramente disarmante...una velocità incredibile... credimi... in 4 abbiamo sentito la differenza tra le Energy e le Focal 807....non volevamo credere alle nostre orecchie... (le focal 807 costano 650/700 €)...per non parlare di B&W 686/685 (sarei curioso di confrontarle con le CM1). Le ho preferite alle SF Toy (non tower).... ora aspetto... con calma e pazienza... le sostituirò certo... regalerò al mio PL due Bookshelf di rango più alto... ma al momento i migliori bookshelf che ho ascoltato sono le D TWO...

    Riguardo i cavi...il discorso è più complesso....

    Un cavo di alimentazione incide... in maniera molto marginale...

    se le differenze diventano eclatanti allora subentra la suggestione... idem i cavi di segnale...

    ma per provarli occorrono gli strumenti... occorrerebbe avere due impianti speculari dove switchare lo stesso disco....stesso brano e stesso istante....

    dico che l'autocostruzione ti fa risparmiare tanti soldi...e ti da soddisfazioni.... (rispetto ai cordoni che si trovano nelle scatole..ma basta poco...hanno sezioni ridicole)...non è necessario svenarsi.. pensi che dentro uno xindak di alimentazione ci sia qualcosa di meglio di un Baldassarri....di un ITC o altro... io dico che come conduttore lo Screenflex S è migliore.... quando vuoi te ne faccio provare uno... ma non sono e mai saranno i cavi di alimentazione a farti sentire la tridimensionalità, il microdettaglio, l'ariosità.... queste caratteristiche escono fuori con i diffusori....

    Però sono scelte si intende...come ti dicevo....mica sto criticando le tue decisioni... si parla....

    Io rappresento le mie esperienze...ma aggiungo che le nostre orecchie non sono perfette....

    ciao
    Ultima modifica di ciuchino74; 01-11-2010 alle 14:20
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  14. #2444
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sicuro che un cavo di alimentazione incide in maniera marginale? Se le differenze sono ecclatanti come può essere suggestione?

  15. #2445
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    ...marginale significa di minore importanza....differenze eclatanti le senti quando cambi diffusori...

    ciao
    Ultima modifica di ciuchino74; 01-11-2010 alle 14:27
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 163 di 309 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •