|
|
Risultati da 2.386 a 2.400 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
29-10-2010, 22:37 #2386
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
le cm7 non hanno lo stesso prezzo, allora rilancio con la serie 800
scherzi a parte, la soluzione cm1+stand costa come le 684, perchè preferisci la prima, come suona rispetto la seconda?
-
29-10-2010, 23:04 #2387
Originariamente scritto da uainot
-
30-10-2010, 01:26 #2388
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Originariamente scritto da uainot
In ambito Hi-Fi la serie 600 non mi fa impazzire; preferisco la timbrica delle CM1, seppur con i limiti dei bookshelf.Ultima modifica di Morpho; 30-10-2010 alle 01:39
-
30-10-2010, 06:34 #2389
Buon Sabato ragazzi/e !!!
Sono già sveglio.
Il tempo di fare colazione, darmi una lavata di faccia ... e sono pronto per tirar giù mezza parete (liberarla).
Oggi farò una grande sudata e forse mi "spezzerò la schiena" ma spero che per stasera massimo domani in mattinata avrò i diffusori posizionati correttamente nel loro luogo definitivo.
Così finalmente potrò tirare delle "conclusioni" riguardo le fantomatiche idee di sostituirli con qualcosa da pavimento (ma non credo).
Solo la risposta nel mio ambiente mi dirà quale è la verità.
Fatemi gli auguri amici miei perchè più della scelta delle giuste elettroniche è il posizionamento dei diffusori in ambiente ad incidere pesantemente sulla "qualità" di ascolto di un sistemino ino ino Hi-Fi ... !
Sono anzioso e smanioso di iniziare a fare numerose prove di posizionamento .. .
In futuro, quando vincerò un super enalotto ...potrò pensare a far meglio con le elettroniche, altrimenti accenderò finanziarie a vita( nemmeno quelle !!!).
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
30-10-2010, 08:17 #2390
In bocca al lupo!
Fai un po' di riscaldamento e dopo un paio d'ore fai una colazione contadina a base di pane, olio e salame (di quello buono) accompagnato da un bicchiere di vino rosso che più rosso non si può......però gli ascolti ti conviene farli domani
Ciao.
-
30-10-2010, 12:22 #2391
Sistema bene anche l'acustica.
-
30-10-2010, 12:52 #2392
Ragazzi, che sudataaa
Ho finito la "prima parte" ed ora vado a pranzo ... .
Mi sà che continuo domani perchè sono fracico ed un pochino stanco (mi sono smontato una scrivania/libreria da 80 Kg .... ed'ho dovuto "liberarla" da tutto quello che conteneva !!!).
Ho scattato una foto molto provvisoria .... .
Ancora devo sistemare svariate cose .. comprese quelle che ancora non sò dove mettere (visto che scrivania e relativi cassetti pieni ora non ci sono).
La cosa che mi piace è che ora la distanza trà tweter e tweeter è più di 1,70metri
Credo che si possa iniziare a ragionare .. !
Devo sistemare la postazione PC ..., il sistema di alimentazione (usando stabilizzatore di rete) ...il monitor PC è appoggiato sull'ultimo piano del mobiletto portaelettroniche (forse ci rimarrà per sfruttare la musica liquida ai massimi livelli, ed anche per scrivere ed interagire con voi sul forum senza usare il porttaile).
Il penultimo piano in basso ospiterà il DAC-8 Xindak !
Insomma, devo fare tante cose, trà cui ho idea riguardante un pannello fonoassorbente da applicare alla parete di fondo (già trattata).
I diffusori sono a circa 40 cm dal muro ... e suonano benissimo.
Ora vi posto la foto, ma per le impressioni aspettate almeno fino a domani.
Tanto di cambiamenti ne avrò da fare (forse) !
Nello avere i diffusori a più di 80 cm dalle "pareti" laterali ... .
Come vi sembra il primo step ?Ultima modifica di Zio Mano; 30-10-2010 alle 13:03
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
30-10-2010, 13:18 #2393
La parete dietro il punto d'ascolto com'è messa? Nell'angolo a destra metterei un paio (meglio tre) di porta cd a torre (i Benno dell'Ikea) e tenere più larghi i diffusori di altri 30-40cm. Dietro al monitor, quindi in zona centrale fra i diffusori, ci metterei un pannellino fonoassorbente di 1x1mt.
-
30-10-2010, 13:25 #2394
Mi piace moltissimo l'idea dei porta CD che stavo "pensando" di inserire in ambiente ma non mi veniva in mente niente.
Ottimo il consiglio, lo applicherò sicuramente
Ottima anche l'idea del pannello fonoassorbente da 1 metro di lato.
Per questo discorso avete suggerimenti da darmi ?
Che tipo ed eventualmente come applicarlo a parete ?
Quì mi serve tutta la vostra gentilezza nel "delucidarmi" a riguardo !!!!
Per quanto riguarda la distanza trà i diffusori potrei serenamente allargarmi di altri 40 cm ... ma a destra ho un'anta dell'armadio ... (comunque non vi fate ingannare dalle "mattonelle" e laprospettiva, trà tweetere e tweetere sono 1,76 cm) .
Però .... se trovo il sistema (e penso di sì) per sopperire al' apertura dello sportello dell'armadio lo faccio immediatamente (veramente stavo proprio pensando di farlo)!
Dopo questo consiglio/osservazione hai rafforzato la mia supposizione, quindi farò anche questo !
Magari 20 cm a SX e 20 cm a DX .
Dietro sono "messo bene".
Già sapete come è fatto il lato "opposto", è quello che avete visto nella disposizione provvisoria (anche nel video)
EDIT:
I diffusori suonano in modo abbastanza diverso !
C'è da divertirsi ora ... .Ultima modifica di Zio Mano; 30-10-2010 alle 13:36
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
30-10-2010, 14:11 #2395
Il pannello lo puoi fare anche tu. Fai un telaio con dei listelli di legno larghi 3-4cm X 2cm di spessore e li fissi a muro con dei tasselli a formare una cornice di 1X1 mt. Nel quadro vuoto ci metti della lana di roccia (pannelli da 2cm di spessore tagliati ovviamente a misura (costa poco), il tutto lo puoi ricoprire con un telo fantasia (io l'ho preso sempre all'Ikea e ce ne sono di carini). Però bisogna vedere se hai un ambiente già abbastanza assorbente oppure no (a destra credevo ci fosse un muro e non un armadio). Battendo le mani senti qualche riverbero?
-
30-10-2010, 14:23 #2396
No ma che lana di roccia, così libera non la metterei mai in casa. Compra uno di quei pannellini piramidali oppure un pezzo di gommapiuma di poliuretano espanso a microcella aperta.
-
30-10-2010, 14:24 #2397
Parto dalla fine..., battendo le mani all'armadio fortunatamente non sento riverberi
A parte che dentro è abbastanza "pienotto" ... gli sportelli sono pesantucci !
Dunque, la parete retrostante è già "trattata".
Quello che si vede è un sistema a "muro isolante" spesso circa 8 cm formato da polistirolo e calce molto simile a questo (ma a "sandwich") :
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
30-10-2010, 14:30 #2398
Guest
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 178
Originariamente scritto da Zio Mano
-
30-10-2010, 14:54 #2399
Grazie Elena
Il parere di una donna è molto importante per me .... .
Anche l'estetica e l'utilità vuole la sua parte ed'è risaputo che "a volte"noi maschietti pecchiamo in questo
Sono concorde con Massimo.
La lana di roccia libera non ce la metterò mai nella mia stanza
Vediamo cosa mi invento.
Siamo solo al primo step !
Questa è la parete che sfrutterò (al meglio spero).
Ne ho un'altra dedicata all' HT dove i dissusori sono lontani trà loro circa 2,80 metri !!!!
Più tardi sprofondo nella poltrona (anche perchè fuori stà per avvicinarsi un super temporale) e mi metto ad ascoltare un pò di sana musica.
Ho già una "strana sensazione" .... .
I bassi sono diventati più presenti (ma mai invadenti od allungati), i medi me li devo "studiare" per bene ... ma gli alti (acuti) si sono "spenti" / "smorti" parecchio ... .
Ci sono, non fraintendetemi ... , ma non capisco se il merito và al nuovo posizionamento od ai mediocri cavi HiDiamond serie 1 entry level (provvisori)
In generale è intrigante ... ma devo ancora ascoltare da "seduto" alla giusta altezza e posizione.
Le osservazioni più mirate le rimando a domani.
Intanto mi stò straziando a scrivere con il portatile, perchè il PC fisso che vedete è scollegato (per ora).
P.S.
Dei bassi più "possenti" non mi dispiacerebbero !
Mi dedico all'ascolto di vari generi musicali ed incisioni aspettando il DAC-8, poi vedremo ... .
Se la strada si indirizzerà verso diffusori da pavimento ... dovrò pensarci trà molto ma molto tempo !Ultima modifica di Zio Mano; 30-10-2010 alle 15:00
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
30-10-2010, 15:19 #2400
Originariamente scritto da nano70
Fallo 2 metri largo per 1.50 alto, così copri quel casino di caviHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III