|
|
Risultati da 2.416 a 2.430 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
31-10-2010, 11:09 #2416
Originariamente scritto da Zio Mano
mi fa' piacere per questi significativi miglioramenti ,consiglio l'aggiunta di un bel tappeto, e giustamente come in precedenza consigliato, uno o piu' pannelli fonoassorbenti nella parete dietro le elettroniche/diffusori
su e-bay cercando pannelli fonoassorbenti se ne trovano parecchi di tutti i tipi e per tutti i gusti a ottimi prezzi .
Saluti
-
31-10-2010, 11:31 #2417
@nano70
Le stesse impressioni che ho avuto io
@nexus.av
E' vero, quasi dimenticavo questo particolare o forse lo davo per "scontato", ma davvero lo stavo omettendo dalla lista degli acquisti futuri.
Tappeto e panelli fonoassorbenti saranno la mia prossima tappa !
Mi spiegate un pochino perchè posizionare i pannelli fonoassorbenti proprio sulla parete posteriore le elettroniche ed i diffusori ?
Credo di sapere già, solo in parte, le motivazioni.
Però pensavo a chi magari si afaccia in questo lunghissimo thread per la prima volta alla ricerca di qualche nozione utile.
Io sono "ignorante" in materia quindi fatemi un pò di lezione.
Perchè posizionare i pannelli fonoassorbenti proprio dietro le elettroniche ed i diffusori ?
A parte questo, da stamane fino ad ora ho affinato un pelino il posizionamento ed' ho incominciato a riascoltare pasientemente i CD Audio in mio possesso.
Dico solo che è stato come ascoltarli per la prima volta
E' veramente cambiato molto, in meglio, e riesco a percepire con più facilità il "carattere" dei diffusori e delle elettroniche.
Sono veramente curioso, ma molto curioso, di percepire i cambiamenti che sicuramente si introdurranno con l'uso del DAC esterno ibrido (valvola + stato solido).
Ora sono molto vicino alle condizioni di cui tanto discutevo in passato per una reale valutazione in ambiente di tutto il modesto "sistema".
Vi tengo aggiornati, se vi fà piacere, anche all'arrivo del DAC-8Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
31-10-2010, 13:01 #2418
Il pannello centrale sul muro tra i diffusori serve a migliorare la localizzazione ed il dettaglio. Ora mi guardo la Moto GP...
-
31-10-2010, 21:31 #2419
ehi ragazzi, cambiando 1 secondo argomento, un ampli (nad) di 7-8 anni in buone condizioni com'è? per quanti anni può suonare ancora? (salvo eventi eccezionali)...
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
31-10-2010, 21:50 #2420
Un elettronica non ha scadenze. Al massimo dopo molti anni (una ventina come minimo) vanno sostituiti i condensatori perchè un pò esauriti e limitano la capacità dell'ampli, però dipende anche da quanto lo si ha usato. Sette-otto anni non sono molti.
-
31-10-2010, 22:32 #2421
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
si l'invecchiamento fisico dell'elettronica è molto lento, però quello tecnologico è rapidissimo. nell'informatica ad esempio gli anni sono praticamente generazioni. tuttavia quello che faceva bene il suo lavoro 7 anni fa lo farebbe anche ora, ma ad un costo che non vale la pena.
un amplificatore non dovrebbe avere questi ritmi frenetici, almeno non ad esempio A/B. un D invece sarebbe cozzaglia. dipende da che sviluppo ha avuto il tipo di amplificatore che ti interessa negli ultimi anni.
-
31-10-2010, 22:51 #2422
Beh sono gli ampli A/V ad essere più soggetti ad obsolescenza tecnologica. Quelli stereo bene o male la tecnologia è più che consolidata. Certi marchi addirittura hanno anche peggiorato negli ultimi anni...
-
01-11-2010, 07:06 #2423
Buon 1° Novembre a tutti !
ieri sera ho collegato il filtro di rete .. e "magia", tutto è "migliorato"(messo in fase tutte le elettroniche).
Il vero giovamento lo ha subito il Marantz CD6003 ... .Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-11-2010, 07:43 #2424
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
In fase? Ma il trasformatore dei nostri apparecchi non trasforma la corrente alternata in corrente continua? Ergo invertire fase e neutro all'entrata del trasformatore non cambierà la corrente da esso in uscita
Questo per quello che concerne fase e controfase, per quello che concerne piccoli sfasamenti, se in casa ricevi tutta la corrente da una stessa cabina (ed è così) e non hai collegato alcuni apparecchi direttamente alla presa ed altri a dei gruppi di continuità, saranno automaticamente tutti in fase.
-
01-11-2010, 07:48 #2425
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ nano70
vero alcune tecnologie prendono piede perchè costano meno, ma non sono necessariamente più qualitative.
-
01-11-2010, 08:14 #2426
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
secondo me invece di introdurre cose strane nei nostri impianti bisognerebbe prima rispettare le regole più banali:
(un link a caso) http://www.vitobarone.it/teoria/induz.htm
(uno approfondito) http://www.arrigoamadori.com/lezioni...eMagnetica.htm
quindi srotolare e separare tutti cavi di corrente (magari dimensionarli della lunghezza giusta) e separare le elettroniche, che per lo spauracchio delle interferenze nei sistemi integrati, sono state comprate in abbondanza, trasformando l'impianto hi-fi in una gigantesca elettrocalamitaUltima modifica di uainot; 01-11-2010 alle 08:19
-
01-11-2010, 08:24 #2427
E' un sistema che usa Xindak ed altri produttori.
Fà in modo che tutte le prese del il filtro di rete siano "disposte" in modo identico /Neutro e poli).
In questo modo il circuito interno rigenera l'onda sinusoidale in modo da filtrare eventuali spike od irregolarità della sinusoide in maniera eguale sfruttando la fase la frequenza e l'ampiezza della sorgente (VAC).
Appena ho un pelo di tempo ti allego l'annesso schemino ....
Mi sà tanto di "Ritorno al Futuro" ..Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-11-2010, 08:53 #2428
....zio.....
Io resto della mia....
Condizionatore, Dac, Stand, Cavi, Sabbia e Studio 100.....
Fatti 2 conti...
Sai che torri che ti facevi ???
Non voglio parlare di "psicoacustica" ma la differenza sarebbe stata molto più netta....
È la mia modesta opinione...
Ciao caro
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
01-11-2010, 09:44 #2429
No no, hai ragione Edo !!!
Ma mai come ora stò "godendo" della mia esperienza.
Le torri, con il senno di poi, avrebbero appagato un altro genere di ascolto ... .
Così è tutto molto equilibrato e devo dire che più suona più mi piace
Ieri sera ho riacceso dopo mesi l'impianto HT dove capeggiano diffusori con woofer da 20 cm ... .
Bè signori, sarà di impatto ma mi stava a tratti "nauseando" ... .
Edo, oltre i diffusori servono anche le elettroniche, altimenti non ci fai nulla !
Inutile spendere 1000 per ottimi diffusori e 10 per il rimanente.
Tutto deve essere equilibrato
Poi vuoi che non centri anche il gusto di arredo ?
Se avessi posizionato due diffusori da pavimento a nquest'ora ero già fuori casaAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
01-11-2010, 10:22 #2430
Originariamente scritto da Zio Mano
Immaginando una catena in percentuali...
Ampli: 30 %
Cd: 30 %
casse: 30 %
Restante: 10 % (ma anche meno)
Se quel 10 % del restante si aggira sui 100 € in un impianto entry è un conto ma se quel 10% è pari a 1.500 € se non di più allora prendo una coppia di A5 o una coppia di D18/28 e ci metto un supra 2x6.0....Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6