Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 18 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 260

Discussione: Sonus Faber Concerto

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    396

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ...le SF sanno regalare grandi emozioni se collegate ad ampli adeguati..altrimenti sono solo dei bellissimi oggetti d'arredamento.
    In effetti ogni volta che ci passo davanti mi fermo qualche istante per ammirarle...
    Per come ero abituato io però già ora con il piccolo Rotel godo... quindi, ripeto, chissà più avanti.....

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    ho proprio mirato un cd crescendo(si narra che sia uno dei migliori cdp in commercio)
    Non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo ma se ne parla un gran bene, però uno dei migliori chiaramente nella sua categoria e forse anche di più ma lascio ai possessori sbilanciarsi su quest'ultima affermazione.
    Saluti,
    Giuseppe

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il Marantz CD6003 è superiore al CD Crescendo e costa anche meno .
    Confronto fatto in negozio con il titolare Audio Analogue. L'ampli Crescendo invece era superiore al PM8003.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70
    ...però uno dei migliori chiaramente nella sua categoria e forse anche di più...
    Giuseppe
    Si, certamente il paragone e' nella stessa categoria...
    Ho letto abbastanza su questo cdp(ovviamnte ho letto parei, non tecnicismi) e tutti ne parlano bene...il non plus ultra e' l'accoppiata cdp "Crescendo" + ampli AA.
    @Doraimoner curiosità, come e' stato fatto il confronto(con quali elettroniche)?
    Grazie.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Buba
    In effetti ogni volta che ci passo davanti mi fermo qualche istante per ammirarle...
    Come ti capisco....quando entro in un negozio, non riesco a staccare gli occhi da una Sonus(anche se ascolto altro).

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il confronto tra i CD e gli ampli è stato fatto utilizzando a rotazione tutte le 4 elettroniche in gioco: Ampli AA Crescendo, Ampli Marantz PM8003, CD Crescendo e CD6003.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @Doraimon:come si e' comportata l'accoppiata AA+AA?
    Ah...diffusori usati?

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'accoppiata migliore era Ampli AA Crescendo e CD Marantz 6003.
    Se non ricordo male i diffusori erano le Cm9.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Quoto un po' tutti ed in particolare capisco Scubi.
    Anche io nel corso delle mie trasferte di lavoro sono stato in giro per negozi ad ascoltare le SF Liuto che da tempo avevo intenzione seriamente di valutare e che comunque mi hanno fatto una ottima impressione anche paragonate a sistemi superiori di altre case.
    Poi dopo che, più per curiosità che per convinzione, il negoziante mi ha fatto ascoltare (.. 'La canzone di Marinella') una coppia di SF ... AMATI Homage usate "Red Violin" e cosa capita a me e mia moglie .. quasi ci mettiamo a piangere e ci risposiamo in negozio (per non dire altro) .. che dire ... dopo 5 minuti netti (ma circa 1h di ascolti di altri generi musicali) ho acquistato l'oggetto del desiderio per il mio 2ch.

    SF Bellissime d'arredo, certo fanno la loro degna figura, ma, ragazzi, suonano da Dio, mai sentito roba del genere sulla faccia della terra!! Scena, timbrica, musicalità ... tutto lo scibile audiofilo è concentrato nelle AMATI.

    Complimenti a Sonus Faber e a Franco Serblin !!
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 16-06-2010 alle 20:45

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Con cosa le piloti?..e quali cavi?...De Andrè è come il cacio sui maccheroni x le SF
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ziggy hai proprio messo proprio il dito nella piaga

    Come dicevo, prima della folgorazione 'sonica' dei condotti auricolari x ascolto di SF AMATI. ero orientato su altre categorie (le Liuto in primis xchè la mia sfera emotiva preferisce musicalità italiane) ed in alternativa su produttori british 'B&W' etc .. confesso che ero molto tentato anche dalle Vienna di cui ho letto grandi cose (a breve giro le avrei sentite a Catania).

    Insomma tutti diffusori di cui sopra sicuramente più semplici da pilotare bene. Le AMATI, sebbene abbiano 92/93db di efficienza, richiedono amplificazioni di livello per essere apprezzate a piena performance e per dare velocità/profondità ai seas in modo da godere di tutte le sfumature di cui sono capaci.

    Allo stato attuale ho un Ampli Integrato Plinius 9100 da 120W 8/ohm stato solido (penso faccia almeno un 165W efficaci su 4/ohm) e cavi PROAC Signature. L'ampli mi piace molto per come suona ma che non ho ancora sentito all'opera con le AMATI.
    Confido sul fatto che il Plinius è una roccia ed è abbastanza 'equilibrato' in frequenza e dipende poco dalla Z dei diffusori.
    Sulla questione ho sentito anche direttamente SF che non esclude in prima battuta 'previo' ascolto una buona adattabilità del Plinius con le AMATI ma che ovviamente evidenzia che "il suo livello qualitativo probabilmente lo pone su un livello più basso rispetto a quello dei diffusori".

    Troppo ghiotta l'occasione delle AMATI per pormi il problema immediato sull'adeguatezza del mio ampli/cavi e ho alzato priorità ai diffusori che da ora sono eterni punti fissi nella mia catena.

    Appena mi arrivano le SF verifico la prestazione in accoppiata e mi regolo su se e come muovermi dando estrema fiducia alle mie "orecchie" emotive.

    Sono comunque abbastanza consapevole che prima o poi devo, o meglio mi verrà la tentazione, di rivedere le amplificazioni, cosa che farò magari a step aggiungendo prima dei finali VTL / Ayre alle uscite preampli del Plinius e poi sostituendo il Plinius con un preampli di riferimento (Audio Research / VTL). Non vorrei però fare scelte affrettate e quindi ci andrò con i piedi di piombo.

    Accetto consigli ma forse su questo 3D vado OT. Di sicuro si apre una bella fase di sperimentazione in merito.

    Resto della catena audio/video: VPR Planar 8150, sorgenti OPPO 83 / CD YBA Audio Refinement / iMac x musica liquida / Ampli 'vintage' Sansui AU-117+ diffusori surround.

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    ....il negoziante mi ha fatto ascoltare (.. 'La canzone di Marinella') una coppia di SF ... AMATI Homage usate "Red Violin" ....
    Scommetto che, la canzone Marinella, era cantata in coppia con Mina...(accompagnati da contrabbasso e piano)
    Forse eravamo nello stesso negozio a Roma ?
    Io ho abbandonato i miei ascolti per andare nella sala in cui suonavano,se non ricordo male, le stesse identiche casse (che una coppia ha comprato).
    Complimenti per l'acquisto.
    P.s.: la Sonus, per ovvie ragioni, consiglia Audio Research
    Ultima modifica di scubi; 17-06-2010 alle 08:45

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Complimenti per l'acquisto, ora non resta che aspettare la resa con il Plinius anche se penso che non dovrebbero esserci problemi, in potenza certamente no.
    Complimenti anche per il vpr Planar 8150 il miglior vpr che abbia mai avuto modo di vedere.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io invece preferisco Infocus, visti tempo fa ad una presentazione.

    Costano, ma meritano di essere presi.

    Complimenti per l'acquisto anche da parte mia

    Ciao Pasquale!!!!!!!! sei in Voda?
    Ultima modifica di cattivik83; 17-06-2010 alle 13:18
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Grazie a tutti!! E' veramente bello sentirsi parte di una comunita' 'always connected' che condivide le stesse passioni ... vedrete che tra un po' anche Ziggy dira' di avermi visto in Costiera e che anche il forumista 'masterking' si fara' sentire ... Stefano dove sei??

    @Buba: Complimenti per il tuo acquisto! Ho sentito anche io le Concertino, oggetto 'mitico' di SF anche questo.

    @Ziggy. 'i totaly agree su VPR Planar', a suo tempo, qualche mese fa, mi ha fatto lo stesso effetto occhio/cuore delle AMATI e dire che ne ho visti/scoltati di VPR/diffusori. Complimenti sinceri per la tua competenza, seguo sempre con grande attenzione i tuoi interventi nel forum, c'e sempre da imparare qualcosa in +. Appena l'impianto e' allestito provo a fare una rece dalla inedita combinazione Plinius+SF .. almeno in Italia in Internet non ho trovato niente .. qualcosa negli States .. vedremo che suono viene fuori.

    @Scubi. grazie per i complimenti!! .. Scommessa vinta .. in parte!! 'Mina, contrabasso, citta',sala, coppia che ha acquistato, tutto ok eccetto che .. non ero io quello con mia moglie (sai i commenti che state pensando!!) ma trattasi di 'tecnico del suono' debitamente mandato dal sottoscritto per controllare con discrezione l'AMATO oggetto (non mia moglie!!) .. io dal vivo sono molto meglio ed ero li' il giorno prima sempre con mia moglie. Oltre a Mina ho ascoltato/ri-ascoltato Uto Ughi, Pollini, Beethoven ... mai sentito niente di simile !! ancora oggi non ho parole per descrivere quello che ho provato e non mi paga SF ma 'Voda' ... per dirla alla Emanuele.
    Oh! Fortuna che ho moglie che, se preparo opportunamente l'evento con touch point vari, poi mi dice Lei stessa di comprare diffusori/VPR invece che so di gioielli, profumi e balocchi vari .. battute a parte ho una moglie veramente intelligente, che apprezza molto la qualita' dei manufatti e con orecchi/occhi veramente validi.

    @cattivik83 ... dopo vari giri oggi sono in 'Voda' Milano ma non riusciamo mai a telefonarci!!! grazie anche a te, avremo modo di parlarci da vicino con i cellulari in mano.
    .. se per 'costano ma meritano di essere presi' ti riferisci ai VPR Planar ... direi che 'tutto e' relativo' .. sai che noi di 'Voda' finalizziamo sempre al meglio lo scouting e le negoziazioni diciamo che come $$ il Planar 8150 alla fine mi e' costato nuovo quasi come un Infocus a listino ma, IMHO, ritengo che Planar abbia una elettronica ed una ottica piu' performante .. per non andare OT qui ti rimando al 3D apposito di questo forum. Se ti riferisci ai diffusori vale lo stesso discorso, diciamo pure che non avrei comprato le AMATI full price o meglio sarebbero state fuori dal mio budget, probabilemente sarei rimasto su SF del cui suono/estetica sono comunque affascinato, ma sulle Liuto o in alternativa al max le Cremona M.

    Consiglio: per la 'teoria dell'anello debole della catena' .. mi conviene per le SF in prima battuta cambiare i cavi? in altri termini il valore aggiunto di un cavo che costa diciamo il doppio di quello che ho e' percepibile in termini audio?

    @Buba: che cavi hai con le tue SF?


Pagina 3 di 18 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •