|
|
Risultati da 76 a 90 di 260
Discussione: Sonus Faber Concerto
-
18-06-2010, 14:38 #76
No Pasquale, persone cosi le avrei già cacciate
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-06-2010, 08:49 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Ho gia' in mente "la squadra vincente"....da M. Del Monaco alla Callas(Casta Diva in primis)...
Quei gruppi anglo, mi ricordano la mia adolescenza....quando beccavo alle feste
Ah..apprezzo l'invito, molto gentile
P.s.:la musica classica mi e' sempre piaciuta;purtroppo ascoltata con diffusori di plastica, e' uno spreco(come i Duran con le S.F.)
Qualche titolo da consigliarmi ?
(ovviamente solo incisioni perfette)
-
22-06-2010, 09:10 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
le 9 sinfonie di beethoven
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
22-06-2010, 09:19 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
@sommersbi: ce ne sono parecchie nei negozi...quale incisione?
-
22-06-2010, 10:09 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Herbert von karajan Berliner Philarmoniker
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
22-06-2010, 10:37 #81
Meglio quelle del '63 (non sono male come registrazioni), rispetto a quelle digitali dei primi anni '80 che sono tagliate di alcune ripetizioni (come nella quinta e nella sesta
).
Alcuni titoli (per Scubi):
Brukner - sinfonie n 3,8 dirette da Sergiu Celibidache, Munchner Philharmoniker - Emi
Brukner - Sinfonia n 5 diretta da Eugen Jochum, Staatskapelle Dresden - Emi
Mussorgsky - Quadri di un'esposizione (Pictures at an exhibition) diretta da James Levine, The Met Orchestra - Deutsche Grammophon
Mahler - Sinfonia n 1 diretta da Claudio Abbado, Berliner Philharmoniker - DG
Mahler - Sinfonia n 2 diretta da Giuseppe Sinopoli, Philharmonia Orchestra - DG
Ultima modifica di nano70; 22-06-2010 alle 10:47
-
22-06-2010, 10:50 #82
Originariamente scritto da nano70
Gli Audio Analogue magari vanno meglio con tutt'altro genere musicale o possono comportarsi bene anche con il rock duro? A catalogo non vedo nessun AA Slayer o AA Pantera... solo musicisti classici...
-
22-06-2010, 12:03 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Buba
Ah...Alea iacta est (non so cosa significa ma mi piace)
99% Sonus Tower
Indeciso tra integrato o finale Exposure(possibilità collegamento in catena HT per quest'ultimo)...se solo riuscissi a capire quale e' la differenza tra i due(nel modo di suonare)...Ultima modifica di scubi; 22-06-2010 alle 12:24
-
22-06-2010, 13:23 #84
Originariamente scritto da scubi
-
22-06-2010, 13:52 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Buba
Avevo con me solo "Appetite For Destruction" dei Guns N' Roses (ho ascoltato:Sweet child o' mine, Welcome to the jungle e Paradise city).
Purtroppo i cd "commerciali" non rendono al meglio; me ne sono accorto quando, stessa catena, il commesso del negozio ha cambiato cd(quello di De Andre'/Mina nominato da UltimoDeiMohicani e un pezzo di Elvis)...avevo i brividi.
Infatti ora sono anche alla ricerca(come puoi notare qualche post piu' su)di cd "magistralmente" incisi.
P.s.: non sono un audiofilo, e' il mio primo impianto e non mi intendo di musica ma, credimi, ho sentito cose incredibili(Sonus Toy Tower+Exposure2010S2).Tutto questo moltiplicato x10 o 100, durante l'ascolto dei diffusori e della catena citata da UltimoDeiMohicani.
-
22-06-2010, 15:33 #86
ehehe le SF ti proiettano verso un'altra dimensione.
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-06-2010, 20:09 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
"l'altra dimensione" merita un diffusore bensuonante...qualsiasi esso sia.
Le "canzonette" si possono ascoltare anche col telefonino.
-
22-06-2010, 20:14 #88
un applauso per scubi.
che gioia leggere queste impressioni2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-06-2010, 23:47 #89
Originariamente scritto da scubi
Per Buba: gli Exposure hanno la capacità di dare corpo agli strumenti, senza che abbiano quella parvenza "eterea" (cioè troppo ariosa e trasparente, in pratica poco naturale), oltre ad avere una gran dinamica. Li ho ascoltati con parecchi generi musicali diversi, dalla classica (strumenti solisti, sinfonici, lirici, camera),Jazz, Pop fino all'Heavy Metal (Judas e altri) e all'Hard Rock. Anche se suonano bene con più generi, è anche con questi ultimi che si apprezzano le doti dinamiche. Le voci sono ben separate e distinte dagli altri strumenti con un elevato impatto (in sostanza spingono di brutto). Ovvio che se poi le registrazioni fanno pena non si possono pretendere miracoli (vedi appunto quelle dei Saxon come "Strong arm of the law" e "Innocence is no excuse", tra l'altro versioni remaster...).
-
23-06-2010, 07:52 #90
Originariamente scritto da scubi
Il "problema" è che in negozio, con l'ambiente solitamente trattato, con amplificatori e lettori di una certa fascia di prezzo (io come cd player ho ancora un Marantz 5001...) e con delle registrazioni di riferimento, praticamente è tutto perfetto, è come comprare una macchina a Monza e andare a provarla sul circuito di formula uno.... poi però è nel traffico cittadino e su strade "una volta asfaltate" che dovrai guidarla... non so se mi spiego....
Anyway, tornando alla musica, poi torni a casa con le tue belle casse nuove, metti su i tuoi bei dischi vecchi... e le casse non sembrano quelle che hai ascoltato un'ora prima.Allora comincia la ricerca di cd "magistralmente" incisi, per tirar fuori il massimo dal nostro investimento, per non rimanere in qualche modo delusi o, perchè no, per stupire qualche amico che viene a farci visita.
Mi vengono in mente i dvd in questo momento, per i quali se non sbaglio si parla dei cosiddetti "titoli da atteggio", ottimi per stravolgere chi si siede sul divano di casa nostra!! A chi non è mai capitato.....
Ora, non vorrei che Scubi pensasse che ce l'ho con lui, lungi da me, dalle sue parole ho solamente tratto lo spunto per esternare un pensiero che mi girava per la testa dal momento in cui il negoziante presso il quale ho preso le Concerto ha caricato nel lettore un cd, come dire, da atteggio!