|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: ampli e diffusori - rapporto qualità/prezzo ottimo
-
12-02-2010, 16:53 #16
Non sò più come dirlo e mi sembra di parlare ai mulini al vento........
Da prova effettuata (alla presenza del patron dell'Audio Analogue) il Crescendo (che costa più o meno come il Marantz PM6003) in confronto al PM8003 ne uscito meglio (discorso inverso invece per quanto riguarda il lettore CD Crescendo in confronto al CD6003) e voi non lo prendete proprio in considerazione riproponendo ogni 2 e 3 il PM6003/7003?
MAH....fate voi, che vi devo dire ma almeno fatevi qualche ascolto.
-
12-02-2010, 17:07 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Tra Bergamo e Milano
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da Doraimon
Poi se la superiorità è notevole, mi pare giusto valutarlo, ma dovrei quantomeno sentirlo.
-
12-02-2010, 17:11 #18
Non era un appunto a te (avevo capito che volevi un consiglio).
Io stò solo dicendo che c'è un'alternativa molto valida (anzi superiore) addirittura al PM8003 che costa 300/350 euro in più quindi ora stà a voi prenderla in considerazione e magari andare a fare qualche ascolto
Tra l'altro è un'azienda italiana, che lavora in maniera eccellente, quindi un motivo in più per tenerla in alta considerazione almeno nel campo delle amplificazioni.
-
12-02-2010, 18:57 #19
corsy facci sapere dopo....
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-02-2010, 19:54 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Casalpusterlengo
- Messaggi
- 14
al 90%
Anmplificatore
Audio Analogue Crescendo
Lettore CD
Marantz CD6003
Diffusori
B&W CM1
o
Indiana Line MUSA 205
unico dubbio il lettore cd, preferirei qualcosa di più "compatibile" stilisticamente parlando chiaramente ma di ugual qualità audio
comunque ho un mesetto abbondante prima di acquistare( devo sistemare la casa nuova e quindi la camera relax!!
qualche idea per il lettore???
-
13-02-2010, 00:13 #21
Al Prezzo del Cd6003 non c'e nulla purtroppo di uguale qualità!
Se rinunci alla porta USB potresti vedere di trovare usato il CD6002 dal frontale più lineare e altrettanto valido come lettore CD.
-
13-02-2010, 09:52 #22
@doraimon
come vedresti delle Monitor Audio rx6, come diffusori di una catena come quella che stà scegliendo corsy (Marantz CD6003-AA Crescendo)?
Sono anch'io in cerca di un sistema Hi-Fi con il miglior rapporto qualità/prezzo entro le 1500€.
Grazie per la vostra disponibilità nel condividere le informazioni, visto che non è facile poter mettere a confronto diretto tutti i componenti ascoltandoli esattamente come nella catena che vorremmo costruire.
-
13-02-2010, 11:39 #23
Le RX non le ho provate ma ho provato la serie GS (in catalogo superiore alle RX) e per me non hanno niente di hi-fi
C'è ci parla bene di questa serie RX ma bisogna sempre vedere quali sono i termini di paragone e le esperienze musicali di ognuno di noi.
Il duo Crescendo+CD6003 con le B&W serie CM si accoppia benissimo.Ultima modifica di Doraimon; 17-02-2010 alle 10:39
-
13-02-2010, 13:52 #24
Continuo a ritenere migliore una buona scheda audio da 200 euro che non un lettore CD da 500-1000 euro (ovviamente lo consiglio perchè c'è già il PC nella stessa stanza in cui si vuole inserire l'impianto).
Oltre a suonare meglio ci sono da considerare le grandi comodità di un music server (dalla gestione dell'intera discoteca alla possibilità di equalizzare a costo 0).
I soldi risparmiati li girerei tutti sui diffusori che insieme all'ambiente sono l'anello più importante di tutto l'impianto.
Per l'ampli vanno bene tutti se non si alza il volume (se proprio si ritiene che più o meno 50W di un ampli entry-level riescono a muovere bene i diffusori come li muovono i 250W del p2500s che, testato di persona, suona almeno come ampli da 1000 euro circa, come rotel, denon, cayin).
Insisto solo perchè se si bada alla sostanza con 1500 euro si possono realizzare ottimi impianti e non entry-level (ovviamente se vedere un ampli pro fa vomitare o usare il PC ci fa sentire minorati allora è meglio andare sui prodotti "hi-fi").
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 14-02-2010 alle 08:56
-
13-02-2010, 21:52 #25
a quale scheda ti riferisci? (sono interessato..)
e secondo te non solo è conveniente nei confronti di un lettore cd come il CD6003 ma anche per esempio del DACMAGIC?
grazie
-
13-02-2010, 22:50 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da chiaro_scuro
stereo) ci vogliono lettori di alto rango.
Foto con i discreti burson e clock cambiato:
http://www.fotothing.com/fotosofSPAC...760cc1d983cdf/
Quindi seguirei il consiglio di chiaro_scuro per creare un pc per musica liquida e investire sui diffusori che sono l'80% della qualità finale dell'audio.
-
14-02-2010, 09:04 #27a quale scheda ti riferisci?
Da una rapida occhiata su internet, quindi niente di esaustivo, il dacmagic non mi sembra allo stesso livello della scheda asus, ma anche delle x-fi, rme fireface e simili.
investire sui diffusori che sono l'80% della qualità finale dell'audio.
Del resto, faccio solo un es., se un lettore medio ha una distorsione di 0,001%, un ampli entry-level l'avrà dello 0,1%, un diffusore entry-level in gamma bassa (neanche tanto bassa) sta tranquillamente tra l'1% e il 5% a seconda del volume di ascolto!
Per carità è solo un esempio ma fa capire quanto sia facile gestire il segnale a livello elettrico e quando sia complicato convertire il segnale elettrico in "suono".
Ovvio che una volta messo a posto l'ambiente, una volta comprato diffusori di qualità si può pensare anche agli ampli e ai lettori ma questo discorso ci porta su un'altra fascia di impianti, quella in cui contano le sfumature visto che la sostanza già c'è.
Ciao.
-
14-02-2010, 16:42 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Infatti la miglior cosa che può fare visto che ha ancora la stanza vuota (da quello che ho capito) e arredare il tutto in base ai diffusori, potrebbe anche affidarsi a degli esperti del settore.
Secondo consiglio è di usare poi il DRC (visto che ha il pc) in modo da eliminare parti delle riflessioni "equalizzando" il suono.
-
15-02-2010, 15:39 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Casalpusterlengo
- Messaggi
- 14
Niente Pc, preferisco che l'impianto sia totalmente dedicato, poi il pc è sempre in giro (portatile + chiavetta) per casa visto che mia moglie lo usa anche per lavoro ecc ecc.....
Dalla prossima settimana dovrei iniziare con qualche giro di ascolto, vi terrò aggiornati
Per il lettore non sono convinto ( solo fattore estetico) idee????
-
15-02-2010, 18:17 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Tra Bergamo e Milano
- Messaggi
- 16
Io sono poco convinto dal Crescendo (esteticamente) e dal prezzo, che non trovo a meno di 590€ (sempre un buon affare, in effetti).
Per quanto riguarda i diffusori, c'è qualche modello particolarmente economico ma di qualità? Wharfedale Diamond 10.6? MS Aviano?
Senno alzo il tiro e vado sulle Mezzo o M.A RX6 e mi tolgo il pensiero..