Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 96
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    Consiglio su integrato hiend


    Salve a tutti vorrei chiedere un parere per quanto riguarda la scelta di un integrato hiend con un budget di circa 1500€ per sonorizzare delle focal 807v da scaffale. Girando nel forum ho messo in rilievo queste scelte:
    -harman kardon hk990
    -denon pma 2010
    -marantz pm15s1
    -nad c375

    Premetto che vengo da un pm8003 e quindi ogni considerazione riguardo anche a confronti diretti tra una marca e l'altra sono ben graditi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    29
    Io ho provato di recente le 816 con un Moon i1 (il cui prezzo si aggira poco sotto i 1500€) e devo dire che l'accoppiata mi è piaciuta! molta dinamica e suono ben equilibrato... in realtà con le 816 trovavo i bassi in certe incisioni un pò troppo presenti però forse con le 807 questo problema non insorge...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Parliamo di hi-end con cifre di 1500€?
    Negli ultimi due mesi ho avuto modo di provare a casa vari ampli dal Marantz PM8003 al Denon PMA2000 al Copland CTA-405...alla fine ho scelto il Luxman in firma...oltre 3500€ di listino...e siamo proprio al primo step dell' hi-end
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    A prescindere dall'aggettivo hi-end che, personalmente, non lo ritengo in alcuni casi sinonimo di piacere ed emozione di ascolto, con quel budget potresti provare ad ascoltare il Primare i30 o il Creek Destiny.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    DIfferenze sostanziali tra il mara pm8003 e il pm15s1 quali sono? Come dinamica sono uguali o l'ultimo è più delicato e setoso? Il nuovo harman kardon qualcuno l'ha provato?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Ho visto anche la serie nuova hifi di yamaha come la giudicate? Intendo i modelli a-s1000 e a-s2000? Ho sentito dire che yamaha in campo hifi non viene mai tanto considerata forse a causa di concorrenti agguerriti o per una timbrica sonora molto neutra e poco caratteristica?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Del Marantz c'è il PM15 S2 la nuova serie ma è ancora un mistero visto che nessuno l'ha ascoltato...perchè non consideri anche l'AA Crescendo di cui si parla un gran bene e ha un prezzo accessibile?
    Paragonato al PM8003 ne è uscito vincitore.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Con quel budget io ti consiglio l'ibrido Audio Analogue Verdi 70 REV 2.0...è musicalissimo .
    Ultima modifica di Doraimon; 04-02-2010 alle 08:54

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Perchè no un bellissimo Naim Nait 5i spendi meno e non lo cambi per molti anni e puoi parlare di hi end.

    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    grazie luca ma i naim non li ho mai sentiti.. immagino che siano molto raffinati e musicali!!! Ma come le vedi con delle focal??Hanno sufficiente corrente erogata anche per carichi impegnativi, questo per eventuali step futuri?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    29
    io ho prvato il naim nait xs con delle B&W cm9, che alla fine sono "un bel carico", e ti assicuro che corrente ne aveva a sufficenza!! cmq i naim vanno sentiti, hanno un suono molto particolare...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Anche io ti consiglio il MOON i.1. Io ho il i.5, leggermente più piccolino, ma visto il tuo budget, prova ad ascoltare l'i.1. Lo avevo comparato con Naim, Arcam, Unison Research e ne era uscito vinvente.
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    grazie luca ma i naim non li ho mai sentiti.. immagino che siano molto raffinati e musicali!!!
    Guardando dalle caratteristiche delle tue Focal 92db di sensibilità non mi sembrano un carico per nulla difficile.
    Il naim ha un suono "inglese" quindi tendelzialmente caldo, e credo che si sposi bene con le focal che sono abbastanza frizzantine.
    Upgrade futuri dipende da quello pensi di metterci sotto se ci metti due lastre di marmo allora potresti avere dei problemi, se ci metti dei diffusori normali problemi non ne do vresti avere.

    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Valuta il pm 8003 marantz.... oppure il denon PMA2010
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    Gli apparecchi veramente hi end costano parecchio piu' dei 1500 euro stanziati / il mio integrato solen tiger b50 15 anni orsono costava circa 6 milioni di vecchie lire col fono separato , ed ai tempi di oggi ci vorrebbero 6000 euro........purtroppo


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •