|
|
Risultati da 61 a 75 di 137
Discussione: Musica liquida in HD -> Ora cosa mi manca?
-
04-02-2023, 16:03 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Il lettore CD possiede una uscita digitale coassiale, per cui anche un DAC di fascia medio bassa come ad esempio il topping e30 oppure l'E50 ti permettoni di collegare entrambi avendo una porta ottica ed una coassiale, ottenendo un beneficio in entrambi gli ambiti ad un costo contenuto.
-
04-02-2023, 17:42 #62
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 23
Ecco, grazie, questa è la soluzione migliore per me! Collegare sia il lettore CD che il Wiim allo stesso dai esterno così migliorò entrambi i miei Dac attuali. Grazie per i suggerimenti, visto che ci sono guardo altri dac esterni ancor più performanti. Complicato per me capirne le caratteristiche, però sicuramente vado a migliorare con un Dac oltre ai €200 diciamo.
-
04-02-2023, 17:54 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
I DAC vanno da un centinaio di euro a svariate migliaia di euro, il tuo impianto probabilmente nel complesso non sarebbe in grado di fare risaltare le qualità di un DAC di fascia alta. Comunque in una fascia tra i 150 ed i 300€ esistono una marea di prodotti con funzioni e caratteristiche differenti, l'ideale sarebbe trovare un negozio che possa farti notare le differenze tra alcuni dac di fascia di prezzo e caratteristiche differenti,in modo da capire se vale la pena investire di più in un DAC o magari pensare a risparmiare per rinnovare altre componenti.
Ultima modifica di slave1; 04-02-2023 alle 17:55
-
04-02-2023, 19:20 #64
Se posso suggerire due apparecchi che conosco, uno perché lo possiedo e un altro perché, anche se non l'ho mai ascoltato direttamente, lo conosco per vie traverse avendo suo cugino anziano e avendo ascoltato il cuginetto più giovane:
1) Topping D50s (occhio che alcuni esemplari hanno un conclamato problema all'ingresso coassiale, mai risolto da Topping)
2) iFi Zen DAC (1 o 2, le differenze sono minime)
Quella fascia di prezzo è parecchio affollata, dai cinesi (Topping, SMSL, e tanti altri), agli americani (Schiit Audio), britannici (Musical Fidelity con il V90-DAC che, a me, non è per piaciuto affatto; Cambridge Audio), eccetera.
Se poi inizi a considerare pure il mercato dell'usato non ne esci più.Ultima modifica di uncletoma; 04-02-2023 alle 19:21
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
04-02-2023, 19:32 #65
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 23
Già le possibilità sono molte, magari un negozio che fa da consulente sarebbe auspicabile. Vi domando: sia con il coassiale che con il cavo RCA bypasso i DAC di WIIM e del lettore cd?
-
04-02-2023, 20:26 #66
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 23
E poi con che cavo mi collego all'ampli? 😅
-
04-02-2023, 20:36 #67
1) il dac del WiiM Mini lo bypassi attraverso l'uscita digitale (ottica, coassiale, USB che sia), non tramite l'uscita analogica
2) come colleghi il dac all'ampli? con due normali cavi RCA, i Focal hanno un buon rapporto q/pDiffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
04-02-2023, 21:32 #68
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 23
No, aspetta, wiim con ottica al dac e lettore cd con RCA a dac (che poi, il dac esterno, perdona l'ignoranza, migliora il suono dei cd o serve solo per eventuali file flac\wav che metto su chiavetta?). Ma poi quest'ultimo (il dac) con cosa lo collego all'ampli se questo è analogico? I due dac da te citati per esempio con cosa li collegherei all'ampli se uscita RCA è già occupata?
-
04-02-2023, 21:39 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Il wiim lo colleghi con cavo ottico al DAC. , il lettore cd tramite uscita coax su cavo rca singolo all'ingresso coax rca del dac., in entrambi i casi il segnale che arriva al DAC è un segnale digitale pertanto I DAC, sia del wiim che del lettore cd non sono più utilizzati.
Ultima modifica di slave1; 04-02-2023 alle 21:51
-
04-02-2023, 22:28 #70
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 23
-
07-02-2023, 13:40 #71
Il dac migliora il suon del lettore se è migliore rispetto a quello del lettore (e questo è un giudizio che puoi dare solo tu), e i dac funzionano con qualsiasi sorgente digitale (con i vecchi DAT, per esempio - acronimo di digital audio tape -; con le tv dotate di uscita digitale, lettori dvd/br, eccetera), purché dotata di uscita digitale, dalle più comuni (coax, ottico, usb) alle meno comuni (IIS, AES/EBU)
esattoUltima modifica di uncletoma; 07-02-2023 alle 13:43
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
09-02-2023, 17:57 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2023
- Messaggi
- 23
Mi dicono molto bene del SMSL DO100 che ha 2 DAC (perché poi...) conoscete?
-
10-02-2023, 20:59 #73
(1 per canale)
(no, non lo conosco)Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
14-02-2023, 13:34 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ciao a tutti,
post interessante, riporto la mia piccola esperienza, avanzando per casa un vecchio "xiaomi mi tv box" ho pensato di collegarlo alla mia catena audio tramite la sua uscita USB collegato al mio vecchio DAC (HRT MUSIC STREAMER II +), la cosa ha funzionato ma purtroppo alquanto instabile...se lo faccio partire e lo lascio andare va, ma se inizio a cambiare canzone cambiare album ecc...ad un certo punto app e dispositivo non sono più sincronizzati o peggio cade app e lui vai in loop con ultima canzone...ho smesso di ascoltare musica liquida per il momento in attesa di una qualche evoluzione futura dei componentiUltima modifica di AF80; 14-02-2023 alle 13:37
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
14-02-2023, 14:26 #75
Se ti manca uno streamer valuta gli Wii (mini o PRO) che sono proposti a prezzi interessanti con una qualità più che accettabile.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.