Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 137
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Con ingresso ottico (a te serve quello, giusto?) c'é il Topping E30 (ha anche un telecomando magari torna utile) sui 120, lo segnalo per la reputazione del prodotto perché non lo possiedo personalmente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Con ingresso ottico (a te serve quello, giusto?) c'é il Topping E30 (ha anche un telecomando magari torna utile) sui 120, lo segnalo per la reputazione del prodotto perché non lo possiedo personalmente.
    Grazie! Con questo risparmierei di sicuro, ma nell'ottica di investire qualcosa in più?
    Sento parlare un gran bene del FiiO K7, qualcuno lo conosce? Altro?
    Ancora grazie!

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Musical Fidelity MX-DAC

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Musical Fidelity MX-DAC
    Sembra un bel giocattolo! Anche se decisamente fuori budget, la tua risposta lapidaria mi fa pensare che ne valga la pena... Lo possiedi? Hai modo di descrivermi le sue peculiarità?

    Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    No non lo possiedo ma ho avuto modo di ascoltare sia questo che l'M6x e, a parte il divario di prezzo tra i 2 prodotti, entrambi questi prodotti mi hanno sorpreso in fatto di miglioramento di resa (percepibile) rispetto i DAC integrati di alcuni ampli. Da qui il mio interesse per questo marchio, che ho imparato ad apprezzare. Non conosco i DAC di fascia più economica, spesso di provenienza asiatica, ma per meno di 600€ potrebbe valere la pena pensare ad un prodotto di qualità riconosciuta come l'mx-dac,e appena posso anche io prevedo di dotarmene.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    23
    Ciao, mi intrometto nella discussione perché sono interessato anche io alla questione del Dac riguardo allo Streamer Wiim che ho appena acquistato. L'osservazione che mi viene da fare, in linea generale, sapendo che il suddetto Streamer ha un dac interno che può essere migliorato, è ovviamente quale dac esterno collegare. L'unico criterio su cui basarsi per chi non è avvezzo a questioni tecniche è il costo del dac esterno? Il Wim costa €100, se prendo un dac da 110,120 come faccio a sapere se miglioro il dav interno del del Wiim? Devo prenderne uno del doppio del costo e sono certo di migliorare il Wiim?

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Diciamo che qualsiasi dac esterno anche dal costo contenuto è superiore come qualità a quello interno del wiim mini e ne migliora la resa finale. Quindi a mio avviso già con 150 € si possono ottenere dei notevoli benefici. Se si dispone però di un amplificatore con dac integrato ovviamente conviene usare quello e se si vuole migliorare la resa in modo percepibile con un DAC estero, allora forse occorre spendere un po' di più.
    Ultima modifica di slave1; 03-02-2023 alle 14:00

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Bosie Visualizza messaggio
    ... L'unico criterio su cui basarsi ...
    I criteri a mio avviso sono:

    >adeguatezza al setup complessivo, perché con un sistema di grado commerciale non metterei lo stesso DAC che su un sistema di grado hi-fi o magari audiofilo
    >timbrica: a quanto pare i produttori tendono a differenziarsi (così come per gli ampli) non solo (non tanto) per la qualità ma per un suono più o meno "analogico" (passatemi il termine) ecc ecc

    Diciamo che per un impianto "commerciale" il DAC interno va già bene, per uno di grado hi-fi mi sembra ragionevole stare nella fascia 150-300 euro, per gli audiofili non c'é limite.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-02-2023 alle 15:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Il WiiM deve fare una cosa e la fa abbastanza bene ovvero da streamer e basta, naturalmente con uscita ottica 24/192.
    Di perdete tempo a provare il suo dac non mi passa neanche l'ombra dell'idea!
    Lo ritengo un utile accessorio per chi ha un vecchio impianto al quale dare un po' di vita.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Il WiiM deve fare una cosa e la fa abbastanza bene ovvero da streamer e basta, naturalmente con uscita ottica 24/192.
    Di perdete tempo a provare il suo dac non mi passa neanche l'ombra dell'idea!
    Lo ritengo un utile accessorio per chi ha un vecchio impianto al quale dare un po' di vita.
    Ecco, esatto, è la mia situazione (e quella di molti altri immagino) avendo un amplificatore Denon che non ha il dac interno. Quindi io uso il Dac del Wim. D'altronde leggo che il Wiim Pro ha lo stesso identico dac del Wiim Mini (PCM5121) e nel mio caso (e quello di molti altri) bisogna prendere un dac esterno per migliorare diciamo in generale la qualità del suono.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Hai solo il wiim come fonte digitale o hai anche altri dispositivi quali lettore cd o tv?

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    23
    Ho un TEAC come lettore cd che fa anche da internet radio e volendo accesso di lettura FLAC con chiavetta usb per cui ha per DAC un Burr Brown PCM 1795. Avrà 10 anni. E tra l'altro mi chiedevo se non ci vorrebbe un dato esterno anche per il mio lettore CD...

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Che modello è questo teac? E' un mini hi-fi? La mia considerazione sopra sulla adeguatezza ti è arrivata?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Che modello è questo teac? E' un mini hi-fi? La mia considerazione sopra sulla adeguatezza ti è arrivata?
    Ciao, si ti ho letto e penso di capire. La coerenza della catena quando parli di adeguatezza del setup complessivo. Il mio è un teac cd-p800nt che come il giradischi rp1 delle Rega e diffusori Polk t50 che possiedo è tutto entry level. Indi per cui per il mio wiim (che adesso mi prendo il Pro) ci vuole un dac esterno 150-300. Corretto?😁

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    In realtà non riuscivo a capire se il tuo sistema fosse di grado hi-fi (ovviamente lo è), limitatamente al wiim concordo sulla opportunità di un DAC esterno in quella fascia (come il mio del resto), avendo un lettore di CD mi sembra interessante pensare ad un modello che consenta di collegare entrambi - il mio Ifi ad esempio consente un solo ingresso, oltretutto USB.

    Da qualcuno più informato di me (=che di dac ne abbia provati diversi) dovresti farti dare una dritta sulla timbrica dei dac in quella fascia (in funzione di ciò che ti piace) perché ragionare troppo nella dimensione "qualità assoluta" potrebbe non portarti ad una chiara scelta finale. Il più delle volte apparecchi ben riusciti (insomma, escluse le ciofeche conclamate) della stessa fascia di prezzo difficilmente si possono mettere in fila in termini di qualità assoluta.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-02-2023 alle 15:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •