Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 155
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32

    Immagino e infatti l'estetica non mi interessa per nulla...era solo per sapere della qualità..cosi se trovo prezzi ragionevoli scelgo uno piuttosto che un altro....ma giusto cosi...il mio tetto è 250€.

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lynux
    Il punto era illustrare a MisterItalianSifter che la scheda usb integrata nel giragira non ha questa risoluzione. Infatti è consigliabile prendere, secondo le proprie disponibilità, un ADC esterno o comunque utilizzarne uno migliore e prendere il gira "liscio" .
    Esatto. Quella del pre-phono usb è una soluzione ottimale per chi non vuole complicarsi la vita.

    Il Debut a quella cifra -anche se laccato in titanio - costa troppo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    -anche se laccato in titanio -
    ma secondo te ciò che gli ha detto il negoziante è vero?
    mi girano quando sento queste cose!
    un apparecchio il cui suono differisce in base alla verniciatura o è una ciofeca mostruosa con 2 dita di vernice ancora umida sotto (quindi ammortizza! ) o è un apparecchi da talmente tanti milaeuri e con un'ingegnerizzazione talmente curata da aver previsto anche la rigidità della laccatura sulla mdf!
    MA PECHè QUANDO VEDONO UN RAGAZZO DEVONO PRENDERLO IN GIRO
    per il braccio in carbonio è un'altro discorso.
    ho utilizzato ma mai smontato quel braccio quindi non so quanti fogli di carbonio ci siano, perchè se è costruito con tutte le precauzioni del caso i fogli dovrebbero essere 3 poi messi sottovuoto ed asciugati in forno!
    se i fogli sono troppi il braccio pesa troppo (nonostante il carbonio) se sono troppo pochi suona come una campana!
    ciao ale!


  4. #139
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ma secondo te ciò che gli ha detto il negoziante è vero?
    Sì. COme si vede in questa foto, il Debut III esiste anche laccato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    marlenio carissimo non avrò la tua esperienza e preparazione tecnica ma lo so che il debut lo fanno anche laccato daiiiiiii
    mi chiedevo se secondo te è vero il fatto che la laccatura possa migliorare il suono!
    ciao ale!


  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    mi chiedevo se secondo te è vero il fatto che la laccatura possa migliorare il suono!
    ciao ale!
    Scusa, avevo capito male.

    Per quanto riguarda la laccatura, c'è un forum che io leggo per farmi 4 risate dove hanno fatto un 3D di non mi ricordo quante pagine per decidere quale tipo di marmo fosse migliore per la base delle elettroniche, giradischi compreso... quindi immagino che per certe persone anche una laccatura possa fare la differenza.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    marlenio ti prego devo saper qual'è questo forum!
    spesso citi qualcosa da esso e mi fai morire ti prego devo leggere!
    ciao ale!
    ps penso che non si possa dire quindi qualora volessi anche in mp va bene grazie e ciao ale!


  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ps penso che non si possa dire quindi qualora volessi anche in mp va bene grazie e ciao ale!
    Preferisco non dirlo perchè gente che parla di usare un phon su CD e vinili per me ha qualcosa di strano. Te lo mando in PM.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    MA PECHè QUANDO VEDONO UN RAGAZZO DEVONO PRENDERLO IN GIRO



    non mi frega più di tanto..forse tiene conto di queste cavolate perchè anche lui fa parte degli utenti di quello splendido forum!
    Splendido il 3D su come far suonare un LP come un CD

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    marlenio ho appena finito di leggere !
    ma che si fumano?
    ma lo usano per spianare i dischi?
    io per l'elettricità statica uso un apparecchietto (la cui foto è nel 3d della mia saletta) che funziona!
    non fornisco pareri d'ascolto ma come prova puoi sbattere un posacenere vicino al disco e vedere la cenere che vola che si attacca prima dell'uso e si attacca meno dopo l'uso!
    per spianare i dischi, prima di tutto non dovrebbe esserci questa esigenza, quindi occhio a disporli a 45° (non è furbo) e neanche inpilati perchè se ci sono granelli di polvere verranno incastonati nel disco col peso degli altri, quindi verticali, uso il mio sudatissimo clamp a vite e con il dente che ho creato sul piatto preme alla perfezione il disco.
    dicevano gli inglesi DISS (do it simple stupid) non riferito a te naturalmente!
    ciao ale!


  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ma lo usano per spianare i dischi?
    No, sostengono che il CD/Vinile "phonato" suona meglio. Qualcuno ha proposto di provarlo anche sui cavi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Qualcuno ha proposto di provarlo anche sui cavi.
    Roba che fa accapponare i capelli! Col calore la resistenza del cavo aumenta! E meno male che si definiscono hi-hi-hi-ender e non sanno queste cose da scuola elementare...bisognerebbe spiegarlo nel loro linguaggio..non sò..magari dicendogli che questo fa perdere 2-3000€ al valore del diffusore!

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Io avendo un budget di 550€,ho acquistato un giradischi piu' che dignitoso come il Pro-ject RPM-1 al costo di 200€ perche'penso che con questa cifra nessuna cosa in commercio ci si avvicini nemmeno minimamente , si hanno tutte le caratteristiche e prestazioni appartenenti a giradischi di prezzo 3/4 volte superiore, poi gli ho montato la Sumiko Blue Point Special Evo 3 pagata 400€...
    sono molto contento!!

    Ciao

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    bravo bella scelta andrea!
    ciao ale!


  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32

    L'RPM1 è molto bello esteticamente, soprattutto il braccio a S..ma ci sono un paio di cose che non mi convincono e che mi fanno preferire il Debut III..la prima è che non ha una cappa antipolvere e quando il giradischi non viene utilizzato è molto comoda, la seconda è che non ha l'antiskating..quindi non sò come possa comportarsi con testine di peso diverso..la terza (meno importante) è che la cinghia di trazione è collegata direttamente al piatto mentre nel debut c'è una puleggia dedicata...non sò forse sono solo impressioni di un neofita
    Tu che ne pensi? Hai riscontrato problemi dovuti a qualcuno di questi fattori?


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •