Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 155
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32

    Question Gira Gira <250€


    Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e questo è il mio primo post. Sono un ragazzo di 20 che proviene dalla praticità degli mp3 e vorrebbe passare alla qualità del vinile. Premetto che il vinile mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto modo di apprezzarlo. Non ho nulla e sono partito praticamente da zero. Al momento ho un ampli Pioneer A-447 vecchiotto ma molto potente (2x100rms di una volta) con tutti gli ingressi possibili e immaginabili tra cui phono mm/mc. A questa bestia (magari per voi non sarà cosi ma io fino a ieri ascoltavo la musica con le casse del pc! ) ho collegato, vista la possibilità di avere 2 coppie di diffusori e visto che avevo proprio 2 coppie di diffusori, un paio recuperate da un compattone della panasonic (http://www.comparestoreprices.co.uk/...ic-scak410.gif) e un paio recuperate da un compattone della kenwood l'RXD 500 di cui non si trovano nemmeno più le foto. Come sorgenti utilizzo lo stereo panasonic da cui ho preso le prime 2 casse (perchè passare dall'amplificatore del compattone al Pioneer è stato come passare dalla notte al giorno) e un combo-lettore DVD/VHS che legge di tutto. Il risultato mi sembra esplosivo anche se a qualcuno saranno di sicuro caduti i capelli!
    Piano piano comprerò delle belle casse da pavimento ma ora è presto! Molto presto...
    Pensando al Natale, invece, vorrei aggiungere al parco sorgenti un giradischi..è chiaro che con la dotazione che ho non cerco chissà cosa! Però l'ampli mi sembra davvero buono o sbaglio?
    E comunque prevedo upgrade (ovviamente! ) dell'impianto. Ho iniziato a vedere un Thorens TD 158 (~260€) ma forse è un pò troppo..poi l'RPM 1 Genie ma mi sembra più che altro bello da vedere.. sarei propenso a prendere un Debut..il III? Voi cosa mi consigliereste? Anche di altre marche?

    P.S. apparte la mia dotazione rovinosa, sono contento che c'è ancora qualche forum su cui si riesce a parlare di hi-fi senza dover necessariamente avere un conto in banca con più di 5 zeri! Su un noto forum di una nota rivista di hi-fi non sono stato considerato per nulla...la cosa un pò mi dispiace perchè io mi sto avvicinando a questo mondo e non è colpa mia se mio padre non era appassionato e non ho nemmeno un lp....ma se inizio io forse i miei figli trovano qualcosa o no? e allora perchè far sembrare il mondo analogico come qualcosa per pochi eletti????
    Ringrazio quanti mi vogliano consigliare

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lynux
    Ho iniziato a vedere un Thorens TD 158 (~260€) ma forse è un pò troppo..poi l'RPM 1 Genie ma mi sembra più che altro bello da vedere.. sarei propenso a prendere un Debut..il III? Voi cosa mi consigliereste? Anche di altre marche?
    L'RPM1 è molto buono, ma il Debut III è sicuramente più versatile e ha una qualità sonora straordinaria in relazione al suo prezzo. In futuro potrai magari upgradare la testina, tenendo comunque presente che quella fornita non è male e per iniziare va benissimo.



    Citazione Originariamente scritto da lynux
    P.S. apparte la mia dotazione rovinosa, sono contento che c'è ancora qualche forum su cui si riesce a parlare di hi-fi senza dover necessariamente avere un conto in banca con più di 5 zeri! Su un noto forum di una nota rivista di hi-fi non sono stato considerato per nulla...
    Se il forum è quello che penso io è noto per essere frequentato da presunti "appassionati" che non considerano apparecchi se il loro costo non è almeno di "<n>mila" euro.

    Però ci sono spesso dei post veramente spassosi: ultimamente ne sono apparsi un paio sulla "messa in piega" dei CD/Vinili veramente da morire dalle risate.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao lynux benvenuto!!!!
    i consigli di marleno sono sempre ok sul fronte analogico ma mi chiedo se questa tua voglia di disco nero non sia troppo entusiastica.
    mi spiego, niente telecomendo, niente repeat, random ecc ecc poi mi chiedo se tu abbia ascoltato cosa può fare un lettore cd "serio" non milaemilaeuro ma decente.
    il mio consiglio è di cercare nell'usato un discreto cd ed un discreto giragira analogico e metterli sui nastri di partenza poi il tuo orecchio (e anche l'altro ) ti dirà qual'è a te più congeniale.
    se non vuoi-puoi cerca di ascoltare il più possibile!
    ciao ale!


  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    mi chiedo se questa tua voglia di disco nero non sia troppo entusiastica.
    mi spiego, niente telecomendo, niente repeat, random ecc ecc
    Trovo naturale questo tuo dubbio in quanto i ragazzi della mia età cercano la cosa più pratica in assoluto a volte a discapito della qualità e magari preferiscono ascoltare della me**a ma ascoltarla ovunque..invece per me il vinile è proprio quello che cerco! Non che non mi piaccia la comodità,ma a volte la manualità e il gusto del "fare" è tutta un'altra cosa che infilare un CD e buonanotte o peggio ancora accendere l'mp3 e ascoltare 2000 brani.....sarò anormale? forse si ma questa anormalità mi piace
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    poi mi chiedo se tu abbia ascoltato cosa può fare un lettore cd "serio" non milaemilaeuro ma decente.
    Lo sò ci sono degli ottimi lettori CD..già il mio DVD della LG suona discretamente figuriamoci uno dedicato per il CD Audio o meglio ancora per HDCD o SACD...ma penso che il vinile sia un'altra cosa ..Ho avuto modo di ascoltare un Sansui SR 222 Belt Drive e per quanto fosse vecchio con la puntina - quella di serie - abbastanza rovinata, lasciato in soffitta da anni, l'emozione è stata forte sulle prime note di I Wish You Where Here e ho notato che la qualità audio era di gran lunga superiore al mio mp3 e questo per ora mi basta. Mi basta perchè non ho nemmeno un lp e se devo iniziare a comprarne, non vorrei utilizzarli come sottopiatti in attesa di comprare il giradischi Ovviamente il Sansui non è il mio altrimenti il problema sarebbe già risolto: mettevo in ordine quello.
    Sono molto propenso per il Debut III...comunque fino a Natale c'è tempo..
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Se il forum è quello che penso io è noto per essere frequentato da presunti "appassionati" che non considerano apparecchi se il loro costo non è almeno di "<n>mila" euro.

    Però ci sono spesso dei post veramente spassosi: ultimamente ne sono apparsi un paio sulla "messa in piega" dei CD/Vinili veramente da morire dalle risate.
    Infatti a volte soffrivo di crisi d'identità nel leggere quei post! Non riuscivo più a capire chi era il matto! Va bene che uno voglia ascoltare musica ad alta qualità ma in tutto ci vuole del buon senso! Ecco perchè a volte non condivido la filosofia di vita dell'hi-ender...se avessi la possibilità di spendere 100.000€ in apparecchi audio, comprerei 10.000 radioline e le spedirei nei paesi poveri..cosi siamo tutti più informati, tutti meno ignoranti e tutti meno manipolabili..
    Ultima modifica di lynux; 11-09-2008 alle 19:36

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    IO HO 24 ANNI! non son così vecio!
    comunque fai un ragionamento abbastanza corretto vai col debut 3 e vivi contento con i piccoli upgrade del caso!
    ciao ale!


  6. #111
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    quotone per ALessandro..io ce l'ho e ne sono MOlto soddisfatto..oltre che esteticamente carino è anche semplice da far funzionare, arriva già
    con la testina montata e settata. le operazioni da fare sono veramente ridotte all'osso.

    Buon divertimento e buon ascolto.

    max996

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    IO HO 24 ANNI! non son così vecio!
    Mi fa solo piacere! Almeno non mi sento solo...chi mi sente parlar di vinili mi crede un pazzo da legare! "come un vinile??? con tutta la tecnologia che c'è ora??? non sai come buttare i soldi???" come se ne avessi...comunque questo in genere è quello che mi sento dire dai miei coetanei figli della generazione delle 'I': ipod, iphone, itunes, idose, ignoranza!

    Grazie a te, a max e a marlenio per le dritte! Penso che Babbo natale dovrà portare anche il mio Debut III nel suo sacco! Spero non gli pesi troppo

    P.S. vedo che siamo delle stesse parti io sono di Taranto ma studio a Bologna. Ora mi fa piacere 2 volte

  8. #113
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    CIao Lynux. non te ne fare una pena se ti considerano un "diverso " in questo campo, solo perchè ti piace il vinile. Adesso è ritornato di moda , e se hai notato le case discografiche si sono rimesse a stampare Vinili in quantità industriali (la qualità delle stampe è un altro discorso)
    PEr quello che riguarda il discoso dei figli dell' AIPOD, AIFON ecc...beh, non credo che sia così estremistico il tuo discorso..quando sono andato a comprare il mio giradischi, c'era una coppia dietro di me ( ragazzi poco + che ventenni) che si stavano informando proprio su questi articoli.
    per il discorso "soldi da buttare", quello è comune a tutti i genitori.
    quando ho comprato la moto mi hanno detto " butti via i soldi", idem quando ho preso lo stereo, idem come sopra quando ho preso l'altra moto , e ancora idem quando ho preso il giradischi.

    Volevo farti presente che se qualora decidesis di prendere un Debut 3, fai bene attenzione ad una cosa. C'è il modello DEBUT 3 PHONO SB ( stadio phono e controllo trazione) ha lo stadio Phono che "guadagna poco", questo significa che devi tenere parecchio + alto il volume dell'ampli per avere la stessa sensazione di volume ascolto rispetto al Cd.
    Se posso darti un consiglio , prendi il modello senza stadio e poi ne compri uno a parte , magari fatto meglio. le spese più o meno si equivarranno. controlla i listini così puoi farti un'idea di quello che ti dico.

    A bologna, ci saranno sicuramente tanti negozi di vinili...se non sbaglio c'è Nannucci vicino Via Zamboni..magari trovi qualche disco a spendere un pò meno.

    max996

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Infatti da Nannucci ci sono già stato! Anche se non ho ancora il giragira..
    Mi ero accorto della differenza e se non sbaglio ce n'è anche uno con la porta usb ma a me non interessa per nulla ne lo stadio phono ne l'usb integrata..il mio Pioneer A-447 ha l'ingresso phono con un pulsante frontale che mi commuta da MM a MC..quindi posso utilizzare tutti i tipi di testine..e mi sembra che il debut 3 abbia una MM..ma tu dici che la scheda phono dell'ampli non è buona? ne dovrei predere una esterna?

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lynux
    ma tu dici che la scheda phono dell'ampli non è buona? ne
    dovrei predere una esterna?
    Per ora utilizza quello che hai nell'amplificatore: in seguito, se ne sentirai la necessità, potrai passare a modelli superiori.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #116
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da lynux
    ma tu dici che la scheda phono dell'ampli non è buona? ne dovrei predere una esterna?
    No no.. assolutamente no. per me và bene come suona.
    Il discorso è da vedere in ottica un pò più ampia. Se prendi un giradischi senza stadio , puoi permetterti di cambiare le testine da MM a Mc e viceversa senza avere problemi di compatibilità da parte dell'eventuale stadio montato di serie. poi hai la piena possibilità di poter mettere in un futuro degli stadi migliori oppure i valvolari... dipende solo da quanto vuoi spendere

    max996

    edit: come dice giustamente Marlenio, dipende dalle tue esigenze
    Ultima modifica di Max_996; 12-09-2008 alle 09:38

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Infatti avevo già pensato che la versione senza nulla permette una versatilità maggiore negli upgrade futuri...per ora utilizzerò l'ampli. In futuro vediamo...qualcosa mi piacerebbe anche autocostruirla...e se è vero che mio padre non ha nemmeno un lp, per contro ha un cartone pieno zeppo di vecchie valvole più provavalvole di Nuova Elettronica autocostruito! Questa era la sua passione..

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Vorrei chiedere un altro paio di cosette..in queste immagini si vede abbastanza bene il tipo di attacco della testina al braccio..


    ma questa soluzione è standard? E' di un tipo particolare? Si trovano in commercio?
    Spero non siano domande stupide

    E poi un'altra cosa: non mi perderò per nulla al mondo il Top Audio e vorrei sapere se qualcuno sa se ci sarà anche il debut III alla mostra..sul sito la Pro-Ject non compare tra le aziende che hanno aderito..

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lynux
    ma questa soluzione è standard? E' di un tipo particolare? Si trovano in commercio?
    E' l'attacco standard.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    66

    Non ho potuto fare a meno di leggere la vostra discussione in quanto sono nella medesima situazione di lynux!
    Da quel che ho capito per iniziare il Project Debut III è un'ottima scelta. Ho visto che esiste la versione USB, io avrei la necessità di avere un apparecchio versatile, da poter collegare sia al pc sia allo stereo, con questo è possibile? La versione USB ha dei malus rispetto alle altre?
    Che differenze sostanziali ci sarebbero fra il DEBUT III e le versioni E ed SE?
    Un'ultima cosa, a che servirebbe il pre-phono che citate spesso in questa discussione? E' sempre necessario? Potreste consigliarmi anche un discreto amplificatore da abbinare al Debut??

    Sono consapevole di essere totalmente novizio,
    grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi!
    Ultima modifica di MisterItalianSifter; 12-09-2008 alle 13:39


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •