Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    4

    Come già detto prima, i collegamenti erano fatti bene.
    Ad ogni modo ho risolto perchè ho usato il coassiale RG59 75ohm schermato.
    Ultima modifica di ironkekko; 02-09-2020 alle 11:42

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Contento che tu abbia risolto, ma non certo perché il cavo ha 75 Ohm di impedenza, fattore assolutamente insignificante in questo contesto.

    Ora avrai semplicemente evitato di commettere qualche errore fatto nel contesto precedente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    4
    Stasera con lo stesso cavo (RG59) ho ricablato anche il percorso del segnale (ingressi rca ->potenziometro-> condensatori Mundorf in ingresso) del mio ampli T-Amp completamente moddato...e all'accensione dopo il ricablaggio ho immediatamente notato un aumento generale del ronzio e dell'"huuuummmmm"

    Precedendemente era cablato sempre con il solito cavo microfonico di cui sopra e il ronzio era quasi nullo.
    E mo???

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    Se il ronzio è aumentato significa che prima non era nullo, evidenza di un progetto o un assemblaggio di scarsa qualità. C'è una ragione per aver effettuato il ricablaggio originale?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •