|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
11-10-2013, 10:52 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Lettore Digitale con Hard Disk collegato ad AMPLI ANALOGICO
Salve approfitto della vostra competenza per questa domanda.
Mi occorrerebbe una sorta di lettore )anche con piccolo display e tececomando ma senza necessita' di collegarlo ad un Monitor o TV) ,di file audio (FLAC..MP4..MP3) dotato di Hard Disk abbastanza capiente o la possibilità di collegarci un Hard Disk.
Tale lettore lo dovrei collegare ad un amplificatore NAD con semplici CANALI AUDIO ANALOGICI (Bianco-Rosso).
Vi ringrazio fin da ora della cortese risposta e mi scuso se ho scelto la sezione errata per il post.
Sono ben accetti anche consigli su altra metodologia di collegamento.
Stefano.
-
14-10-2013, 06:35 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Nessuna risposta?
-
14-10-2013, 06:53 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Se vuoi spendere poco guarda qualcosa come Dune, Popocorn e simili, i prezzi sono intorno 300 €. Però il loro DAC non è il massimo. I lettori hifi costano di più, si parte da 500€ in su come Pioneer N-50 o Marantz NA-7004.
PS Considera che display comunque sono piccoli, in media siamo a 2"-2.5", da lontano non si vede molto. Per questo è importante che il media player ha una buon app per il smartphone o tablet.Ultima modifica di hal999; 14-10-2013 alle 06:59
-
14-10-2013, 10:49 #4
Accattati un cocktail x10 e risolvi.
Io l'ho fatto e mi trovo bene.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
16-10-2013, 11:09 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Grazie a tutti della risposta.
Nel cocktail x10 è già presente un Hard Disk oppure occorre montarlo?
Si puo' collegare tramite cavo usb 2.0 un Hard Disk da 1 T?
Mi sembra che nn si possa collegare ad un ampli analogico...Ultima modifica di hulloder; 16-10-2013 alle 11:25
-
16-10-2013, 11:33 #6
Esiste già un lunga discussione sul Cocktail X10, sono sicuro che lì troverai tutte le risposte alle tue domande (ed anche di più).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-10-2013, 11:48 #7
@hulloder:
Gli ampli, tranne il nuforce DDA100 e due modelli Nad abbastaza costosi, sono tutti analogici.
Alcuni hanno un DAC (convertitore digitale-analogico) integrato, quindi permettono la connessione in digitale con la sorgente, ma l'amplificazione vera e propria, viene fatta in modo tradizionale (anche negli ampli in classeD, erroneamente definiti digitali).
Gli unici VERAMENTE DIGITALI sono quelli che ti ho citato e qualche altro nuovissimo uscito (se è uscito) nell'ultimo mese.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
17-10-2013, 00:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
In teoria potresti anche cercare un Logitech Squeezebox Touch usato e collegarci
(a) un disco usb
oppure
(b) un nas tramite rete locale
La qualità audio può essere molto buona.
In un secondo momento potrai anche pensare di migliorare ancora aggiungendo un DAC separato.
Lo consiglio però soprattutto nel caso (b), ossia soprattutto se già hai o stai pensando di dotarti anche di rete locale e nas.
-
17-10-2013, 06:26 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Grazie delle gentilissime risposte.
Diciamo che il mio piu' che altro e' un problema di spazio fisico. Avendo molti CD originali quelli li sentirei sempre con il lettore CD e l'impianto Amplificatore - Diffusori. Tutti gli altri CD per la maggior parte bootlegs di svariati artisti li volevo inserire appunto in un oggetto unico in formato digitale per guadagnare spazio. essendo registrazioni non ufficiali e non avendo quindo una qualità di per se eccelsa penso di accontentarmi per ora del Cocktailx10 collegato all'amplificatore ...visto che ha anche un lettore cd..la possibilità di ripparne altri direttamente..un hd abbastanza capiente e altre cose.