Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    sorgente digitale: S/CD, Multi o DAC


    mi trovo al solito bivio. devo provvedere a inserire una buona sorgente digitale e sono abbastanza combattuto sulle varie possibilità.
    a breve dovrebbe essere finalmente disponibile il modulo DAC da inserire nel Phantom già mio possesso e che vorrei comunque aggiungere indipendentemente dalla soluzione della sorgente.
    mi interessa maggiormente lo streaming di flac hi-res da rete (le internet radio le apprezzo già col denon e non credo si possa migliorare il loro ascolto più di tanto...), possibilmente non da PC via USB a meno che non sia qualcosa di dedicato, tipo un terminale touch, ed è gradita la possibilità di visualizzare le covers.

    per fare degli esempi, le soluzioni a cui pensavo potrebbero essere:
    1. Andare di oppo 105 e coniugare l'HT col 2ch; potrei provare entrambi i DAC e scegliere poi il migliore, usare l'oppo come CDP, BDP e anche lettore di rete.
    2. un Esoteric K5 o se basta un K7, da usare come CDP e DAC + un semplice lettore economico, da decidere
    3. solo DAC ma di elevata qualità, vedi ARC DAC7/8, Wadia, o simili + un semplice lettore economico, da decidere
    4. solo media player con o senza DAC (in mancanza potrei usare solo quello del krell se risulta sufficiente ). In questo caso la scelta è ampia ma il risultato deve essere ottimo altrimenti non vedo i pro di tale scelta. I Meridian per esempio sembrano molto carini, ma non mi è chiaro quali componenti servano.


    il CDP è gradito ma opzionale. la preferenza è la qualità finale, che deve essere all'altezza di una catena pre-finale (il 2250 potrebbe diventare un 302), ed alla semplicità di utilizzo via GUI.
    Non mi serve lo storage, che ho già come NAS, e quindi neanche un media server!
    Per esempio, l'oppo avrebbe il pregio di una buona interfaccia GUI (via monitor o TV) e della versatilità, ma non so se è adeguato in termini di qualità.
    un player dedicato con schermo touch tipo meridian avrebbe dalla sua l'eleganza e la praticità.
    l'affiancamento di un DAC elevato darebbe alta qualità all'ascolto, evidentemente rinunciando sul player...

    lo so che la descrizione è generica, ma visto che ormai le soluzioni sono tante e molteplici diventa difficilotto seguire tutte le proposte ed ho seriamente bisogno di idee brillanti
    visto che ho elencato l'Esoteric o l'ARC, il budget è quello!
    Ultima modifica di Falchetto; 19-04-2013 alle 00:43
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    passata inosservata o topic stupido
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Una sorgente multistandard (imho) sarebbe da valutare in caso di ascolti HD in multicanale.
    Nel tuo caso, vista la qualità dell'impianto 2ch, andrei verso un lettore di fascia alta per l'ascolto stereo cd/sacd, dotato di ingressi digitali.
    Se comunque intendi implementare nel phantom il modulo digitale, avresti comunque alcune ridondanze. Nel caso non ti soddisfasse, andrei di soluzione 2.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    daccordo su una sorgente pure stereo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Una sorgente multistandard (imho) sarebbe da valutare in caso di ascolti HD in multicanale....[CUT]
    alla fine sarebbe inutile per il 2ch visto che la catena è separata e l'HT ha già il suo lettore BR.

    quindi incominciamo a escludere l'oppo...?
    ma un DAC esoteric sarà effettivamente superiore al DAC del Phantom o è solo questione di meccanica e sensore laser?
    quali DAC possono garantire un ascolto qualitativamente elevato (senza andare sul MSB che ha prezzi esorbitanti)?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ma un DAC esoteric sarà effettivamente superiore al DAC del Phantom o è solo questione di meccanica e sensore laser?
    Temo che a certi livelli il responso sia piuttosto soggettivo.
    L'espetto più importante di un DAC non è relegato alla qualità o tipologia del solo convertitore ma a come questo viene implementato nel progetto di tutta la macchina, alimentazione e stadi finali in particolare.
    Andrebbe testato nel proprio impianto o almeno in un sistema audio (dal rivenditore) in cui le varie alternative siano confrontabili durante la medesima sessione di comparazione.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il confronto dei DAC lo potrò fare fra poco; la krell rende finalmente disponibile la scheda (penso sia la stessa del connect) giusto il mese prossimo, che è alle porte
    nel frattempo si riuscirebbe a identificare un lettore di rete da poter utilizzare con le caratteristiche sopra?
    se avesse un buon display meglio, altrimenti potrei pensare di affiancargli un piccolo tablet android che non costa poi molto.
    ps: ho tenuto un paio di settimane un Olive ma la sua interfaccia non era granchè; poi si paga molto il suo DAC che suona ma non in modo eccezionale.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il dac krell ancora non arriva ormai credo si andrà dopo le ferie.
    ma com'è che il pre phantom era già disponibile a inizio anno e del DAC non si sa che fine ha fatto!????
    sarei tentato di iniziare una soluzione tampone con uno stream magic 6 (dac + player)!!!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Stai aspettando o ti sei mosso in qualche modo?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Stai aspettando o ti sei mosso in qualche modo?
    sto' ancora vagando nel buio totale! tra l'altro il DAC krell dovrebbe ormai esserci...
    oltre il fatto che mi sono speso il budget per una super MTB ... volevo anche vedere come era questo cocktail x30 e altre novità di fine anno, come l'olive one... tu?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Per mtb intendi la bici?
    se si, ti sei messo in forma allora! Pronto per un lungo inverno fermo a fare ascolti

    Dal canto mio, anche io cerco sostanzialmente un prodotto analogo al tuo (anche se forse punto un pochino più in basso di te).
    mi serve per leggere wave, flac e mp3 dal nas, che faccia anche da buon dac e che sia controllabile da smartphone/tablet.
    Tuttavia sono convinto al 90% di prendere un oppo 105, perchè oltre a fare quanto sopra, mi farebbe migliorare anche il comparto video ed a quel prezzo faccio fatica a trovare di meglio.

    In futuro c'è tempo per migliorare, bisogna pur iniziare da qualche parte.

    Dato che hai l'impianto due canali separato da quello ht, sinceramente non vedo l'oppo per te una scelta valida: piuttosto cercherei un network player con dac integrato.
    Hai valutato qualche prodotto della naim? Sono controllabili solo da device apple: credo te la potresti cavare con un ipod di ultima generazione (da verificare).

    Non capisco perché vuoi comprare comunque il dac per il krell, quanto costa? E se poi non ti soddisfa?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si, una mountain da enduro e discesa - era un'altro mio progetto nel cassetto - devo sgranchire un po' le ossa!

    ho fatto diverse prove con finali e diffusori di qualità elevata e devo dire che il phantom è un pre fantastico; il suo DAC mi permetterebbe semplicemente di completarlo e se è curato come il resto (il krell lavora in corrente e il DAC segue la stessa filosofia...) sono certo che abbia un suo perchè...!
    il modulo costa sui 1500€ -

    a questo punto un buon media-player con CDP potrebbe essere sufficiente, senza andare sul K7 che costicchia.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Mi "associo" alla discussione perchè sono interessato anche io ad un player di rete. Ho ascoltato il Meridian Sooloos e va bene ma costa un botto se si prende quello con lo schermo e meccanica per il ripping (7000 euro circa); il piccolo invece è più a buon mercato ma non ha schermi, si usa solo mediante App (3000 euro circa).
    Poi ho provato un Atoll ST200 ed è quello che al momento è in cima alla lista dei desideri: ha ingressi e uscite sia analogiche che digitali, uno schermo che permette di vedere anche le copertine, WiFi per radio e company, una App dedicata ed è costruito veramente bene; gli si collega un HD e via ..... Il tutto a 2000 euro circa.
    Poi ho visto il Marantz NA11S1 (4000 euro circa) ma non ho avuto modo di provarlo
    Ho pensato anch'io ad un Oppo 105 ma tendenzialmente preferisco tenere separato il player HT da quello prettamente musicale
    Ultima modifica di ane; 13-10-2013 alle 08:32

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Io per il momento preferisco tenere le funzioni più separate:
    - al momento la mia sorgente digitale è uno squeezebox touch + linux screen less 1Tb; in arrivo (Novembre?) un Olive One 1Tb
    - Dac esterno, al momento Bushmaster MKII, recentemente aggiornato dal modello precedente

    Mi muovo cioè su livelli di budget più bassi, anche rispetto ai due streamer Atoll che stanno nel range 1600-2000€, permettendomi in questo modo una maggiore frequenza di aggiornamento del singolo componente.
    Ultima modifica di franz159; 13-10-2013 alle 12:33 Motivo: Sintassi!

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    il One era e rimane un prodotto interessante, ma ha tardato molto...
    se finalmente uscirà vedremo come si comporta!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •