|
|
Risultati da 121 a 135 di 691
Discussione: Aurion upgrade al mio Ki Lite!
-
21-02-2012, 19:37 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
No, vi prego, quando arriva ditemi che la modifica NON ha nessun beneficio!!
E basta di farmi spender soldi!JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
22-02-2012, 08:09 #122
Egoisticamente spero di parlarne bene invece
.
Oggi sarà sulla via del ritorno!
-
22-02-2012, 08:48 #123
Ultimi dettagli tecnici sulla modifica effettuata:
Buonasera, è nota la mia cronica mancanza di tempo e la mia idiosincrasia a scrivere nei forum, ma visto che sono state richieste alcune delucidazioni tecniche cercherò di descrivere gli interventi effettuati nel lettore in questione.
Essi sono stati, devo dire, pochi ma buoni: fondamentalmente la riprogettazione integrale dello stadio di uscita e dello stadio di alimentazione.
E' stata tentata anche l'installazione del clock, ma a causa della necessità di un clock sincronizzato (e quello esterno è per forza di cose free run) non è stato raggiunto il risultato sperato, in quanto alcune funzioni rispondevano male. Alla fine ho soprasseduto.
Lo stadio di uscita originale è il "famoso" HDAM, che la Marantz propone, sempre nella stessa identica veste, ormai da ben più di un decennio.
Esso è un circuito effettivamente a componenti discreti, caratterizzato dal fatto che lo stadio amplificatore di tensione è pilotato puramente in corrente, con ovvia riduzione dei parassiti e ampliamento della banda passante. Purtroppo i suoi limiti, A MIO PARERE, risiedono nel fattore di controreazione, davvero esagerato e paragonabile a quello di un operazionale integrato, ed in una eccessiva "semplificazione" dello stadio di ingresso, (un differenziale di due soli fet), stadio che ritengo fondamentale per una resa musicale che possa definirsi di livello hi end. Infine da sempre la Marantz mette in uscita due elettrolitici, seppur audio grade, in antiserie. Questa scelta si commenta da se.
Il nuovo circuito installato è di concezione abbastanza nuova, infatti al contrario dei miei "soliti" (si fa per dire), è leggermente controreazionato (15 dB) e ha una particolare configurazione d'ingresso che permette l'"aggancio" in DC direttamente con il convertitore, che è caratterizzato da un gradino di tensione costante di 2.5 Vdc. Tale caratteristica consente, nonostante tale gradino, anche l'accoppiamento in DC in uscita, con totale eliminazione dei condensatori sul percorso del segnale.
La stabilità in continua è tale da non dare adito a preoccupazioni.
Desidero precisare che nonostante abbia da sempre impiegato circuiti SENZA controreazione negli stadi di uscita ed in taluni preamplificatori non ho assolutamente nulla contro questo prezioso strumento, che come è noto applico pure nelle mie amplificazioni. L'importante è conoscerlo e non abusarne. Il paragone con il sale sarà anche vecchio ma rende l'idea...
Questo circuito peraltro NON è applicabile in tutti i lettori, ma solo su alcuni, tra cui questo Marantz. Per gli altri saranno usati altri circuiti, per i quali garantisco sempre la massima qualità possibile.
Lo stadio di stabilizzazione originale è pure a discreti, ma anch'essa controreazionata. E' configurata proprio da manuale, ponte diodi, condensatori di alta qualità, riferimento di tensione a zener, amplificatore di errore e finale darlington di uscita, e devo ammettere che non è malaccio, ma tuttavia la sola sostituzione di tale stadio (prima della modifica allo stadio di uscita) con la configurazione classica da me usata, senza controreazione, a MosFet in configurazione "virtual battery" ha offerto un incremento qualitativo superiore alle mie stesse aspettative, per dinamica ed estensione.
Sono stati installati anche dei diodi ultrafast in luogo di quelli standard originali, mentre il condensatore della "batteria virtuale" è un Oscon bypassato con un polipropilene.
Altri Oscon sono stati usati per l'alimentazione del DAC e del filtro digitale.
Volevo a tal proposito ringraziare Alberto Cavedon, meglio noto come *****, per alcune preziose indicazioni sui risultati ottenibili attraverso l'uso di tali componenti.
Auguro una buona serata e ringrazio tutti per l'interessamento.
A.I.
-
22-02-2012, 12:44 #124
E' nato un mostro!
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-02-2012, 13:06 #125
mi metto comodo per tener d'occhio questa discussione
Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964
-
22-02-2012, 13:10 #126
Chissà come suonerà questo Frankenmarantz.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-02-2012, 13:26 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Insomma, pure liscio niente male, eh?
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
22-02-2012, 13:32 #128
povero il Marantz
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-02-2012, 14:02 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
il mio yammy è partito x la lontana Russia
l'ho venduto in automatico involontariamente (eh si stava su ebay e mi ero dimenticato di staccare l'inserzione) ahahhahaha. a questo punto mi accodo anche io al test comparativo a casa dell'amico massimo, ma il motivo principale è poi prendere per il cu..o al fratello gianni con il suo mc morbidoso ahhahahahha
Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
22-02-2012, 14:05 #1302ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-02-2012, 14:28 #131
Beh, posso solo immaginare cosa possa tirar fuori il "cappello magico" dei due Alberti, Ingoglia (Aurion Audio) e Cavedon (K). Quanto ad Alberto Ingoglia, grazie per la lezione di stile (sulla quale, conoscendoti, non avevo dubbi)!
A questo punto sono ansioso di conoscere i risultati.Ultima modifica di adslinkato; 22-02-2012 alle 14:53
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-02-2012, 14:43 #132
Eh si la curiosità ora è tanta soprattutto per me che sono sempre stato scettico!
Tutto sommato il costo dell'operazione se lo paragoniamo a quello di un discreto cavo di segnale non è nemmeno poi tanto mentre le differenze uditive dovrebbero essere infinitamente più grandi.
Staremo a vedere.....
-
22-02-2012, 14:49 #133
mi raccomandi pulisciti bene le orecchie
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-02-2012, 15:26 #134
OHHHH,finalmente!!! Massimo,adesso si che sentirai un buon lettore...
( Ma gliele hai proprio sfracassate le p....e ai due Alberto)..
-
22-02-2012, 15:31 #135
E' destino! Non parte nemmeno oggi ma domani....la UPS oggi non ritira...che SFIGA!!! Ma non mi starete mica piangendo addosso?
Ora per la recensione se ne parla i primi di marzo.
Dovrete pazientare anche voi.