Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 155
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    1) e 2) se hai un tester, dovresti verificare che il cavo della massa sia effettivamente collegata a quella della testina.
    3) che lo stilo si abbassi di un paio di mm è normale: per essere comunque sicuri, servirebbe una bilancina elettronica.
    1&2) Di tester ne ho due sia analogico che digitale se mi dici quali fili controllare domani lo faccio.

    3) purtroppo al momento la bilancina non ce l'ho, se ti faccio una foto potresti dirmi almeno se è bassa a livelli preoccupanti?
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    per i punti 1 e 2 ho praticamente lo stesso problema che aveva questo utente, lui lo descrive meglio magari potete essermi d'aiuto.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=180220
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Hai provato a spostare il pre-phono in un'altra posizione?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    ho provato sia a spostare il pre sia a cambiare presa di corrente a gira/ampli/pre ma il ronzio rimane
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    Intanto mi è arrivata la testina AT95, quanto prima la monto e posto i risultati

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @MDT360

    Una domanda apparentemente OT, nella stanza in cui hai l' impianto ci sono per caso dimmer che regolano le luci?

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    @revenge72
    Ottima osservazione!

    @MDT360
    Prendendo spunto dall'osservazione di revenge72: anche le lampade fluorescenti possono creare ronzìi!

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Questa discussione è nata per un ben preciso problema, che ha anche cause ben precise.

    Mi sembra che la cosa sia stata ampiamente spiegata.

    La discussione non deve diventare una raccolta di tutte le problematiche che possono affliggere un giradischi.

    Se ci sono temi nuovi da affrontare e se gli stessi non sono già stati affrontati e spiegati in passato potete aprire una nuova discussione, evitate da fare un calderone unico in questa.

    Ronzii vari non hanno nulla a che vedere con l'allineamento della testina e/o del braccio e conseguenti distorsioni.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    Ciao, io ho un Debut III Esprit e anche io nella parte finale di alcuni LP (anzi di alcuni lati di LP) ho un suono distorto a tratti. Ho controllato ora l'allineamento con la dima e pare tutto ok. E' stata trovata una soluzione che non sia cambiare giradischi?

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Non ho esperienza "diretta" col Debut Esprit, ma, da quanto è emerso in questa lunga discussione, pare proprio che esso abbia problemi costruttivi.
    Però tu dici che il problema della distorsione nei solchi finali si presenta solo con alcuni LP: prova ad ascoltare questi LP a casa di un amico che abbia un giradischi diverso: può anche darsi che la colpa sia dell'incisione: da decennî, infatti, non si costruiscono più macchine per incidere LP, ma si usano quelle vecchie. Magari con poca competenza.

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Isi
    Non ho esperienza "diretta" col Debut Esprit, ma, da quanto è emerso in questa lunga discussione, pare proprio che esso abbia problemi costruttivi.
    Io invece direi che -ed è tutto da dimostrare- al massimo ci siano 2/3 acquirenti che hanno problemi su questo modello, a fronte di qualche decina di migliaia di Debut (I, II e III) prodotti. Se fosse come dici tu, i forum HiFi di tutto il mondo sarebbero pieni di gente imbestalita. Vediamo di non perdere la testa facendo affermazioni fuorvianti, e te lo dice uno che di esperienza diretta sui Debut (e altri Project) ne ha abbastanza.

    Poi, come hai detto tu, la distorsione dovrebbe essere sempre presente, cosa che non si verifica.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    In effetti avrei dovuto essere più cauto, e correggere “pare che esso abbia problemi costruttivi” in “pare che qualche esemplare abbia problemi costruttivi”.
    Tuttavìa trovo assai strano che un giradischi “completamente manuale”, quindi una macchina assai semplice, possa montare bracci con simili problemi. Sempre che la causa non sia degli utenti. Ma, dopo tutte queste verifiche e questi suggerimenti…

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Isi
    [...]
    possa montare bracci con simili problemi. Sempre che la causa non sia degli utenti.
    [...]
    Appunto: anche perchè il braccio è abbastanza semplice dal punto di vista costruttivo. Comunque, ci potrebbero essere anche altre cause.
    Personalmente, mi piacerebbe averne uno "difettoso" sottomano.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    Rieccomi, montata la AT95 e il problema è sempre presente.

    Come segnalava un altro utente il mio braccio, quando è a peso zero e senza antiskating, non sta fermo in un punto ma va verso l'esterno, non so se può essere in qualche modo legato alla problematica.

    é inutile dire che sono piuttosto demoralizzato, l'allineamento con questa testina è piuttosto semplice, quindi non credo di aver compiuto errori.

    Un'ultima cosa, qualcuno sa il peso di lettura che vuole la AT95? Sulle istruzioni non mi sembra sia riportato.

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da spessotto
    Rieccomi, montata la AT95 e il problema è sempre presente.
    Con tutti o solo con alcuni dischi? Nel caso fosse solo con alcuni, li hai provati anche su altri giradischi?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •